LA RIMINI SOSTENIBILE IN UNA MAPPA BY VISITRIMINI

Guida pratica per turisti e residenti

Rimini è sempre più sostenibile! ne abbiamo già parlato su EnjoyItalyGo nell’articolo La Rimini che non ti aspetti. Oggi vi propongo la mappa di VisitRimini utile sia ai turisti che hai residenti.

La Mappa della Rimini sostenibile

Scarica la mappa dal portale www.visitrimini.com nella sezione Rimini è… ECO! Se invece sei più portato ad avere la versione cartacea creata in modo assolutamente sostenibile, la trovi presso i 7 uffici turistici della città: in Piazzale Fellini, in Stazione, presso il Visitor Center, in Piazzale Marvelli, a Miramare, a Viserba e nella biglietteria Start in piazza della Stazione.

La mappa è in doppia lingua, italiano e inglese e l’uso di icone efficaci la rende comprensibile a tutti.

Ma quali sono i contenuti della Mappa della Rimini sostenibile?

Vengono segnalate le 10 linee della Bicipolitana, oltre all’Anello verde, i cui tracciati sono chiaramente indicati con i numeri e la tratta coperta ed evidenziati con colori diversi.

Si va poi alla linea del Metromare, in partenza dalla stazione di Rimini, dove è evidenziato chiaramente anche il Bike Park, che offre, oltre al noleggio di ogni tipo di bicicletta, una ciclofficina e una ricarica elettrica per le biciclette.

Tovare le colonnine per la ricarica elettrica di auto e moto distribuite in tutta la città è facilissimo, infatti la mappa le evidenzia molto bene. Ci sono anche elencati tutti i servizi di mobilità elettrica in sharing, con le relative modalità di fruizione: auto, scooter, biciclette e monopattini.

È indicato il nuovo Parco del Mare, nei tratti aperti da Miramare a Torre Pedrera, con le aree relax, le aree fitness attrezzate e le aree gioco per i bambini.

E più in generale, non mancano le rappresentazioni dei principali parchi verdi cittadini. Sono presenti anche le case dell’acqua e i maggiori mercati dei produttori locali.

Uno zoom sul centro storico, aiuta a non dimenticare la ricchezza culturale della città, raccontata dai suoi tanti monumenti storici e in divenire.

Il retro della Mappa è dedicato al racconto della Rimini che diventa sostenibile, e VisitRimini propone alcune esperienze a tema: un invito a vivere e godere di questa nuova dimensione della città.

I contenuti della mappa sono stati realizzati da VisitRimini. La direzione artistica e grafica è di Stefano Tonti e le icone dei monumenti storici sono di Ilaria Montanari.

Silvia Sperandio
Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine Nazionale dei Giornalisti con tessera nr. 186721  Destination e Project Manager specializzata nella gestione operativa di reti d'impresa nel settore turistico, aiuta le aziende a collaborare in modo efficace per massimizzare le opportunità di business. Analizza le procedure alla ricerca di vulnerabilità operative, trasformandole in soluzioni che, una volta testate e convalidate, diventano parte integrante del manuale operativo. Inoltre, progetta e facilita i processi di ambiente aziendale interculturale. Formatore professionale: eroga corsi di formazione professionale su: Comunicazione, Accoglienza turistica, Leadership, Hospitality and Tourism Management, Customer Care e Brand Reputation, Soft Skills.

Related Stories

spot_img

Discover

VII TROFEO KATA FINK 2025

La palestra comunale di Malnate (VA) ha ospitato il VII Trofeo Kata FINK, evento dedicato al Nippon Kempo. Oltre 100 atleti, suddivisi in categorie a partire dai 4 anni, hanno presentato kata valutati da sei giudici esperti. La gara ha messo in risalto la preparazione tecnica e la crescita personale degli atleti, dai più piccoli agli adulti. Previsti importanti appuntamenti per la stagione 2025/26, tra cui competizioni internazionali in Francia, Giappone e Italia.

LA TRADIZIONE DEL NIPPON KEMPO E I KATA

Il VII Trofeo Kata FINK 2025 si terrà a Malnate domenica 13 aprile. Un evento sportivo nazionale dedicato al Nippon Kempo e all’arte del Kata. Nell’articolo: storia, significato, preparazione atletica e un’intervista esclusiva ai Maestri Giuliano Corso e Floriano Feneri. Un approfondimento tecnico e umano su una disciplina che unisce corpo, mente e spirito.

COPPA ITALIA 2025 NIPPON KEMPO

La Coppa Italia 2025 di Nippon Kempo ha regalato emozioni uniche al Palainsubria di Varese, con 160 atleti in gara e scontri spettacolari sul tatami. Tra tecniche impeccabili, colpi decisivi e un grande spirito sportivo, il Team Franchetto Urban Arena ha conquistato il primo posto tra i Dojo. Scopri tutti i vincitori, i premi speciali e i prossimi appuntamenti internazionali di questo straordinario sport, simbolo di inclusione e disciplina.

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Lombardia: una destinazione imperdibile per un turismo tra natura,...

La Lombardia è una destinazione per il turismo tutta da scoprire, tra meravigliosi laghi, trekking e sci in montagna ed eccellenze enogastronomiche offre innumerevoli esperienze adatte ad ogni necessità.

Popular Categories

Comments

Translate »