Estate Farnese 2021

Il Blues a Piacenza

Di Silvia Sperandio

L’Estate Farnese di Piacenza torna per l’edizione 2021!

Martedì 3 agosto, Alle ore 21.00, lo scrittore e musicista Seba Pezzani presenterà il suo libro “Usa e getta. Viaggio nell’America che non c’è”.

Lo stesso giorno, dalle ore 21.30, non perderti una serata a stelle e strisce con la musica di New Orleans. Piacenza ospita infatti due concerti a ritmo di Blues.

Alle ore 21.30 il cortile di Palazzo Farnese sarà palcoscenico del duo formato da Alessandra Cecala (contrabbasso) e Mauro Ferrarese (chitarre e voce), che intratterranno turisti e cittadini con un repertorio ispirato al blues rurale nato tra gli anni ’20 e ’40 con musiche che vanno dal Delta e Texas blues al ragtime.

Estate Farnese 2021 – Piacenza. Alessandra Cecala (contrabbasso) e Mauro Ferrarese (chitarre e voce)

L’Estate Farnese prosegue alle ore 22.30 di martedi 3 Agosto con il concerto di Max Lazzarin Music & the Great Magicians. In scena l’estro del talentuoso pianista e vocalist che interpreta, con la sua band, il meglio del blues e della tradizione americana. 

I biglietti per la serata si possono acquistare sul sito vivaticket.com o presentarsi direttamente all’ingresso di Palazzo Farnese, a partire da due ore prima dell’inizio dello spettacolo.

La giornalista e guida letteraria Marta Ciccolari Micaldi (La McMusa) presenterà il libro di Seba Pezzani durante l’Estate Farnese 2021

“Un’ulteriore, preziosa opportunità culturale – sottolinea l’assessore Jonathan Papamarenghi – che va ad arricchire il cartellone dei nostri appuntamenti estivi con una proposta di altissima qualità, pur confermando la massima accessibilità del biglietto, a tutela sia degli artisti che degli spettatori”.

“Riportiamo il grande blues a Piacenza – commenta Davide Rossi, presidente della cooperativa Fedro – dopo cinque anni di assenza: speriamo sia l’inizio di un percorso che ci veda più presenti anche in città, la città che ha visto nascere il Festival Blues 17 anni fa”.

Sport, cicloturismo e attività per la famiglia tra natura e resti settecenteschi nel bellissimo parco cittadino.
Silvia Sperandio
Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine Nazionale dei Giornalisti con tessera nr. 186721  Destination e Project Manager specializzata nella gestione operativa di reti d'impresa nel settore turistico, aiuta le aziende a collaborare in modo efficace per massimizzare le opportunità di business. Analizza le procedure alla ricerca di vulnerabilità operative, trasformandole in soluzioni che, una volta testate e convalidate, diventano parte integrante del manuale operativo. Inoltre, progetta e facilita i processi di ambiente aziendale interculturale. Formatore professionale: eroga corsi di formazione professionale su: Comunicazione, Accoglienza turistica, Leadership, Hospitality and Tourism Management, Customer Care e Brand Reputation, Soft Skills.

Related Stories

spot_img

Discover

VII TROFEO KATA FINK 2025

La palestra comunale di Malnate (VA) ha ospitato il VII Trofeo Kata FINK, evento dedicato al Nippon Kempo. Oltre 100 atleti, suddivisi in categorie a partire dai 4 anni, hanno presentato kata valutati da sei giudici esperti. La gara ha messo in risalto la preparazione tecnica e la crescita personale degli atleti, dai più piccoli agli adulti. Previsti importanti appuntamenti per la stagione 2025/26, tra cui competizioni internazionali in Francia, Giappone e Italia.

LA TRADIZIONE DEL NIPPON KEMPO E I KATA

Il VII Trofeo Kata FINK 2025 si terrà a Malnate domenica 13 aprile. Un evento sportivo nazionale dedicato al Nippon Kempo e all’arte del Kata. Nell’articolo: storia, significato, preparazione atletica e un’intervista esclusiva ai Maestri Giuliano Corso e Floriano Feneri. Un approfondimento tecnico e umano su una disciplina che unisce corpo, mente e spirito.

COPPA ITALIA 2025 NIPPON KEMPO

La Coppa Italia 2025 di Nippon Kempo ha regalato emozioni uniche al Palainsubria di Varese, con 160 atleti in gara e scontri spettacolari sul tatami. Tra tecniche impeccabili, colpi decisivi e un grande spirito sportivo, il Team Franchetto Urban Arena ha conquistato il primo posto tra i Dojo. Scopri tutti i vincitori, i premi speciali e i prossimi appuntamenti internazionali di questo straordinario sport, simbolo di inclusione e disciplina.

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Popular Categories

Comments

Translate »