Milano: il Museo del Novecento apre i percorsi online per i bambini delle scuole primarie

Kit Edu900 museo chiama scuola

Di Silvia Sperandio

I bambini delle scuole primarie possono finalmente fare una gita virtuale a Milano, alla scoperta delle opere d’arte del ‘900 nel Museo del Novecento sito in Piazza Duomo nel cuore della città. Il percorso online viene erogato in video e i materiali proposti sono tutti scaricabili liberamente sia dalle scuole che dalle famiglie.

Kit Edu900 è un progetto realizzato dall’omonimo dipartimento del Museo del Novecento che progetta e gestisce le attività educative e didattiche, in collaborazione con Stem in the city, iniziativa del Comune di Milano per diffondere l’importanza della cultura e della conoscenza digitale tra i bambini, con il contributo dello Studio Susanna Legrenzi e della Grande fabbrica delle parole.

Così commenta l’assessore alla Cultura del comune di Milano, Filippo Del Corno

“L’attuale emergenza sanitaria ha avuto un impatto importante nelle scuole e nelle istituzioni culturali, spingendo a ripensare alle modalità di comunicazione con il pubblico e aprendo nuove sfide e scenari. L’utilizzo di risorse educative e didattiche digitali è uno strumento utile in questo momento storico e riveste un’importanza primaria per la scuola e i musei, che sono attori chiave per la crescita di una comunità sana grazie alla loro capacità di diffondere la cultura della bellezza e di creare il senso di appartenenza anche nei cittadini più piccoli”.

Nella sezione Didattica del sito museodelnovecento.org si trovano tutti i programmi e i percorsi di laboratorio interattivi proposti dal Museo ai bambini con il progetto EDU900. – Un modo per avvicinare i più piccoli al mondo dell’arte con il fine valorizzare e far fruire il patrimonio museale in un’ottica inclusiva e partecipativa attraverso una programmazione interdisciplinare, focalizzata sui temi dell’accessibilità, della mediazione e dell’interculturalità – così come viene spiegato nel sito stesso del Muso del Novecento.

Il progetto “Le città fantastiche” del Museo del Novecento.

Le attività proposte sono diversificate in base alle fasce di età che prevedono un approccio all’arte già in età infantile da 0 a 6 anni con i progetti, partiti nel 2019, di concerti per bambini e adulti accompagnatori nel programma “Tutti giù per terra”. Dal 2014 invece il percorso denominato “La Grande Fabbrica delle Parole” focalizza l’attenzione sul coinvolgimento di bambini delle scuole primarie, in particolar modo si rivolge a quelle classi a rischio di marginalizzazione culturale, in laboratori di scrittura creativa che trovano ispirazione in un percorso tra le opere del Museo del Novecento.

Il Museo del Novecento e il Comune di Milano

Il Museo aderisce inoltre a reti e iniziative quali F@MU (Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo) e Il Mio Amico Museo, rete museale del Comune di Milano, nata per riunire e condividere le migliori offerte culturali milanesi rivolte ai bambini.

L’offerta formativa ai tempi del Covid

Commenta così le iniziative digitali proposte dal Museo del Novecento, l’assessore alla Trasformazione digitale e Servizi civici Roberta CoccoIl palinsesto di ‘Stem in the city’ si arricchisce di due iniziative che, grazie al digitale, riescono a mettere in connessione la cultura, la didattica e l’educazione in un momento storico in cui stiamo completamente riadattando il nostro modo di vivere. I più giovani stanno utilizzando la tecnologia come strumento di apprendimento, da affiancare all’insostituibile lavoro degli insegnanti, e sanno di poter contare su un valido alleato imparare cose nuove e, come in questo caso, scoprire i tesori artistici e culturali della nostra città”.

