Quando il lock down diventa opportunità

Cosa fare in casa con la famiglia

Di Silvia Sperandio

Di sicuro ritornare in zona arancio e rossa mi fa sentire a dir poco oppressa, un’alta chiusura, l’ennesima e le idee scarseggiano, soprattutto quando si deve stare in casa con anche dei bambini. Cosa fare? come investire quel tempo costretto tra le mura domestiche? Chi mi segue da un po’ di tempo sa che mi piace cogliere l’opportunità anche dove sembra non esserci ed è per questo che voglio condividere con te questa news, interessante e coinvolgente.

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU.

Ammazza la noia e libera la creatività!

Dato che con il nuovo DPCM di Draghi, in vigore da lunedì 1 Marzo 2021, non ci si può spostare al di fuori della propria regione, ti porto virtualmente nel Comune di Piacenza dove l’associazione “Le Valigie” organizza degli incontri online molto interessanti e collegati al progetto delle Nazioni Unite: L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU.

Dopo il successo della prima edizione, si è deciso di far ripartire il laboratorio “Lo faccio da me… scacco al re!”, rivolto ai bambini dai 7 ai 10 anni: l’appuntamento sarà venerdì 5, 12 e 19 marzo, tramite Google Meet, dalle 17 alle 18.30. Attraverso la narrazione di una storia e il coinvolgimento nella realizzazione della propria scacchiera con cartone e tappi di sughero, Pappa e Pero guideranno i partecipanti alla scoperta di un gioco affascinante e senza tempo, ricordando che per ragioni organizzative è necessaria l’iscrizione, entro il 2 marzo e sino ad esaurimento dei posti disponibili, compilando il modulo accessibile al link https://forms.gle/YQAJqJA6kJTX2aks7 .

Un incontro utile invece agli adulti, a scopo di confronto e scambio reciproco sulle tematiche educative, è il ciclo “Le parole dei genitori”, aperto – sempre su iscrizione tramite https://forms.gle/8DEbomctW2TrtfCCA – a un massimo di dieci famiglie. Gli educatori Andrea Roda e Sara Dallavalle saranno online martedì 2, martedì 9 e martedì 16 marzo, dalla piattaforma Google Meet, dalle 17.45 alle 19.15. “L’intento – sottolineano gli educatori – è quello di condividere le esperienze a partire da quanto emerge attraverso il dialogo, approfondire i temi che si percepiscono come più importanti”.

L’acqua, l’elemento naturale più affascinante ed indispensabile della Terra

Le Nazioni Unite e L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Il Programma  Sustainable Development Goals, SDGs come prima detto verte sul tema della sostenibilità globale, ed ha in programma 169 obiettivi, uno fra questi è il tema importantissimo dell’acqua, elemento naturale di fondamentale importanza per la vita della Terra. L’argomento è stato subito abbracciato dall’associazione “Le Valigie” di Piacenza che ha creato un format con un momenti di condivisione tra bambini e genitori, proponendo il laboratorio in calendario il 22 marzo alle 17.30, nella ricorrenza della Giornata mondiale dell’Acqua. Il tema trattato sarà la sostenibilità, dove l’elemento naturale verrà visto come contrasto tra consumo consapevole e spreco. L’incontro online, tramite Google Meet, sarà accessibile su iscrizione a un massimo di venti famiglie.

Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi allo Sportello InformaFamiglie del Comune di Piacenza, contattando lo 0523-492380, lo 0523-332290 o scrivendo a informafamiglie@comune.piacenza.it .

Lavoro nel mondo del turismo da sempre, in hotel, in ristoranti e compagnie aeree dove ho avuto anche Niki Lauda come capo. Dal 2017 organizzo corsi di formazione professionale per varie realtà nel mondo dell’ospitalità fra le quali A.L.P.A. (Associazione Lombarda Portieri d’Albergo); U.I.P.A. (Unione Italiana Portieri d’Albergo); FORMATEMP. Mi occupo di consulenza e formazione nel campo del turismo, Hospitality e food and beverage. EnjoyItalyGo è il mio nuovo progetto, di cui sono fondatrice, attraverso il quale desidero far conoscere il genius loci dell’Italia, nel mondo. Sono innamorata dell’Italia e insieme ai talentuosi redattori di EIG e ai molti professionisti con cui collaboro, ve la farò scoprire! Linkedin.

I have always worked in the world of tourism, in hotels, restaurants and airlines where I also had Niki Lauda as a boss. Since 2017 I have been organizing professional training courses for various realities in the hospitality world, including A.L.P.A. (Lombard Association of Hotel Porters); U.I.P.A. (Italian Union of Hotel Porters); FORMAT TEMP. I deal with consulting and training in the field of tourism, hospitality and food and beverage. EnjoyItalyGo is my new project, of which I am the founder, through which I want to make known the genius loci of Italy in the world. I am in love with Italy and together with the talented editors of EIG and the many professionals I work with, I will let you discover it! Linkedin. 
Le 2 foto più belle della città
Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Professionista dell'Hospitality e Tourism Solution Developer, lavora nel turismo da sempre valorizzando il territorio locale. E' stata Food & Beverage Manager alla Hilton Garden Inn e Direttore d'Albergo in alberghi 4 stelle oltre che Concierge Les Clefs d'Or. Dal 2017 organizza corsi di formazione professionale per varie realtà nel mondo dell’ospitalità fra le quali A.L.P.A. (Associazione Lombarda Portieri d’Albergo); U.I.P.A. (Unione Italiana Portieri d’Albergo); FORMATEMP e società private. Si occupa di consulenza e formazione nel campo del turismo, Hospitality e food and beverage. EnjoyItalyGo è il suo progetto editoriale, di cui è fondatrice ed editore, attraverso il quale desidera far conoscere il genius loci dell’Italia, nel mondo. E' innamorata dell’Italia e insieme ai talentuosi autori di EIG e ai molti professionisti con cui collabora, desidera portare la cultura del Bel Paese nel mondo. "I have always worked in the hospitality and tourism industry, in hotels, restaurants and airlines where I had Niki Lauda too as a boss. Since 2017 I have been organizing professional training courses for many establishments in the hospitality industry, including A.L.P.A. (Lombard Association of Hotel Porters); U.I.P.A. (Italian Union of Hotel Porters); FORMAT TEMP. I deal with consulting and training in the field of tourism, hospitality and food and beverage. EnjoyItalyGo is my new project, of which I am the founder, through which I want to make known the genius loci of Italy in the world. I am in love with Italy and together with the talented editors of EIG and the many professionals I work with, I will let you discover it!

Related Stories

Discover

Arriva la seconda edizione di Venice Cocktail Week

Dopo il successo della prima edizione in dicembre 2021, Venice Cocktail Week torna a...

In Molise a Castel del Giudice c’è la Festa...

Laboratori del gusto, raccolta delle mele, visite guidate, escursioni nella natura d’autunno, street band...

Vini per l’estate. 5 idee anti caldo

Cosa bere a 40 gradi? La prima cosa a cui pensiamo è l’acqua o...

Dove si trova il ponte tibetano più lungo al...

505 metri di adrenalina pura, tanto è lungo il ponte tibetano più lungo al mondo che si trova a Dossena (BG) in Italia.

Un tuffo nell’entroterra della Liguria

Se l'estate è troppo affollata in spiaggia, vai a tuffarti nei laghetti della Liguria, immersi nel verde tra il fresco delle fronde.

Un’oasi verde a Milano

Cascina Cuccagna, oasi verde a Milano, spazio ideale per il relax e tante attività per grandi e bambini.

Popular Categories

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here