LO SAPETE CHE LA MONACA DI MONZA E’ NATA A MILANO?

Ecco la Storia di Marianna de Leyva

Di Ugo Rossi

Oggi vi racconto una storia che riguarda la sede del Comune di Milano, e ha come protagonista una donna che si è trovata, suo malgrado, a trasformare la sua infelicità in privilegio e prigione dorata. La storia della Monaca di Monza viene raccontata in una delle celebri pagine di Alessandro Manzoni, che ne narra vicissitudini e vita, con dovizia di particolari ma sempre con il doveroso rispetto per la sua dorata infelicità .

Palazzo Marino di sera © Comune di Milano

Sto parlando di lei, Marianna de Leyva, meglio conosciuta come la Monaca di Monza, nata a Palazzo Marino il 4 dicembre 1575. Figlia di un nobile spagnolo, conte di Monza, fu costretta giovanissima a prendere i voti con il nome di suor Virginia Maria. Dopo aver scoperto una sua tresca con il conte Gian Paolo Osio, dalla quale nacquero almeno due figli, e a seguito del fatto che per nascondere tale misfatto lo steso Osio si macchiò di alcuni omicidi e venne per questo condannato a morte, il Cardinale Borromeo ordinò un processo contro la suora che portò a una sentenza terribile.

La Monaca di Monza infatti fu murata viva nel ritiro di Santa Valeria, e così passò 21 anni chiusa in una stanzetta, senza possibilità di comunicare con nessuno, con un’unica feritoia per permettere il ricambio dell’aria e la possibilità di avere dei viveri. Grazie all’ opera di Manzoni, è arrivata a noi questa storia che ci riguarda da vicino. Quando passerete davanti al Comune, pensate a questa donna che potete meglio ricordare grazie anche alla statua del Manzoni che troneggia in Piazza San felice, proprio dietro Palazzo Marino.

PalazzoMarino © Comune di Milano
Good people and good food
Una bella Italia cala il poker contro la Slovacchia, e conquista il settimo posto dopo un’ottima prestazione di squadra
Ugo Rossi
Ugo Rossihttp://www.enjoyitalygo.com
Ugo Rossi: Giornalista pubblicista mi occupo da anni di accoglienza alberghiera e comunicazione. Amo il nostro Paese che ritengo il più bello del mondo e cerco di regalare emozioni a chi lo viene a visitare. Il mio motto? Strenuo difensore dell’uso della nostra lingua, alle persone piene di sè, preferisco di gran lunga le persone piene di se. Collaboro con EnjoyItalyGo per diffondere le bellezze italiane nel mondo.

Related Stories

spot_img

Discover

VII TROFEO KATA FINK 2025

La palestra comunale di Malnate (VA) ha ospitato il VII Trofeo Kata FINK, evento dedicato al Nippon Kempo. Oltre 100 atleti, suddivisi in categorie a partire dai 4 anni, hanno presentato kata valutati da sei giudici esperti. La gara ha messo in risalto la preparazione tecnica e la crescita personale degli atleti, dai più piccoli agli adulti. Previsti importanti appuntamenti per la stagione 2025/26, tra cui competizioni internazionali in Francia, Giappone e Italia.

LA TRADIZIONE DEL NIPPON KEMPO E I KATA

Il VII Trofeo Kata FINK 2025 si terrà a Malnate domenica 13 aprile. Un evento sportivo nazionale dedicato al Nippon Kempo e all’arte del Kata. Nell’articolo: storia, significato, preparazione atletica e un’intervista esclusiva ai Maestri Giuliano Corso e Floriano Feneri. Un approfondimento tecnico e umano su una disciplina che unisce corpo, mente e spirito.

COPPA ITALIA 2025 NIPPON KEMPO

La Coppa Italia 2025 di Nippon Kempo ha regalato emozioni uniche al Palainsubria di Varese, con 160 atleti in gara e scontri spettacolari sul tatami. Tra tecniche impeccabili, colpi decisivi e un grande spirito sportivo, il Team Franchetto Urban Arena ha conquistato il primo posto tra i Dojo. Scopri tutti i vincitori, i premi speciali e i prossimi appuntamenti internazionali di questo straordinario sport, simbolo di inclusione e disciplina.

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Popular Categories

Comments

Translate »