Emilia-Romagna by night

Trekking, picnic, arte e musica tutto al chiaro di luna

Estate 2025: in Emilia-Romagna si cammina sotto le stelle con “Cammini di Notte”

Escursioni notturne, concerti al tramonto, picnic sotto le stelle e osservazioni astronomiche: torna per la quarta edizione il calendario estivo dei Cammini dell’Emilia-Romagna.

Nei mesi di luglio e agosto, l’Emilia-Romagna invita a scoprire i suoi paesaggi più autentici… di notte. Torna “Cammini di Notte”, rassegna estiva giunta alla quarta edizione, che offre ai viandanti moderni un’esperienza unica: vivere i 21 Cammini e Vie di Pellegrinaggio della regione tra tramonti, stelle cadenti, incontri letterari e concerti in cornici naturali mozzafiato.

Dal 1° luglio al 7 settembre 2025, sono oltre 15 le iniziative in programma (in costante aggiornamento sul sito ufficiale www.camminiemiliaromagna.it): camminate sotto la luna, picnic tra crinali e valli, trekking al plenilunio, serate letterarie e osservazioni del cielo in compagnia di astronomi. Un modo originale e coinvolgente per scoprire l’Emilia-Romagna… sotto un’altra luce.

Trekking, borghi e concerti al chiaro di luna

Il programma si apre martedì 1 luglio a Bagno di Romagna (FC) con una serata speciale: “Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi: provocazioni, aneddoti e strane storie narrate dal Direttore”, un racconto suggestivo a cura di Andrea Gennai, Direttore del Parco. L’incontro è parte della rassegna “Martedì d’autore sotto le stelle”, che anima il cortile del Palazzo del Capitano per tutta l’estate.

Tra le proposte più suggestive, la camminata “La luna vien di notte” (13 luglio) lungo la Via degli Abati nel Piacentino: un’escursione in notturna sul Monte Aserei, tra Val Trebbia e Val Nure, con picnic al sacco sotto la luce della luna piena.

A Mercato Saraceno (FC), il weekend del 26 e 27 luglio, torna invece la “Notte Saracena”, 13ª edizione di una festa di teatro di strada con acrobati, musicisti e cibo locale: un vero e proprio circo a cielo aperto nella Valle del Savio.

In bici tra i colli, al chiaro di luna

Per chi ama la vacanza attiva, l’iniziativa “E-bike by night” offre tutti i venerdì sera di luglio e agosto un’escursione guidata sulle colline attorno al Castello di Torrechiara (PR). Al termine del tour (intorno alle 22:00), una degustazione con le eccellenze gastronomiche del territorio: Prosciutto di Parma DOP, Salame di Felino IGP, Parmigiano Reggiano DOP e vini dei Colli di Parma DOC.

Le notti delle stelle: picnic e desideri tra cielo e natura

Grande attesa per le notti di San Lorenzo, da vivere in luoghi magici e appartati. Come il giardino sotto il Castello di Torrechiara, dove nei weekend dall’11 al 13, dal 18 al 20 luglio e dall’8 al 10 agosto si tengono gli “Appuntamenti al buio in Appennino”. Il programma prevede picnic serali e osservazioni guidate del cielo stellato con l’astronomo Marco Bastoni, che quest’anno dedica il suo racconto al tema del Giubileo e all’antico legame tra cielo e pellegrinaggio.

Il 12 agosto, in occasione del picco delle Perseidi, l’Oasi Gregorina di Castrocaro Terme (FC) ospita l’evento gratuito “Sotto le stelle: l’Oasi e la magia delle Perseidi”. Una serata tra biodiversità, natura e desideri affidati alle stelle cadenti, con il supporto del Gruppo Astrofili Forlivesi.

Gran finale tra musica e spiritualità

La rassegna si chiuderà domenica 7 settembre alle 17:00 con un concerto al sagrato dell’Oratorio di San Carlo a Fognano di Bobbio (PC), cuore della Via degli Abati e della Val Trebbia. L’evento, parte dell’“Appennino Festival”, sarà seguito da un aperitivo a cura del Relais Sant’Ambrogio.

