Esplorando il Friuli a Bordo dei Treni Storici: Giugno

Il mese di giugno offre quattro incredibili opportunità per esplorare il Friuli Venezia Giulia a bordo dei suoi treni storici, con viaggi che portano i passeggeri lungo le vie dell’acqua di mare, dei fiumi e dei laghi della regione.

Il 9 giugno, il Treno “Ottavio Bottecchia” e il Treno “Trota in Festa” partiranno da Pordenone per un’avventura lungo i percorsi del grande ciclista Ottavio Bottecchia, in occasione del centenario della sua prima vittoria al Tour de France. Un’occasione unica per esplorare la storia e la bellezza della regione attraverso gli occhi di un campione.

Il 16 giugno, il Treno tra Laguna e Mare partirà da Portogruaro per condurre i passeggeri alla scoperta di Marano Lagunare e Miramare. La mattina sarà dedicata alla visita del borgo marinaro e alla partecipazione alla manifestazione di San Vio, mentre il pomeriggio sarà riservato alla visita guidata gratuita del parco del castello di Miramare.

Il 23 giugno, il Treno delle Risorgive e dello Stella partirà da Trieste per un viaggio alla scoperta di Palazzolo dello Stella e della biodiversità della laguna. Un’opportunità per immergersi nella storia e nella natura di questa affascinante zona del Friuli Venezia Giulia.

Infine, il 30 giugno, il Treno Terre dell’Altolivenza partirà da Sacile per condurre i passeggeri alla scoperta dell’Altolivenza, una terra caratterizzata dall’alto corso della Livenza. Un viaggio attraverso paesaggi mozzafiato e tradizioni millenarie.

Questi viaggi offrono un’opportunità unica per esplorare il Friuli Venezia Giulia in modo autentico e suggestivo, scoprendo tesori nascosti e vivendo esperienze indimenticabili lungo le vie dell’acqua di mare, dei fiumi e delle lagune della regione.

Da Maggio a Dicembre 2024 sono in programma diversi itinerari alla scoperta di arte, storia, folklore, natura e eno-gastronomia del Friuli Venezia Giulia, clicca su ciascun mese per scoprirli: Maggio, Giugno, Luglio,Agosto, Settembre, Ottobre, Novembre e Dicembre.

Scopri come prenotare i biglietti per un affascinante viaggio sui treni storici alla scoperta del Friuli Venezia Giulia, prezzi e info 2024, qui.

Silvia Sperandio
Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine Nazionale dei Giornalisti con tessera nr. 186721  Destination e Project Manager specializzata nella gestione operativa di reti d'impresa nel settore turistico, aiuta le aziende a collaborare in modo efficace per massimizzare le opportunità di business. Analizza le procedure alla ricerca di vulnerabilità operative, trasformandole in soluzioni che, una volta testate e convalidate, diventano parte integrante del manuale operativo. Inoltre, progetta e facilita i processi di ambiente aziendale interculturale. Formatore professionale: eroga corsi di formazione professionale su: Comunicazione, Accoglienza turistica, Leadership, Hospitality and Tourism Management, Customer Care e Brand Reputation, Soft Skills.

Related Stories

spot_img

Discover

VII TROFEO KATA FINK 2025

La palestra comunale di Malnate (VA) ha ospitato il VII Trofeo Kata FINK, evento dedicato al Nippon Kempo. Oltre 100 atleti, suddivisi in categorie a partire dai 4 anni, hanno presentato kata valutati da sei giudici esperti. La gara ha messo in risalto la preparazione tecnica e la crescita personale degli atleti, dai più piccoli agli adulti. Previsti importanti appuntamenti per la stagione 2025/26, tra cui competizioni internazionali in Francia, Giappone e Italia.

LA TRADIZIONE DEL NIPPON KEMPO E I KATA

Il VII Trofeo Kata FINK 2025 si terrà a Malnate domenica 13 aprile. Un evento sportivo nazionale dedicato al Nippon Kempo e all’arte del Kata. Nell’articolo: storia, significato, preparazione atletica e un’intervista esclusiva ai Maestri Giuliano Corso e Floriano Feneri. Un approfondimento tecnico e umano su una disciplina che unisce corpo, mente e spirito.

COPPA ITALIA 2025 NIPPON KEMPO

La Coppa Italia 2025 di Nippon Kempo ha regalato emozioni uniche al Palainsubria di Varese, con 160 atleti in gara e scontri spettacolari sul tatami. Tra tecniche impeccabili, colpi decisivi e un grande spirito sportivo, il Team Franchetto Urban Arena ha conquistato il primo posto tra i Dojo. Scopri tutti i vincitori, i premi speciali e i prossimi appuntamenti internazionali di questo straordinario sport, simbolo di inclusione e disciplina.

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Popular Categories

Comments

Translate »