LA CASA DELLE FATE

DALLA LEGGENDA A UN PASSATO CONTROVERSO.

Di Ugo Rossi

Se vi dico San Siro cosa vi viene subito in mente? Ovviamente lei… la Casa delle Fate, una delle particolarità più suggestive della zona.

Ma come mai si chiama così? E dove si trova esattamente?

L’edificio è ubicato in via Odescalchi, più precisamente all’incrocio tra Viale Caprilli e Segesta, luogo dove pullulano graziose villette e case con giardino.

La struttura deve il suo nome alla sua particolare forma che fa ricordare appunto le abitazioni delle fate nelle fiabe.

Ma questa dimora nasconde anche un passato un po’piccante.

Si narra, infatti, che negli anni ottanta, fosse adibita a casa di appuntamenti, addirittura con una piscina a forma di cuore al suo interno. Realtà o leggenda? Chi lo sa. L’unica certezza è data dal fatto che oggi la villa è divisa in vari appartamenti e non c’è più nessuna indicazione di ciò che realmente o fantasiosamente si racconta. Una cosa però è certa. E’ una delle strutture più amate dalle famiglie e dai bambini che, ammirandola dall’ esterno, la credono piena di magia e di fascino fiabesco.  

Se avete occasione andate a vederla e mandateci la foto o i video della vostra visita. Li pubblicheremo con molto piacere.

A domenica prossima.

La forza inclusiva, solidale e sostenibile di un territorio
Hockey e Skating a Milano: molte novità in arrivo

Ugo Rossihttp://www.enjoyitalygo.com
Ugo Rossi: Giornalista pubblicista mi occupo da anni di accoglienza alberghiera e comunicazione. Amo il nostro Paese che ritengo il più bello del mondo e cerco di regalare emozioni a chi lo viene a visitare. Il mio motto? Strenuo difensore dell’uso della nostra lingua, alle persone piene di sè, preferisco di gran lunga le persone piene di se. Collaboro con EnjoyItalyGo per diffondere le bellezze italiane nel mondo.

Related Stories

Discover

1° Trofeo Internazionale Urban Arena

Gara di Ju-jitsu metodo Nippon Kempo Si è svolta sabato 12 Novembre presso il Palazzetto...

Bambini a lezione di Nippon Kempo con shihan Tohru...

Martedì scorso il maestro Jerry Rossignoli del Dojo A.S.D. Sawayama di Tradate ha ospitato...

Communication in hospitality industry

Effective communication is important in the hospitality sector because it leads colleagues and guests...

Written communication in hospitality industry

Whether it's an hotel description on your website, an email sent to a guest,...

A Dossena la PASSERELLA PANORAMICA A STRAPIOMBO

La passerella il -Becco- regala una vista mozzafiato a strapiombo sulla Val Parina, nel bergamasco in località Dossena.

Best practice in hotel welcoming

Welcoming and greeting, regardless of the classification of your hotel, is an integral part of...

Popular Categories

Comments