“Cammini di Notte” è un’iniziativa promossa da APT Servizi Emilia-Romagna e Assessorato regionale al Turismo, in collaborazione con le associazioni dei Cammini, gli operatori locali e la Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna.

Il calendario completo e tutte le informazioni per partecipare agli eventi sono disponibili su:
👉 www.camminiemiliaromagna.it
👉 camminiemiliaromagna.it/it/80-camminidinotte2025

Redazione EnjoyItalyGo
Redazione EnjoyItalyGohttp://www.enjoyitalygo.com
Viaggiamo in Italia alla scoperta di luoghi meravigliosi da proporti per farti vivere un'esperienza unica ed indimenticabile. Noi della redazione di EnjoyItalyGo siamo prima di tutto un gruppo di amici che condivide la passione per il turismo e lo vede da prospettive differenti. Ciascuno di noi vive il turismo quotidianamente lavorandoci dentro! Silvia, Ugo e Jack operano nell'Hospitality a stretto contatto sia con i manger dell'ospitalità che con gli Ospiti dell'albergo; Ambra è un Hotel Manager; Elena è un vulcano di idee in costante eruzione e ha un punto di vista mooolto curioso ed autentico, mentre Olga è arrivata in Italia da turista e qui è rimasta avendo trovato l'amore. Andrea è appassionato di storia e di sport Abbiamo unito idee e talenti per metterli a vostra disposizione. Parlarti dell'Italia per noi è passione, emozione, è farti fare un'esperienza. Il Bel Paese è ricco di tutto questo, nella sua storia, all'interno di una ricetta o di un bicchiere di vino, dentro un museo. Passeggiando tra le vie di borghi e città oppure fra sentieri immersi nella natura, scoprirai con noi angoli insoliti ed affascinanti. resta solo da preparare la valigia e partire! Buona lettura La Redazione di EnjoyItalygo

Related Stories

spot_img

Discover

Trekking di notte in Emilia-Romagna

Cammini di Notte firma quest'anno la sua quarta edizione organizzando 15 appuntamenti al chiaro di luna lungo Cammini, Vie di Pellegrinaggio, Borghi e castelli antichi dell'Emilia Romagna. Un'occasione unica per scoprire il territorio sotto la romantica luce della luna.

Cicloturismo tra Italia e Slovenia

Estate in bicicletta alla scoperta del Friuli Venezia Giulia con il cicloturismo tra Italia e Slovenia. Scopri i percorsi e le ciclovie dedicate con l'iniziativa GO! 2025. Pedalare senza confini tra Gorizia e la slovena Nova Gorica, nel Collio italiano e nella Brda slovena, scoprendo il Fiume Isonzo, la natura circostante o i luoghi della Grande Guerra.

Al castello di Mesola tra Notte Rosa e Pink...

21/06/2025 Pink Castle Boxing Dal 20 al 22 giugno la Romagna si trasforma in un...

COMACCHIO IN CONCERTO

Notte rosa in Emilia Romagna Comacchio, Argenta, Codigoro vibrano tutta la notte! 20/06/2025 - Alex...

Emilia Romagna: Ferrara a tutta musica

Dal 20 al 22 giugno, oltre 100 eventi trasformeranno l’Emilia Romagna in un grande palco a cielo aperto. Ferrara si prepara con tre giorni a tutta musica e arte.

Emilia Romagna regina dell’ospitalità estiva

Dal 20 al 22 giugno 2025, la Notte Rosa celebra 20 anni con un’esplosione di musica, spettacoli e appuntamenti per tutte le età. Oltre 100 eventi in tutta l’Emilia Romagna, dai concerti di Fedez ed Elodie alle escursioni nelle Valli di Comacchio. Un weekend che unisce cultura, natura, divertimento e identità locale, consacrando l’Emilia Romagna come capitale dell’estate italiana.

Popular Categories

Comments

Translate »