Ponte del primo Maggio 2023

Nel borgo di Donnas esposizione su Lou Courtì e lou Poulayé

Se ti stai chiedendo cosa fare al ponte del primo Maggio 2023 ecco qui una bella iniziativa della Valle d’Aosta. Due giornate ricche di attività per tutti.

Incorniciato dal verde lussureggiante delle Alpi si trova il borgo di Donnas, incantevole luogo immerso nelle vigne, conosciuto per le innumerevoli attività di svago outdoor che offre. Quale occasione migliore del ponte del primo Maggio per visitarlo?

Ponte del primo Maggio 2023 cosa fare in Valle d’Aosta sabato 29 Aprile

Lou Courtì e lou Poulayé da fare con i bambini

Gallo e galline del pollaio insieme ad altri animali da cortile in esposizione  Donnas Lou Courtì e lou Poulayé

Si comincia il 29 Aprile 2023 con una bella passeggiata tra le vie del Borgo antico di Donnas (AO) dove ci sarà l’esposizione denominata appunto “Lou Courtì e lou Poulayé” relativa agli orti e ai pollai di montagna, organizzata dal Comune di Donnas con la collaborazione dell’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali e di numerosi altri partners. Assolutamente da fare con i bambini che si divertiranno un mondo a vedere le piante dell’orto e la vita del pollaio! qui il programma

Mentre passeggi dai uno sguardo alle finestre del centro storico, sono del ‘500!

Il tuo sguardo verrà rapito anche dalla bellezza dei terrazzamenti coltivati a vite da un lato e dalla forza dirompente della Dora Baltea dall’altro per poi spostarsi verso la fine di Donnas, dove è ancora visibile un tratto della Via Consolare romana sovrastata da un arco, che i Romani realizzarono scavando nella roccia viva.

Il Sindaco di Donnas Amedeo Follioley, fa sapere inoltre, che sabato 29 aprile, alle ore 20.30, presso il salone della Biblioteca “Aspettando Lou Courtì e lo Poulayé”, verrà organizzato un momento di restituzione finale del progetto Best Donnas – Borgo eroico di saperi e tradizioni.

Verdure colorate che si coltivano nell'orto. Carote arancioni, peperone rosso, verza verde, cavolo cappuccio pianco e viola, finocchi bianchi.

Ponte del primo Maggio 2023 cosa fare in Valle d’Aosta domenica 30 Aprile con i bambini

Ma il ponte del primo Maggio riserva anche tante altre interessanti attività per tutta la famiglia. Domenica 30 aprile Coldiretti Valle d’Aosta e l’Associazione Avicoli de la Vallée organizzano mercatini di prodotti agroalimentari, piante e delle specie avicole sempre nel comune di Donnas.

Tante attività gratuite sono offerte ai bambini e alle famiglie sulla gestione casalinga dell’orto – curata dall’Assessorato – e sul ruolo dell’acqua in agricoltura, in particolare “Risparmio idrico in agricoltura “ a cura dell’Institut Agricole régional e “Il ruolo dell’acqua nell’allevamento delle galline e delle api” a cura della Fondazione Sistema Ollignan.

Ponte del primo Maggio 2023 cosa fare in Valle d’Aosta visite guidate gratuite

Nel corso della giornata sarà inoltre possibile, in collaborazione con il Forte di Bard, scoprire il territorio tra il Forte di Bard e Donnas in compagnia di guide turistiche che proporranno una passeggiata, gratuita, alla scoperta delle particolarità paesaggistiche e storiche dei due Comuni. Il ritrovo dei partecipanti si trova presso il punto Accoglienza del Forte di Bard e ci sarà un servizio navetta con itinerario Lo Courtì Forte di Bard e ritorno; è obbligatoria la prenotazione telefonando al numero 0125 833811 o scrivendo a prenotazioni@fortedibard.it

Ponte del primo Maggio 2023 Donnas (AO) local food & wine experience

Se il vino ti entusiasma ti consiglio una visita al Museo della vite e del vino di Donnas accompagnato dallo Street food, nonché dalla presenza di un Maestro del gusto Slow food 2023/2024. Donnas è la culla del primo vino DOC della Valle d’Aosta, che porta lo stesso nome della località ed è prodotto dalle Caves Coopératives de Donnas.

Donnas si può raggiungere in autobus, con la linea Pont-Saint-Martin – Aosta (orari su VITA Group) oppure in treno (per orari visitare il sito di Trenitalia).

 

Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Professionista dell'Hospitality e Tourism Solution Developer, lavora nel turismo da sempre valorizzando il territorio locale. E' stata Food & Beverage Manager alla Hilton Garden Inn e Direttore d'Albergo in alberghi 4 stelle oltre che Concierge Les Clefs d'Or. Dal 2017 organizza corsi di formazione professionale per varie realtà nel mondo dell’ospitalità fra le quali A.L.P.A. (Associazione Lombarda Portieri d’Albergo); U.I.P.A. (Unione Italiana Portieri d’Albergo); FORMATEMP e società private. Si occupa di consulenza e formazione nel campo del turismo, Hospitality e food and beverage. EnjoyItalyGo è il suo progetto editoriale, di cui è fondatrice ed editore, attraverso il quale desidera far conoscere il genius loci dell’Italia, nel mondo. E' innamorata dell’Italia e insieme ai talentuosi autori di EIG e ai molti professionisti con cui collabora, desidera portare la cultura del Bel Paese nel mondo. "I have always worked in the hospitality and tourism industry, in hotels, restaurants and airlines where I had Niki Lauda too as a boss. Since 2017 I have been organizing professional training courses in the hospitality industry. I deal with consulting and training in the field of tourism, hospitality and food and beverage. I have always worked in the hospitality and tourism industry, in hotels, restaurants and airlines where I had Niki Lauda as a boss too. EnjoyItalyGo is my project, of which I am the founder and CEO, through which I want to inspire travelers in the world to experience Italy better and enjoy it the most. I am in love with Italy and together with my team, I will let you discover it!

Related Stories

Discover

Concierge Best Night 2023

Si è svolta nella prestigiosa location all'ultimo piano di The Medilan a Milano la Concierge Best Night 2023. Innumerevoli gli ospiti del lusso meneghino.

ESTATE 2023 TOUR DELLE PIEVI

PROVINCIA DI BRESCIA L'estate 2023 ti dà l'occasione di visitare meravigliosi luoghi, in Italia, ricchi...

TEZENIS SUMMER FESTIVAL

Tezenis Summer Festival è pronto a farti ballare con gli artisti TOP del momento...

PAOLA & CHIARA PER SEMPRE – ESTATE

Ritorno di Paola & Chiara in tour 2023 con Per Sempre

Giornata mondiale delle api

Il 20 Maggio si celebra la giornata mondiale delle api, in Valle d'Aosta molte le attività per intenditori del miele ma anche per famiglie e bambini.

Ponte del primo Maggio 2023

Cosa fare il ponte del primo maggio 2023, con i bambini. Visite guidate, laboratori e molto altro in Valle d'Aosta.

Popular Categories

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

error: Content is protected !!