LA FONTANA DI PINOCCHIO A MILANO

di Ugo Rosssi

PINOCCHIO? LO POTETE TROVARE ANCHE A MILANO

Questa domenica vi porto a trovare il famoso burattino di Carlo Collodi. .  Parlo ovviamente di Pinocchio, che troneggia nel parco giochi dei giardini spartitraffico di Corso Indipendenza all’ interno di una fontana ornamentale. 

La fontana di Pinocchio, opera in bronzo di Attilio Faggioli, realizzata nel 1955 e inaugurata nel 1976, rappresenta appunto Pinocchio diventato ormai bambino, che osserva il corpo inanimato del burattino che era prima della trasformazione. Ai lati sono raffigurati il Gatto e la Volpe.

Alla base della statua si trova una frase del poeta Antonio Negri, ispirata alla scultura, che possiamo considerare anche una domanda molto attuale: “Com’ero buffo quand’ero un burattino! E tu che mi guardi, sei ben sicuro di aver domato il burattino che vive in te?

fontana di Pinocchio

La fontana di Pinocchio fu soprannominata dagli abitanti del quartiere “Pinocchio della Madonnina“, proprio per il suo aspetto angelico e fanciullesco o forse perché la Madonnina è il simbolo di Milano? 

La statua ha subìto negli anni parecchi atti vandalici: il naso di Pinocchio e l’intera figura del Gatto risultavano mancanti e la fontana non era più attiva da tempo. Tutto ciò ha portato a un restauro dell’opera nel 2013 grazie al quale ora Pinocchio è tornato a dominare i giochi dei bimbi della zona. 

Angelica Perrottahttp://www.enjoyitalygo.com
Angelica Perrotta: Molto curiosa, amante degli animali ed appassionata di viaggi. Cerco di coniugare pregresse esperienze con recenti passioni: Laurea in Lingue e Letterature Straniere, lunga esperienza nel settore alberghiero ed una recente passione per il Digital Marketing. Il mio motto è “Always on the move”.

Related Stories

Discover

Arriva la seconda edizione di Venice Cocktail Week

Dopo il successo della prima edizione in dicembre 2021, Venice Cocktail Week torna a...

In Molise a Castel del Giudice c’è la Festa...

Laboratori del gusto, raccolta delle mele, visite guidate, escursioni nella natura d’autunno, street band...

Vini per l’estate. 5 idee anti caldo

Cosa bere a 40 gradi? La prima cosa a cui pensiamo è l’acqua o...

Dove si trova il ponte tibetano più lungo al...

505 metri di adrenalina pura, tanto è lungo il ponte tibetano più lungo al mondo che si trova a Dossena (BG) in Italia.

Un tuffo nell’entroterra della Liguria

Se l'estate è troppo affollata in spiaggia, vai a tuffarti nei laghetti della Liguria, immersi nel verde tra il fresco delle fronde.

Un’oasi verde a Milano

Cascina Cuccagna, oasi verde a Milano, spazio ideale per il relax e tante attività per grandi e bambini.

Popular Categories

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here