Un Borgo di… Vino in Lombardia

Una Giornata di Gusto e Tradizioni

La Lombardia è una regione ricca di eventi enogastronomici che valorizzano le sue tradizioni e bellezze naturali. Uno degli appuntamenti imperdibili è “Un Borgo di… Vino”, che si terrà sabato 29 giugno a Cusio, un pittoresco borgo dell’Alta Valle Brembana. Questo evento, organizzato dall’associazione Altobrembo, è una celebrazione dei sapori e delle tradizioni locali, offrendo ai visitatori un’esperienza unica tra gusto e cultura.

Scopri Cusio: Un Borgo Storico della Lombardia

Cusio è uno dei borghi storici della Lombardia, situato in un’area ricca di bellezze naturali e culturali. L’evento “Un Borgo di… Vino” propone un percorso gastronomico a tappe, che permette ai partecipanti di esplorare gli angoli nascosti di Cusio, seguendo l’antica via del Ferro. Tra Cusio Inferiore e Cusio Superiore, si potranno visitare l’Antico Mulino, le piazzette e gli edifici storici, gli antichi lavatoi e la Chiesa Parrocchiale di Santa Margherita, con le opere degli intarsiatori Rovelli.

Degustazioni Enogastronomiche in Lombardia

L’iniziativa “Un Borgo di… Vino” offre un’opportunità unica per degustare vini della bergamasca e prodotti gastronomici autoctoni, preparati dai ristoranti locali. In otto diverse postazioni, i visitatori potranno assaporare formaggi, salumi e altre prelibatezze, accompagnati da vini presentati direttamente dalle aziende di produzione come Tenuta Iris, Cascina del Ronco e Castello di Grumello.

Un’Esperienza di Autenticità e Tradizione

L’evento è reso possibile grazie alla collaborazione tra Altobrembo e diverse aziende vinicole, agricole e ristorative della Lombardia. “Un Borgo di… Vino” non è solo un’occasione per gustare eccellenze enogastronomiche, ma anche per scoprire le tradizioni e la cultura della Lombardia. La passeggiata, di facile percorrenza e svolta in completa autonomia, dura circa 45 minuti senza contare le soste nelle varie tappe.

Informazioni Utili per Partecipare

Per partecipare a “Un Borgo di… Vino” è necessario contattare il numero +39 348 1842781 o scrivere una mail a info@altobrembo.it. Ulteriori dettagli su costi e modalità di partecipazione sono disponibili sul sito di Altobrembo.

Scopri tutto ciò che la Lombardia ha da offrire e lasciati incantare dalla magia di “Un Borgo di… Vino”. Un’occasione imperdibile per immergersi nei sapori e nelle tradizioni di una delle regioni più affascinanti d’Italia.

Eventi in Alta Val Brembana

Silvia Sperandio
Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine Nazionale dei Giornalisti con tessera nr. 186721  Destination e Project Manager specializzata nella gestione operativa di reti d'impresa nel settore turistico, aiuta le aziende a collaborare in modo efficace per massimizzare le opportunità di business. Analizza le procedure alla ricerca di vulnerabilità operative, trasformandole in soluzioni che, una volta testate e convalidate, diventano parte integrante del manuale operativo. Inoltre, progetta e facilita i processi di ambiente aziendale interculturale. Formatore professionale: eroga corsi di formazione professionale su: Comunicazione, Accoglienza turistica, Leadership, Hospitality and Tourism Management, Customer Care e Brand Reputation, Soft Skills.

Related Stories

spot_img

Discover

Emilia-Romagna by night

orna per l’estate 2025 Cammini di Notte, la rassegna che fa vivere i 21 Cammini dell’Emilia-Romagna tra escursioni notturne, picnic sotto le stelle, concerti al tramonto e osservazioni astronomiche. Dal 1° luglio al 7 settembre, un viaggio a passo lento nella magia della notte.

Trekking di notte in Emilia-Romagna

Cammini di Notte firma quest'anno la sua quarta edizione organizzando 15 appuntamenti al chiaro di luna lungo Cammini, Vie di Pellegrinaggio, Borghi e castelli antichi dell'Emilia Romagna. Un'occasione unica per scoprire il territorio sotto la romantica luce della luna.

Cicloturismo tra Italia e Slovenia

Estate in bicicletta alla scoperta del Friuli Venezia Giulia con il cicloturismo tra Italia e Slovenia. Scopri i percorsi e le ciclovie dedicate con l'iniziativa GO! 2025. Pedalare senza confini tra Gorizia e la slovena Nova Gorica, nel Collio italiano e nella Brda slovena, scoprendo il Fiume Isonzo, la natura circostante o i luoghi della Grande Guerra.

Al castello di Mesola tra Notte Rosa e Pink...

21/06/2025 Pink Castle Boxing Dal 20 al 22 giugno la Romagna si trasforma in un...

COMACCHIO IN CONCERTO

Notte rosa in Emilia Romagna Comacchio, Argenta, Codigoro vibrano tutta la notte! 20/06/2025 - Alex...

Emilia Romagna: Ferrara a tutta musica

Dal 20 al 22 giugno, oltre 100 eventi trasformeranno l’Emilia Romagna in un grande palco a cielo aperto. Ferrara si prepara con tre giorni a tutta musica e arte.

Popular Categories

Comments

Translate »