Vola al mare!

La Romagna, è dietro l’angolo

Il mare della Romagna non è mai stato così vicino, dal 14 Aprile è sto infatti potenziato il collegamento giornaliero con l’Aeroporto Internazionale di Bologna.

Il servizio di bus, operato da Shuttle Italy Airport, si rafforza affiancando alla linea già esistente Bologna-Cesena-Rimini una seconda linea, già sperimentata con ottimi risultati, che prevede corse giornaliere andata e ritorno dall’aeroporto Marconi di Bologna a Ravenna (Stazione), Milano Marittima (Piazzale Mantova) e Cervia (su richiesta).

Di grande interesse per i turisti è il servizio personalizzato di navette door to door, fornito da VIP Srl, che dall’Aeroporto Internazionale bolognese potranno raggiungere comodamente e velocemente il proprio hotel e la destinazione di riferimento.

Un’importante agevolazione per i turisti, nata dalla collaborazione tra istituzioni pubbliche e imprenditoria privata, che possono spostarsi comodamente con un servizio porta a porta, prenotabile online.

Grazie al supporto della Regione Emilia-Romagna, APT Servizi Emilia-Romagna, Visit Romagna e delle amministrazioni comunali e provinciali coinvolte, è stato possibile rendere operativo questo servizio efficiente, economico e sostenibile.

Il potenziamento della navetta non solo facilita i collegamenti con il capoluogo regionale, ma contribuisce anche a ridurre il traffico privato lungo l’asse autostradale da Bologna verso sud, con una stima di circa 25mila transiti in meno all’anno.

La flotta di bus impiegata, composta da mezzi a basso impatto ambientale, offre ai passeggeri comfort e servizi moderni, come Wi-Fi gratuito e climatizzazione. Gli orari sono studiati per garantire la massima compatibilità con i principali voli nazionali e internazionali in partenza e arrivo dall’hub bolognese.

Un ulteriore vantaggio del servizio è la possibilità di raggiungere direttamente la destinazione finale grazie a un sistema di coincidenze con taxi e navette locali. Dalle fermate di Ravenna, Milano Marittima e Cervia, i viaggiatori possono prenotare un trasporto aggiuntivo che li accompagnerà fino all’hotel, alla propria abitazione o ad altre destinazioni della Riviera. Questa integrazione rende il trasferimento ancora più fluido, eliminando la necessità di ulteriori spostamenti autonomi e garantendo un’esperienza di viaggio continua e confortevole.

Un’iniziativa che conferma la vocazione turistica della Romagna e la sua attrattività per viaggiatori di tutto il mondo.

Nel corso dell’estate 2025 saranno quindi due le linee principali attive: quella di collegamento tra  l’Aeroporto di Bologna con Ravenna (Stazione), Milano Marittima (Piazzale Mantova) e Cervia, il cui servizio prevede il trasporto tramite autobus combinato con navette locali, gestito da Transfer Ravenna e da Taxi Cervia per i collegamenti ai lidi cervesi e la linea che segue il tragitto Bologna Aeroporto, Cesena (Piazzale dell’Accoglienza), Rimini (Stazione ferroviaria) e Rimini (Viale A. Fada). Anche in questo caso, il servizio permetterà ai viaggiatori di usufruire di autobus combinati con taxi per raggiungere la propria destinazione finale in modo pratico ed efficiente.

E’ stata espressa grande soddisfazione da parte delle istituzioni coinvolte nel progetto,  essendo il potenziamento dei collegamenti un tema molto sentito, in modo particolare dagli operatori del settore turistico.

Redazione EnjoyItalyGo
Redazione EnjoyItalyGohttp://www.enjoyitalygo.com
Viaggiamo in Italia alla scoperta di luoghi meravigliosi da proporti per farti vivere un'esperienza unica ed indimenticabile. Noi della redazione di EnjoyItalyGo siamo prima di tutto un gruppo di amici che condivide la passione per il turismo e lo vede da prospettive differenti. Ciascuno di noi vive il turismo quotidianamente lavorandoci dentro! Silvia, Ugo e Jack operano nell'Hospitality a stretto contatto sia con i manger dell'ospitalità che con gli Ospiti dell'albergo; Ambra è un Hotel Manager; Elena è un vulcano di idee in costante eruzione e ha un punto di vista mooolto curioso ed autentico, mentre Olga è arrivata in Italia da turista e qui è rimasta avendo trovato l'amore. Andrea è appassionato di storia e di sport Abbiamo unito idee e talenti per metterli a vostra disposizione. Parlarti dell'Italia per noi è passione, emozione, è farti fare un'esperienza. Il Bel Paese è ricco di tutto questo, nella sua storia, all'interno di una ricetta o di un bicchiere di vino, dentro un museo. Passeggiando tra le vie di borghi e città oppure fra sentieri immersi nella natura, scoprirai con noi angoli insoliti ed affascinanti. resta solo da preparare la valigia e partire! Buona lettura La Redazione di EnjoyItalygo

Related Stories

spot_img

Discover

Emilia-Romagna by night

orna per l’estate 2025 Cammini di Notte, la rassegna che fa vivere i 21 Cammini dell’Emilia-Romagna tra escursioni notturne, picnic sotto le stelle, concerti al tramonto e osservazioni astronomiche. Dal 1° luglio al 7 settembre, un viaggio a passo lento nella magia della notte.

Trekking di notte in Emilia-Romagna

Cammini di Notte firma quest'anno la sua quarta edizione organizzando 15 appuntamenti al chiaro di luna lungo Cammini, Vie di Pellegrinaggio, Borghi e castelli antichi dell'Emilia Romagna. Un'occasione unica per scoprire il territorio sotto la romantica luce della luna.

Cicloturismo tra Italia e Slovenia

Estate in bicicletta alla scoperta del Friuli Venezia Giulia con il cicloturismo tra Italia e Slovenia. Scopri i percorsi e le ciclovie dedicate con l'iniziativa GO! 2025. Pedalare senza confini tra Gorizia e la slovena Nova Gorica, nel Collio italiano e nella Brda slovena, scoprendo il Fiume Isonzo, la natura circostante o i luoghi della Grande Guerra.

Al castello di Mesola tra Notte Rosa e Pink...

21/06/2025 Pink Castle Boxing Dal 20 al 22 giugno la Romagna si trasforma in un...

COMACCHIO IN CONCERTO

Notte rosa in Emilia Romagna Comacchio, Argenta, Codigoro vibrano tutta la notte! 20/06/2025 - Alex...

Emilia Romagna: Ferrara a tutta musica

Dal 20 al 22 giugno, oltre 100 eventi trasformeranno l’Emilia Romagna in un grande palco a cielo aperto. Ferrara si prepara con tre giorni a tutta musica e arte.

Popular Categories

Comments

Translate »