San Valentino in Emilia-Romagna tra castelli, trekking e terme

L’Emilia-Romagna si trasforma in un luogo magico per gli innamorati, tra antichi manieri, avventure in montagna e relax alle terme.

Abbiamo già parlato di fughe romantiche tra SPA e Bubble room, ma L’Emilia e la Romagna sono terre ricche di storia e cultura e offrono esperienze a tutto tondo.

Se siete amanti della storia, dell’arte e sognatori nati, vi piacerà trascorrere una giornata all’insegna del Romanticismo nei castelli. Dal Castello di Rivalta al Castello di Torrechiara, le storie d’amore prendono vita con visite guidate e cene a lume di candela. Ogni angolo racconta una favola che rende unico il San Valentino in Emilia-Romagna.

Concerti a lume di candela. A Bologna, il Novensemble Orchestra Quartet regala emozioni con un tributo musicale all’amore. L’atmosfera magica dell’Oratorio San Filippo Neri, illuminato da migliaia di candele, rende unico il San Valentino in Emilia-Romagna.

LovExpoItalia a Ferrara. Per gli appassionati di letteratura rosa, la fiera dedicata ai romanzi d’amore è l’occasione per incontrare autori e scoprire storie che celebrano i sentimenti.

Città d’arte e amore. Da Piacenza a Ravenna, l’Emilia-Romagna ospita capolavori come il “Tondo” di Botticelli e il gruppo scultoreo di “Amore e Psiche”, ideali per dichiarare il proprio amore.

Ma c’è anche chi ama condividere esperienze all’aria aperta in perfetto stile avventuroso, e proprio per i più temerari ci sono le “Avventure invernali sull’Appennino” Adatte a chi ama la natura, le ciaspolate nei boschi innevati o le escursioni al Corno alle Scale offrono paesaggi mozzafiato da condividere con la persona amata.

Sicuramente dopo tante emozioni, un momento di meritato relax alle terme nei centri termali da Parma a Rimini è più che gradito. I centri termali dell’Emilia-Romagna organizzano per San Va trattamenti speciali per coppie, con pacchetti che uniscono benessere e romanticismo.

In Emilia-Romagna, ogni proposta è un invito a vivere un San Valentino all’insegna dell’amore e del fascino.

Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine Nazionale dei Giornalisti con tessera nr. 186721  Destination e Project Manager specializzata nella gestione operativa di reti d'impresa nel settore turistico, aiuta le aziende a collaborare in modo efficace per massimizzare le opportunità di business. Analizza le procedure alla ricerca di vulnerabilità operative, trasformandole in soluzioni che, una volta testate e convalidate, diventano parte integrante del manuale operativo. Inoltre, progetta e facilita i processi di ambiente aziendale interculturale. Formatore professionale: eroga corsi di formazione professionale su: Comunicazione, Accoglienza turistica, Leadership, Hospitality and Tourism Management, Customer Care e Brand Reputation, Soft Skills.

Related Stories

Discover

VII TROFEO KATA FINK 2025

La palestra comunale di Malnate (VA) ha ospitato il VII Trofeo Kata FINK, evento dedicato al Nippon Kempo. Oltre 100 atleti, suddivisi in categorie a partire dai 4 anni, hanno presentato kata valutati da sei giudici esperti. La gara ha messo in risalto la preparazione tecnica e la crescita personale degli atleti, dai più piccoli agli adulti. Previsti importanti appuntamenti per la stagione 2025/26, tra cui competizioni internazionali in Francia, Giappone e Italia.

LA TRADIZIONE DEL NIPPON KEMPO E I KATA

Il VII Trofeo Kata FINK 2025 si terrà a Malnate domenica 13 aprile. Un evento sportivo nazionale dedicato al Nippon Kempo e all’arte del Kata. Nell’articolo: storia, significato, preparazione atletica e un’intervista esclusiva ai Maestri Giuliano Corso e Floriano Feneri. Un approfondimento tecnico e umano su una disciplina che unisce corpo, mente e spirito.

COPPA ITALIA 2025 NIPPON KEMPO

La Coppa Italia 2025 di Nippon Kempo ha regalato emozioni uniche al Palainsubria di Varese, con 160 atleti in gara e scontri spettacolari sul tatami. Tra tecniche impeccabili, colpi decisivi e un grande spirito sportivo, il Team Franchetto Urban Arena ha conquistato il primo posto tra i Dojo. Scopri tutti i vincitori, i premi speciali e i prossimi appuntamenti internazionali di questo straordinario sport, simbolo di inclusione e disciplina.

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Popular Categories

Comments

Translate »
Exit mobile version