ATM: la nuova mappa della metropolitana di Milano

La metropolitana ha una nuova mappa

di Andrea Scheurer

Si tinge di blu la nuova mappa della metropolitana di Milano. L’installazione, che è in corso in questi giorni, verrà fatta su tutta la rete.

La nuova mappa prevede l’aggiunta della nuova linea M4 in costruzione, la linea blu, e delle linee suburbane.

ATM: la nuova mappa della metropolitana di Milano

Una nuova versione che immortala, ancora una volta, l’evoluzione della rete dei trasporti pubblici Milanesi.

ATM ripercorre, in questa gallery, l’evoluzione della rete che raccoglie, attraverso una selezione di mappe, i cambiamenti più significativi dell’underground milanese degli ultimi 35 anni.

1985: rete dei trasporti pubblici urbani
1999: mappa della rete metropolitana di Milano composta dalle tre linee M1, M2, M3 e parte del passante ferroviario
2009: mappa della rete con i nuovi prolungamenti della M1 da Molino Dorino a Rho Fiera (2005), della M2 da Famagosta ad Abbiategrasso (2005) con la diramazione verso Assago Forum in costruzione (aperta poi nel 2011), della M3 in costruzione tra Maciachini a Comasina (inaugurata nel 2011), e della prima tratta della lilla in corso di realizzazione fino a Garibaldi FS (2013 – 2014)
ATM: la nuova mappa della metropolitana di Milano
2015: la mappa cambia ancora volto con il nuovo layout fatto internamente da ATM che vede l’inserimento della nuova linea M5 completamente operativa da Bignami a San Siro Stadio
ATM: la nuova mappa della metropolitana di Milano
2019: viene pubblicata la nuova release della mappa con l’introduzione del sistema tariffario integrato STIBM
ATM: la nuova mappa della metropolitana di Milano
2021: l’ultima versione della mappa in corso di installazione in questi giorni. Sono state inserite la nuova linea M4 in costruzione e le linee suburbane
Andrea Scheurer collabora con EnjoyItalyGo
Andrea Scheurer

Svizzero e italiano. Laureato in Storia Medievale. Da sempre amante dei castelli, percorro le strade della mia amata città, e non solo quelle, provandole ad immaginare nei secoli passati. Grande appassionato e tifoso di sport, in particolare dell’hockey su ghiaccio. Gioco da anni in una squadra amatoriale. Linkedin

Redazione EnjoyItalyGohttp://www.enjoyitalygo.com
Viaggiamo in Italia alla scoperta di luoghi meravigliosi da proporti per farti vivere un'esperienza unica ed indimenticabile. Noi della redazione di EnjoyItalyGo siamo prima di tutto un gruppo di amici che condivide la passione per il turismo e lo vede da prospettive differenti. Ciascuno di noi vive il turismo quotidianamente lavorandoci dentro! Silvia, Ugo e Jack operano nell'Hospitality a stretto contatto sia con i manger dell'ospitalità che con gli Ospiti dell'albergo; Ambra è un Hotel Manager; Elena è un vulcano di idee in costante eruzione e ha un punto di vista mooolto curioso ed autentico, mentre Olga è arrivata in Italia da turista e qui è rimasta avendo trovato l'amore. Andrea è appassionato di storia e di sport Abbiamo unito idee e talenti per metterli a vostra disposizione. Parlarti dell'Italia per noi è passione, emozione, è farti fare un'esperienza. Il Bel Paese è ricco di tutto questo, nella sua storia, all'interno di una ricetta o di un bicchiere di vino, dentro un museo. Passeggiando tra le vie di borghi e città oppure fra sentieri immersi nella natura, scoprirai con noi angoli insoliti ed affascinanti. resta solo da preparare la valigia e partire! Buona lettura La Redazione di EnjoyItalygo

Related Stories

Discover

«Vajonts 23» azione corale di teatro civile

il 9 Ottobre la commemorazione della strage del Vajont che verrà ricordata in modo nuovo ed inusuale, con lo spettacolo «Vajonts 23» azione corale di teatro civile, al Piccolo Teatro Strehler di Milano, mentre con il patrocinio del Comune di Milano, la Famiglia Milanese dell’Associazione Bellunesi nel Mondo porta la tragica storia di Longarone nel centro della città meneghina con la mostra fotografica "Vajont, per non dimenticare".

Il Cimitero Monumentale del Vajont

Il cimitero munumentale del Vajont dove riposano le 1910 vittime della strage, si trova in Veneto nel comune di Longarone. Il cimitero è parte del patrimonio storico italiano.

Festival Manu Scribere a Bologna

Festival Manu Scribere_Bologna, ultimo week end di Settembre riporta in auge la scrittura a mano.

Coppa Bernocchi 104° Edizione

Il 2 Ottobre 2023 si svolgerà la gara ciclistica maschile in linea Coppa Bernocchi arrivata alla 104° edizione. Partenza da Parabiago e arrivo a Legnano passando dalla Valle Olona.

Freebility

Freebility - Eventi a favore dell'inclusività si svolgerà a Milano Sabato 7 ottobre 2023 all’interno dei Chiostri di San Barnaba, in via Francesco Daverio 7.

WORLD RHINO DAY – Giornata Mondiale del Rinoceronte

La WORLD RHINO DAY è la Giornata Mondiale del Rinoceronte che si celebra ogni anno il 22 Settembre per sensibilizzare la tutela della specie. Il 23 e 24 settembre, si potrà partecipare a Educazoo al Parco Le Cornelle per conoscere meglio questo grande mammiffero.

Popular Categories

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

error: Content is protected !!