AGOSTO ALL’ORTO BOTANICO

CASA VEDERE IN LOMBARDIA

Di Silvia Sperandio

Ferie finite o appena iniziate e non sai cosa fare? Fatti un giro all’Orto Botanico!

La Rete degli orti botanici della Lombardia non va in vacanza e organizza iniziative nel mese di agosto, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid. Solo l’Orto di Città Studi si ferma, ma tutti gli altri rimangono aperti.

l’Orto milanese di Brera, l’Orto “Lorenzo Rota” di Bergamo, l’Orto botanico di Pavia, il Giardino botanico “G.E. Ghirardi” di Toscolano Maderno e il Giardino botanico alpino “Rezia” di Bormio restano aperti tutto il mese di Agosto.

Per chi resta e per i turisti, quale periodo migliore per visitare le oasi verdi della Rete lombarda? In compagnia di famiglia, amici o perché no, in solitudine, per ritagliarsi uno spazio per sé in connessione con la natura?

Clanderio eventi Agosto 2021

Giovedì 5 agosto, dalle 10:00 alle 16:00 si terrà il laboratorio Disegno botanico a cielo aperto insieme ad attività di sketching con la pittrice botanica Renata Barilli.

Orto di Bergamo_ReteOrtiBotaniciLombardia_Foto gentilmente concessa a EnjoyItalyGo

I laboratori di disegno botanico si svolgeranno anche presso il Giardino “G. E. Ghirardi” di Toscolano Maderno, venerdì 6, 20 e 27 agosto, dalle 17:00 alle 19:30.

Sabato 7 e 21 agosto alle 21:30 all’Orto botanico di Pavia, si organizzano visite guidate notturne con il curatore Nicola Ardenghi e il giardiniere Paolo Cauzzi. Costo di € 4,00 + l’ingresso, con prenotazione obbligatoria mediante l’invio di un’e-mail a: prenotazione.musei@unipv.it.

Orto Botanico di Pavia

Tutti i venerdì di Agosto alle 10:30, presso il Giardino botanico alpino “Rezia” di Bormio si terrà la Passeggiata botanica” che consiste in visite guidate interpretative alle collezioni.

Sabato 21 agosto alle 17:30 l’Orto botanico “Lorenzo Rota” di Bergamo, presso la Sezione di Astino, organizza I laboratori dell’autoproduzione. Si impara a creare lozioni struccanti green (prenotazioni a questo link).

Sabato 28 agosto alle 17:30 l’Orto botanico “Lorenzo Rota” di Bergamo organizza “I laboratori dell’autoproduzione” presso la Sezione di Città Alta. I corsi sono dedicati agli adulti, per creare deodoranti al naturale (prenotazioni a questo link).

Per scoprire la programmazione completa è fortemente raccomandata la consultazione del sito dell’orto di riferimento e del sito della Rete www.reteortibotanicilombardia.it, in modo da verificare appuntamenti, eventuali variazioni di orario, costi d’ingresso e modalità di prenotazione, se previsti. In tutte le sedi gli ingressi saranno contingentati per garantire la sicurezza dei visitatori e del personale.

Il sentiero Filippo Benedetti a Sale Marasino
Una bellissima giornata al parco in provincia di Bergamo
Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Professionista dell'Hospitality e Tourism Solution Developer, lavora nel turismo da sempre valorizzando il territorio locale. E' stata Food & Beverage Manager alla Hilton Garden Inn e Direttore d'Albergo in alberghi 4 stelle oltre che Concierge Les Clefs d'Or. Dal 2017 organizza corsi di formazione professionale per varie realtà nel mondo dell’ospitalità fra le quali A.L.P.A. (Associazione Lombarda Portieri d’Albergo); U.I.P.A. (Unione Italiana Portieri d’Albergo); FORMATEMP e società private. Si occupa di consulenza e formazione nel campo del turismo, Hospitality e food and beverage. EnjoyItalyGo è il suo progetto editoriale, di cui è fondatrice ed editore, attraverso il quale desidera far conoscere il genius loci dell’Italia, nel mondo. E' innamorata dell’Italia e insieme ai talentuosi autori di EIG e ai molti professionisti con cui collabora, desidera portare la cultura del Bel Paese nel mondo. "I have always worked in the hospitality and tourism industry, in hotels, restaurants and airlines where I had Niki Lauda too as a boss. Since 2017 I have been organizing professional training courses for many establishments in the hospitality industry, including A.L.P.A. (Lombard Association of Hotel Porters); U.I.P.A. (Italian Union of Hotel Porters); FORMAT TEMP. I deal with consulting and training in the field of tourism, hospitality and food and beverage. EnjoyItalyGo is my new project, of which I am the founder, through which I want to make known the genius loci of Italy in the world. I am in love with Italy and together with the talented editors of EIG and the many professionals I work with, I will let you discover it!

Related Stories

Discover

Arriva la seconda edizione di Venice Cocktail Week

Dopo il successo della prima edizione in dicembre 2021, Venice Cocktail Week torna a...

In Molise a Castel del Giudice c’è la Festa...

Laboratori del gusto, raccolta delle mele, visite guidate, escursioni nella natura d’autunno, street band...

Vini per l’estate. 5 idee anti caldo

Cosa bere a 40 gradi? La prima cosa a cui pensiamo è l’acqua o...

Dove si trova il ponte tibetano più lungo al...

505 metri di adrenalina pura, tanto è lungo il ponte tibetano più lungo al mondo che si trova a Dossena (BG) in Italia.

Un tuffo nell’entroterra della Liguria

Se l'estate è troppo affollata in spiaggia, vai a tuffarti nei laghetti della Liguria, immersi nel verde tra il fresco delle fronde.

Un’oasi verde a Milano

Cascina Cuccagna, oasi verde a Milano, spazio ideale per il relax e tante attività per grandi e bambini.

Popular Categories

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here