Lavoro nel mondo del turismo da sempre, in hotel, in ristoranti e compagnie aeree dove ho avuto anche Niki Lauda come capo. Dal 2017 organizzo corsi di formazione professionale per varie realtà nel mondo dell’ospitalità fra le quali A.L.P.A. (Associazione Lombarda Portieri d’Albergo); U.I.P.A. (Unione Italiana Portieri d’Albergo); FORMATEMP. Mi occupo di consulenza e formazione nel campo del turismo, Hospitality e food and beverage. EnjoyItalyGo è il mio nuovo progetto, di cui sono fondatrice, attraverso il quale desidero far conoscere il genius loci dell’Italia, nel mondo. Sono innamorata dell’Italia e insieme ai talentuosi redattori di EIG e ai molti professionisti con cui collaboro, ve la farò scoprire! Linkedin.

I have always worked in the world of tourism, in hotels, restaurants and airlines where I also had Niki Lauda as a boss. Since 2017 I have been organizing professional training courses for various realities in the hospitality world, including A.L.P.A. (Lombard Association of Hotel Porters); U.I.P.A. (Italian Union of Hotel Porters); FORMAT TEMP. I deal with consulting and training in the field of tourism, hospitality and food and beverage. EnjoyItalyGo is my new project, of which I am the founder, through which I want to make known the genius loci of Italy in the world. I am in love with Italy and together with the talented editors of EIG and the many professionals I work with, I will let you discover it! Linkedin. 

Nasce infatti il nuovo percorso online che implementa l’offerta già in essere di EDU900 con l’iniziativa Museo chiama scuola nata per il decimo compleanno del museo, il prossimo 6 Dicembre. Museo chiama scuola è un invito a conoscere e a riflettere su una selezione di opere della collezione del Museo attraverso la fruizione digitale e scaricabile gratuitamente di 30 schede dedicate ad altrettante opere esposte nella collezione permanente. Un’ottima iniziativa per sostenere la didattica in un momento di grande cambiamento come quello che stiamo vivendo con il COVID.

Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Professionista dell'Hospitality e Tourism Solution Developer, lavora nel turismo da sempre valorizzando il territorio locale. E' stata Food & Beverage Manager alla Hilton Garden Inn, Front Office Manager e Concierge Les Clefs d'Or . Dal 2017 organizza corsi di formazione professionale per varie realtà fra le quali A.L.P.A. e U.I.P.A. Les Clefs d'Or; Formazione continua; scuole superiori. Si occupa di consulenza e formazione nel campo del turismo, hospitality e food and beverage. EnjoyItalyGo è il suo progetto editoriale, di cui è fondatrice ed editore, attraverso il quale desidera far conoscere l’Italia nel mondo. E' innamorata dell’Italia e insieme ai talentuosi autori di EIG e ai molti professionisti con cui collabora, desidera portare la cultura del Bel Paese nel mondo. "I have always worked in the hospitality and tourism industry, in hotels, restaurants and airlines where I had Niki Lauda too as a boss. Since 2017 I have been organizing professional training courses in the hospitality industry. I deal with consulting and training in the field of tourism, hospitality and food and beverage. I have always worked in the hospitality and tourism industry, in hotels, restaurants and airlines. EnjoyItalyGo is my project, of which I am the founder and CEO, through which I want to inspire travelers in the world to experience Italy better and enjoy it the most. I am in love with Italy and together with my team, I will let you discover it!

Related Stories

Discover

Concierge Best Night 2023

Si è svolta nella prestigiosa location all'ultimo piano di The Medilan a Milano la Concierge Best Night 2023. Innumerevoli gli ospiti del lusso meneghino.

ESTATE 2023 TOUR DELLE PIEVI

PROVINCIA DI BRESCIA L'estate 2023 ti dà l'occasione di visitare meravigliosi luoghi, in Italia, ricchi...

TEZENIS SUMMER FESTIVAL

Tezenis Summer Festival è pronto a farti ballare con gli artisti TOP del momento...

PAOLA & CHIARA PER SEMPRE – ESTATE

Ritorno di Paola & Chiara in tour 2023 con Per Sempre

Giornata mondiale delle api

Il 20 Maggio si celebra la giornata mondiale delle api, in Valle d'Aosta molte le attività per intenditori del miele ma anche per famiglie e bambini.

Ponte del primo Maggio 2023

Cosa fare il ponte del primo maggio 2023, con i bambini. Visite guidate, laboratori e molto altro in Valle d'Aosta.

Popular Categories

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

error: Content is protected !!