Fungolandia 2023

Quando il fungo diventa un’esperienza

L’estate sta finendo e pian piano ci avviciniamo all’autunno, stagione dai mille colori e altrettanti sapori. Capita così che andiamo a fare qualche gita in montagna per godere ancora delle belle giornate e dell’aria fresca e magari ci imbattiamo in qualche avvistamento “goloso” o semplicemente “bello da vedere”, sto parlando del RE FUNGO!

Beh se siete amanti dei funghi c’è un bell’appuntamento che vi aspetta tra le montagne della Lombardia: da sabato 2 a domenica 10 settembre 2023, in Alta Valle Brembanatorna con la sua 18° edizione la rassegna “Fungolandia” di Altobrembo: nove giorni di iniziative per grandi e piccini immerse nella natura e nei borghi storici della valle bergamasca, con il fine di valorizzare i funghi, preziosi prodotti del sottobosco, approfondirne le nozioni principali e presentare un territorio ricco di bellezze naturalistiche. 

Fungolandia 2023_Alta Valle Brembana

Molte le attività proposte tra le quali non poteva mancare l’evento intitolato Cuciniamo i funghi, un laboratorio per la realizzazione di alcuni piatti della cucina italiana con i funghi del territorio, e diciamoci la verità, quanto sono buoni i funghi trifolati, i funghetti sott’olio, il brasato con i funghi o il risotto con i funghi porcini?

Ma prima di cucinare i funghi bisogna conoscerli e riconoscerli, quale occasione migliore per fare una passeggiata in ambiente bucolico ed in compagnia di veri esperti micologi? A Fungolandia 2023 tutti i giorni alle 8.30 si va “ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEI FUNGHI”

Un’altro laboratorio assolutamente da non perdere è Forest Therapy, un pomeriggio immersi nel bosco con pratiche di connessione e ascolto del sé in natura, per non parlare di Happy Fungo, apericena a base di prodotti locali, accompagnato da musica live, nella suggestiva cornice dell’antica via porticata di Averara.  

Evento musicale in Alta Valbrembana durante una passata edizione di Fungolandia

I bambini avranno tante occasioni per divertirsi imparando con ciò che la natura offre, dal laboratorio di argilla a quello delle foglie di pannocchia, alle creazioni di vere opere d’arte intagliate nel legno e ancora conosceranno il mondo delle api e quello degli uccelli.

Da ricordare che alcuni eventi sono a pagamento e con prenotazione obbligatoria

INFO UTILI


Il programma completo con gli orari ed eventuali costi di partecipazione è consultabile sul sito www.fungolandia.it. Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero +39 348 1842781 o scrivere a info@altobrembo.it

Silvia Sperandio
Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Editore e fondatore di EnjoyItalyGo.com, ha una vasta esperienza nel raccontare storie coinvolgenti e nell'informare il pubblico su temi di interesse culturale e turistico. Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine Nazionale dei Giornalisti con tessera nr. 186721  Consulente: Grazie alla sua esperienza nel settore dell'ospitalità, del food & beverage e della comunicazione, offre consulenza strategica per ottimizzare attività operative e migliorare la presenza sul mercato di riferiemento. Project Manager specializzata nella gestione operativa di reti d'impresa nel settore turistico, aiuta le aziende a collaborare in modo efficace per massimizzare le opportunità di business. Analizza le procedure alla ricerca di vulnerabilità operative, trasformandole in soluzioni che, una volta testate e convalidate, diventano parte integrante del manuale operativo. Inoltre, progetta e facilita i processi di ambiente aziendale interculturale. Formatore professionale: eroga corsi di formazione professionale su comunicazione, accoglienza, leadership, ospitalità e food & beverage, sia per aziende che per enti pubblici e privati. Il suo approccio alla formazione si basa sull'acquisizione di competenze pratiche e sulla creazione di un ambiente di apprendimento stimolante e coinvolgente. I corsi possono avere una certificazione regionale se preventivamente richiesta e per le aziende c'è la possibilità di accedervi tramite formazione finanziata.

Related Stories

spot_img

Discover

Emilia Romagna: Promozione turistica al CMT di Stoccarda

Un’offerta turistica diversificata Crescita del turismo tedesco Eventi e presentazioni al CMT Operatori regionali protagonisti L’Emilia Romagna inaugura...

A Cogne la coppa del Mondo di Sci di...

Uno degli sport invernali più apprezzati al mondo torna a competere nella splendida cornice...

In Valle d’Aosta è già Carnevale!

Maschere e sfilate il 12 Gennaio ad Aosta Il 12 Gennaio il centro storico di...

Il Ju-Jitsu metodo Nippon Kempo

Ju-Jitsu metodo Nippon Kempo che sport è? Il Ju-Jitsu metodo Nippon Kempo deriva da un’antica...

Secondo Trofeo Urban Arena Gallarate

Il Ju Jitsu metodo Nippon Kempo in primo piano Il 2° Trofeo Urban Arena della...

Turismo Nautico in Crescita in Emilia-Romagna

Il turismo nautico in Emilia-Romagna sta vivendo un momento di forte crescita, confermando il trend positivo che caratterizza l’intero settore a livello nazionale. Secondo i dati più recenti, il Marina di Rimini ha registrato un aumento del tasso medio di occupazione dei posti barca, confermando che l'Emilia-Romagna sta diventandouna meta di eccellenza per gli appassionati di nautica altospendenti, specialmente "luxury seekers" e Welness worshippers".

Popular Categories

Comments

Translate »