Il 950° anniversario dell’Abbazia di Frassinoro

Calendario eventi

Di Silvia Sperandio

Siamo in Emilia-Romagna dove in provincia di Modena, nel paesino di Frassinoro, da sabato 24 luglio, si celebrano i 950 anni della fondazione dell’Abbazia.

Gli eventi di Sabato 24 Luglio 2021

L’evento di apertura vede protagonista l’accampamento medievale dedicato ai bambini del Gruppo storico San Galgano. L’allestimento è presente in prossimità dell’Abbazia di Frassinoro e tra le attività proposte ci sono visite all’accampamento, prova di tiro con l’arco, tavolo di cucina medievale, esposizione di armi, simulazione di combattimenti e didattica generale sul medioevo.

Le strade di Frassinoro diventano teatro di coreografie degli sbandieratori della Contrada Monticelli con spettacoli itineranti.

Le celebrazioni hanno inizio alle ore 17.00, presso il Castello della Badia di Frassinoro, con la cerimonia inaugurale e gli interventi del sindaco Oreste Capelli e di don Luca Pazzaglia, parroco della chiesa della Beata Vergine Assunta di Frassinoro.

A seguire un’iniziativa tutta al digitale “Frassinoro online: la piattaforma digitale Lodovico per la storia dell’Abbazia e del suo territorio”. Daniele Francesconi, curatore del programma culturale di Ago – Modena Fabbriche culturali,  e Federica Collorafi, referente dell’Archivio storico diocesano di Modena-Nonantola, presenteranno il progetto di digitalizzazione di antiche pergamene. Mentre le copie originali e cartacee sono custodite nell’Archivio diocesano di Modena, il pubblico potrà ammirarle in formato digitale sulla piattaforma Lodovico.

La serata dedicata al 950° anniversario si conclude alle ore 21.00. Sul sagrato dell’Abbazia di Frassinoro, andrà in scena la rappresentazione storica “Le pietre dell’alleanza: Il testamento di Goffredo” con videomapping finale.

Domenica 25 Luglio 2021

Domenica sarà allestito il mercato matildico e alle ore 15.00 il collettivo PaZo teatro proporrà tre spettacoli di fuoco, equilibrio e giocoleria.

Dalle ore 17.00, nella corte del castello della Badia, ci sarà lo spettacolo “Le armi, i cavalieri, le arti e l’amore: parole in musica” a cura dell’accademia dell’Archipendolo.

Alle ore 21.00 lo spettacolo prosegue all’Abbazia di Frassinoro. Corrado Caselli e Alberto Monti presentano “A cena con i Longobardi”, una degustazione culturale con videomapping.

I festeggiamenti continuano fino al 29 Agosto con il calendario disponibile in loco.

Il programma per il 950° anniversario della fondazione dell’Abbazia di Frassinoro è ideato e organizzato dal comitato per le celebrazioni composto dalla parrocchia di S. Maria e S. Claudio, il Comune di Frassinoro, la Fondazione di Modena, la Pro Loco di Frassinoro e dall’accademia dell’Archipendolo, in collaborazione con Ideanatura. Un altro esempio di sinergie tra enti pubblici e privati per dare valore al territorio.

Squisite ricette per gustare un’ottima bruschetta.
Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Professionista dell'Hospitality e Tourism Solution Developer, lavora nel turismo da sempre valorizzando il territorio locale. E' stata Food & Beverage Manager alla Hilton Garden Inn e Direttore d'Albergo in alberghi 4 stelle oltre che Concierge Les Clefs d'Or. Dal 2017 organizza corsi di formazione professionale per varie realtà nel mondo dell’ospitalità fra le quali A.L.P.A. (Associazione Lombarda Portieri d’Albergo); U.I.P.A. (Unione Italiana Portieri d’Albergo); FORMATEMP e società private. Si occupa di consulenza e formazione nel campo del turismo, Hospitality e food and beverage. EnjoyItalyGo è il suo progetto editoriale, di cui è fondatrice ed editore, attraverso il quale desidera far conoscere il genius loci dell’Italia, nel mondo. E' innamorata dell’Italia e insieme ai talentuosi autori di EIG e ai molti professionisti con cui collabora, desidera portare la cultura del Bel Paese nel mondo. "I have always worked in the hospitality and tourism industry, in hotels, restaurants and airlines where I had Niki Lauda too as a boss. Since 2017 I have been organizing professional training courses for many establishments in the hospitality industry, including A.L.P.A. (Lombard Association of Hotel Porters); U.I.P.A. (Italian Union of Hotel Porters); FORMAT TEMP. I deal with consulting and training in the field of tourism, hospitality and food and beverage. EnjoyItalyGo is my new project, of which I am the founder, through which I want to make known the genius loci of Italy in the world. I am in love with Italy and together with the talented editors of EIG and the many professionals I work with, I will let you discover it!

Related Stories

Discover

ESTATE 2023 TOUR DELLE PIEVI

PROVINCIA DI BRESCIA L'estate 2023 ti dà l'occasione di visitare meravigliosi luoghi, in Italia, ricchi...

TEZENIS SUMMER FESTIVAL

Tezenis Summer Festival è pronto a farti ballare con gli artisti TOP del momento...

PAOLA & CHIARA PER SEMPRE – ESTATE

Ritorno di Paola & Chiara in tour 2023 con Per Sempre

Giornata mondiale delle api

Il 20 Maggio si celebra la giornata mondiale delle api, in Valle d'Aosta molte le attività per intenditori del miele ma anche per famiglie e bambini.

Ponte del primo Maggio 2023

Cosa fare il ponte del primo maggio 2023, con i bambini. Visite guidate, laboratori e molto altro in Valle d'Aosta.

Vini per l’estate. 5 idee anti caldo

Ecco 5 consigli per bere un buon vino sia rosso che bianco in estate.

Popular Categories

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

error: Content is protected !!