APRE IL JMUSEO A JESOLO

Il JMuseo orgogliosamente introdotto dal sindaco della Città di Jesolo, Christofer De Zotti  sarà pronto ad accogliere i propri visitatori da luglio anche se la data definitiva di inaugurazione verrà rivelata nei prossimi giorni. A partire dal prossimo mese sarà possibile apprezzare la grande mostra di storia naturale e una seconda esposizione ancora avvolta nel mistero.

I ragazzi di Jesolo sono stati coinvolti nell’allestimento di  due brevi rassegne digitali ed interattive  che anticiperanno l’apertura. La prima è “La bellezza delle parole”, che è stata inaugurata il 12 giugno, dove sono esposti i lavori degli studenti delle scuole di Jesolo realizzati nel contesto dell’omonima rassegna promossa dall’associazione culturale Monsignor Giovanni Marcato. La seconda si intitola “Piccoli scienziati da museo” e, dal 16 giugno, darà spazio agli elaborati degli studenti dell’istituto comprensivo Italo Calvino e delle altre 5 scuole italiane coinvolte nel progetto “Metodologie innovative STEAM”, finanziato dal Ministero dell’Istruzione grazie a un bando europeo. Gli altri quattro istituti coinvolti sono: l’istituto Giacomelli di Senigallia, l’istituto Torre di Pordenone, l’istituto Hack di San Vito al Tagliamento, l’istituto Centro di Casalecchio e la Scuola Europea di Lussemburgo.

Si tratta di una mostra interattiva che consente di toccare con mano il risultato del lavoro dei ragazzi, chiamati a ideare un gioco digitale, un prodotto interattivo o un’esperienza scientifica destinata ai giovani visitatori di un museo. Il percorso prevede la collaborazione con importanti realtà scientifiche, tra cui La fabbrica della scienza di Jesolo, l’Immaginario scientifico di Trieste, il Muse di Trento e con gli esperti formatori di G-LAB di Fondazione Golinelli. Per i ragazzi coinvolti è un’occasione unica per sperimentare, mettersi in gioco e utilizzare le tecnologie digitali in modo creativo.

Previous articleConcierge Best Night 2023
Next articleFungolandia 2023
Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Professionista dell'Hospitality e Tourism Solution Developer, lavora nel turismo da sempre valorizzando il territorio locale. E' stata Food & Beverage Manager alla Hilton Garden Inn, Front Office Manager e Concierge Les Clefs d'Or . Formatore certificato Cepas/ Bureau Veritas al nr 289 del Registro dei Corsi Qualificati. Dal 2017 organizza corsi di formazione professionale per varie realtà fra le quali: A.L.P.A. e U.I.P.A. Les Clefs d'Or; Formazione continua; Formazione finanziata e aziende. EnjoyItalyGo è il suo progetto editoriale, di cui è fondatrice ed editore, attraverso il quale desidera far conoscere l’Italia nel mondo. E' innamorata dell’Italia e insieme ai talentuosi autori di EIG e ai molti professionisti con cui collabora, desidera portare la cultura del Bel Paese nel mondo.

Related Stories

Discover

«Vajonts 23» azione corale di teatro civile

il 9 Ottobre la commemorazione della strage del Vajont che verrà ricordata in modo nuovo ed inusuale, con lo spettacolo «Vajonts 23» azione corale di teatro civile, al Piccolo Teatro Strehler di Milano, mentre con il patrocinio del Comune di Milano, la Famiglia Milanese dell’Associazione Bellunesi nel Mondo porta la tragica storia di Longarone nel centro della città meneghina con la mostra fotografica "Vajont, per non dimenticare".

Il Cimitero Monumentale del Vajont

Il cimitero munumentale del Vajont dove riposano le 1910 vittime della strage, si trova in Veneto nel comune di Longarone. Il cimitero è parte del patrimonio storico italiano.

Festival Manu Scribere a Bologna

Festival Manu Scribere_Bologna, ultimo week end di Settembre riporta in auge la scrittura a mano.

Coppa Bernocchi 104° Edizione

Il 2 Ottobre 2023 si svolgerà la gara ciclistica maschile in linea Coppa Bernocchi arrivata alla 104° edizione. Partenza da Parabiago e arrivo a Legnano passando dalla Valle Olona.

Freebility

Freebility - Eventi a favore dell'inclusività si svolgerà a Milano Sabato 7 ottobre 2023 all’interno dei Chiostri di San Barnaba, in via Francesco Daverio 7.

WORLD RHINO DAY – Giornata Mondiale del Rinoceronte

La WORLD RHINO DAY è la Giornata Mondiale del Rinoceronte che si celebra ogni anno il 22 Settembre per sensibilizzare la tutela della specie. Il 23 e 24 settembre, si potrà partecipare a Educazoo al Parco Le Cornelle per conoscere meglio questo grande mammiffero.

Popular Categories

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

error: Content is protected !!