L’Hockey Milano Bears prima vittoria della stagione contro il Chiavenna
di Andrea Scheurer
L’Hockey Milano Bears ha ospitato, sabato sera all’Agorà, il Chiavenna, tornato a giocare dopo un anno di stop ma arrivato a Milano con un roster estremamente ridotto a livello numerico. Solo 9 i giocatori di movimento per i verdeblu, con due portieri, per un Chiavenna che al netto del risultato, e dello squilibrio numerico, ha fatto una partita generosa.
Primo periodo che si conclude senza reti, con Milano che fa la partita, senza trovare la via del goal, e Chiavenna che, visto l’esiguo numero, si affaccia raramente davanti alla porta di Barozzi. Al tiro di Paramidiani, di poco a lato, risponde qualche istante più tardi Maraffio, ma Barozzi è attento. Milano tiene il possesso del disco, ma crea poco: nemmeno in power play i rossoblu riescono a mettere in difficoltà Guanella. Al 16esimo è bravo Barozzi a neutralizzare l’uno zero di De Alberti.

Nella ripresa gli ospiti si fanno pericolosi con l’asse Maraffio e Molinetti che non riescono a superare Barozzi. Poco dopo i Bears trovano il vantaggio con Labò al 23,49. La rete spezza l’equilibrio iniziale e le squadre si allungano. Chiavenna cerca il pareggio e ci va vicino: Barozzi dice di no alle conclusioni di Gherardi, Marini e poi Rossi. Poco dopo Milano trova l’allungo con Paramidani al 38,10, in inferiorità numerica con Carati in panca puniti. I Bears resistono anche all’assalto verdeblu in doppia superiorità numerica nell’ultimo minuto.
Nel terzo periodo, complice il calo del Chiavenna, i padroni di casa dilagano. Le reti di Pirelli e Formentini, a meno di due minuti l’una dall’altra, indirizzano il match a favore dei padroni di casa. Il Chiavenna, complici le poche ore sul ghiaccio avute a disposizione, crolla. Pirelli a otto minuti dalla fine trova la quinta rete. Poco dopo gli ospiti trovano il goal della bandiera con Marini al 52,56. A tre minuti dalla fine Paramidani firma il definitivo 6-1.
Prossima partita per i Bears a Milano, domenica 10 ottobre alle 20.30, contro Valpellice
Girone Ovest
I Bulldogs non sbagliano la prima in casa contro l’Aosta
Partendo dal Girone Ovest, arrivano i primi tre punti per la Valpellice Bulldogs che all’esordio ha superato l’Aosta 3-1. Gara dominata dai piemontesi incapaci però di far fruttare le tantissime occasioni costruite contro dei Gladiators molto compatti. Long ha sbloccato il match al 3,02 poi è servito aspettare 37 secondi dopo metà gara per vedere il raddoppio dello stesso Long. Valpe in pressione costante, Aosta capace di tenere la gara aperta fino al tris di Martina al 47,33. Nel finale comunque i Gladiators con Garau hanno segnato il gol della bandiera per il 3-1 finale.
Il Real Torino espugna il PalaSesto
Parte bene, e vince con lo stesso punteggio, anche il Real Torino. Impegnato al PalaSesto contro gli Old Boys, il Real ha messo subito le cose in chiaro dominando la gara dal primo minuto. Tanti tiri in porta e match sbloccato con l’uno-due Ceruti-Zorloni tra il 14,03 e il 16,03. Secondo periodo vivo con occasioni da entrambe le parti e milanesi che tornano in partita grazie a Cesarini, che dimezza lo svantaggio al 26,45, quindi nella terza frazione sono ancora i torinesi a farsi preferire e a chiudere i conti con Neri al 48,59.
Girone Est
Il Bolzano/Trento esordisce con vittoria e shutout contro l’HC Cadore
Il Girone Est si è aperto al PalaOnda di Bolzano dove i padroni di casa del Bolzano/Trento hanno affrontato l’HC Cadore. Partita combattuta con le squadre alla pari nel primo periodo, fino a quando Deanesi ha trovato il vantaggio altoatesino al 19,48 in power play. Nessuna marcatura nel tempo centrale, con la gara ancora decisamente aperta, quindi sono le penalità a indirizzare il match. Al 45,56 Castlunger ha trovato il bis, ancora in power play, in un terzo drittel nel quale il Bolzano/Trento ha spadroneggiato. Tante occasioni e 3-0 finale di Ziliani al 56,23. Bello shutout per Mattia Tava.
Il Pinè vince a Feltre per 3:1
L’altra gara del turno si è disputato nel rinnovato PalaFeltre dov’era ospite il Pinè. Anche questo è stato un match combattuto e fisico sin dai primi minuti, con diverse penalità fischiate da entrambe le parti. Nel conto finale è stato decisivo l’uno-due dei trentini con Gottardi e Colombini, che tra il 17,29 e il 18,09 hanno timbrato il 2-0 ospite. Nel periodo centrale i feltrini spingono al massimo e dimezzano lo svantaggio con Gris al 36,56, ma non riescono ad andare oltre. Pinè sempre avanti e capace di trovare l’allungo vincente con DeCarli al 51,08.
I risultati
IHL – Division I – Stagione regolare – Prima Giornata – Girone Ovest – 30 settembre e 2 ottobre
1 | gio 30/09/2021 | 20:30 | HC Valpellice Bulldogs | HC Aosta Gladiators | 3:1 | |
1 | sab 02/10/2021 | 18:30 | Old Boys Milano | HC Real Torino | 1:3 | |
1 | sab 02/10/2021 | 20:30 | HC Milano Bears | HC Chiavenna | 6:1 |
IHL – Division I – Stagione regolare – Prima Giornata – Girone Est – 1 e 2 ottobre
1 | ven 01/10/2021 | 21:00 | HC Bolzano / Trento | HC Cadore | 3:0 | |
1 | sab 02/10/2021 | 18:15 | HC Feltreghiaccio | HC Pinè | 1:3 |

Andrea Scheurer
Svizzero e italiano. Laureato in Storia Medievale. Da sempre amante dei castelli, percorro le strade della mia amata città, e non solo quelle, provandole ad immaginare nei secoli passati. Grande appassionato e tifoso di sport, in particolare dell’hockey su ghiaccio. Gioco da anni in una squadra amatoriale. Linkedin