DA VIA DEL MARE A VICOLO PIETRO MANZONI: LA STRADA PIU’ LUNGA E QUELLA PIU’ CORTA DI MILANO

Interessanti anche i dati sulle vie maggiormente abitate e con più numeri civici non commerciali.

Di Ugo Rossi

Milano ha circa 2000 km di strade grazie a quasi 4300 toponimi (escluse le vie private delle quali non ho a oggi dati aggiornati): 3855 sono le vie, 344 le piazze e 98 i larghi.

Ma di queste quale è la via più lunga? E quale invece quella più corta? Secondo i dati AMAT, l’Agenzia della Mobilità del Comune di Milano, il primato spetta a Via del Mare con i suoi 9290,4 metri nel quartiere Cantalupa seguita da via Novara (7972,6 metri) e via Ripamonti che misura “solo” 7,8 km.

Vicolo Pietro Manzoni in zona Brera, con 29,7 metri ha il record invece di strada più corta, seguita a ruota da dalla Galleria Ciro Fontana nel centro cittadino (30, 1 metri) e da Passaggio Scuole Palatine (33,1 metri).

Gli uffici AMAT raccontano anche altre curiosità. La strada più abitata è Via Padova con i suoi 10.191 residenti anagraficamente registrati e 228 palazzi residenziali. Nel secondo gradino di questo particolare podio troviamo Viale Monza (232 palazzi residenziali ma meno abitanti), e poi al terzo posto via Costantino Baroni. Seguono Via Giambellino e Via delle Forze Armate.

E’ finta qui? Assolutamente no. Un altro dato che risalta, incuriosisce e fa capire molte cose è quello sulle strade più densamente abitate. Quella con la maggiore densità di persone è Via San Giovanni alla Paglia con 13,1 abitanti per metro lineare, seguita da via Strehler, Via d.Fancesco Beniamino della Torre e via Caduti in Missione di Pace in zona Rubattino.

Un piccolo spaccato che racconta una Milano certamente diversa da quella che siamo abituati a considerare ma credo, interessante ecuriosa,. Sono queste le caratteristiche che contraddistinguono il nostro giornale. A domenica prossima.

Ugo Rossi: Giornalista pubblicista mi occupo da anni di accoglienza alberghiera e comunicazione. Amo il nostro Paese che ritengo il più bello del mondo e cerco di regalare emozioni a chi lo viene a visitare. Il mio motto? Strenuo difensore dell’uso della nostra lingua, alle persone piene di sè, preferisco di gran lunga le persone piene di se. Collaboro con EnjoyItalyGo per diffondere le bellezze italiane nel mondo.

Ricette tipiche, italiane e da gustare in compagnia di un calice di rosso
L’Hockey Milano Bears scende sul ghiaccio contro Bolzano/Trento. 10 a 0 il risultato finale
Girare Milano con i mezzi diventa sempre più facile
Ugo Rossihttp://www.enjoyitalygo.com
Ugo Rossi: Giornalista pubblicista mi occupo da anni di accoglienza alberghiera e comunicazione. Amo il nostro Paese che ritengo il più bello del mondo e cerco di regalare emozioni a chi lo viene a visitare. Il mio motto? Strenuo difensore dell’uso della nostra lingua, alle persone piene di sè, preferisco di gran lunga le persone piene di se. Collaboro con EnjoyItalyGo per diffondere le bellezze italiane nel mondo.

Related Stories

Discover

Concierge Best Night 2023

Si è svolta nella prestigiosa location all'ultimo piano di The Medilan a Milano la Concierge Best Night 2023. Innumerevoli gli ospiti del lusso meneghino.

ESTATE 2023 TOUR DELLE PIEVI

PROVINCIA DI BRESCIA L'estate 2023 ti dà l'occasione di visitare meravigliosi luoghi, in Italia, ricchi...

TEZENIS SUMMER FESTIVAL

Tezenis Summer Festival è pronto a farti ballare con gli artisti TOP del momento...

PAOLA & CHIARA PER SEMPRE – ESTATE

Ritorno di Paola & Chiara in tour 2023 con Per Sempre

Giornata mondiale delle api

Il 20 Maggio si celebra la giornata mondiale delle api, in Valle d'Aosta molte le attività per intenditori del miele ma anche per famiglie e bambini.

Ponte del primo Maggio 2023

Cosa fare il ponte del primo maggio 2023, con i bambini. Visite guidate, laboratori e molto altro in Valle d'Aosta.

Popular Categories

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

error: Content is protected !!