Between Chambave and Saint-Marcel, an all-round sporty landscape.

By Silvia Sperandio

Translated by Jack Davidson Walmsley

A new landscape area will enhance all the environmental riches present along the banks of the Dora Baltea river, on the stretch between the municipalities of Chambave and Saint-Marcel, as announced by the Environmental, Natural Resources and Forestry Councillor and the President of the Regional Consortium for the protection, increase and exercise of fishing in Valle d’Aosta. Among the new features: an area dedicated to recreational fishing and the tourist cycle path.

In particular, a fishing tourism reserve will be created, which at the same time will be able to offer several options: These range from the cycle path that touches the sports areas of Chambave and Fénis to visits to the castles of Fénis and Cly, the Mav museum, the mines of Saint-Marcel or the astronomical observatory of Saint-Barthelemy, but also the chapel of Marseiller (and many more), offering a wide range of typical products (from Crotta di Vegneron to the numerous farms in the area) and involving all the accommodation structures present (from hotels to farm holiday centres and numerous B&Bs).

The reserve, which will broaden the touristic offer in Valle d’Aosta, will already be included in the next regional fishing calendar and will become operational in spring 2021. A parking area and infrastructures are also being planned to allow proper use of the area, which is suitable for a trip out of the city.

Silvia Sperandio
Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine Nazionale dei Giornalisti con tessera nr. 186721  Destination e Project Manager specializzata nella gestione operativa di reti d'impresa nel settore turistico, aiuta le aziende a collaborare in modo efficace per massimizzare le opportunità di business. Analizza le procedure alla ricerca di vulnerabilità operative, trasformandole in soluzioni che, una volta testate e convalidate, diventano parte integrante del manuale operativo. Inoltre, progetta e facilita i processi di ambiente aziendale interculturale. Formatore professionale: eroga corsi di formazione professionale su: Comunicazione, Accoglienza turistica, Leadership, Hospitality and Tourism Management, Customer Care e Brand Reputation, Soft Skills.

Related Stories

spot_img

Discover

Emilia-Romagna by night

orna per l’estate 2025 Cammini di Notte, la rassegna che fa vivere i 21 Cammini dell’Emilia-Romagna tra escursioni notturne, picnic sotto le stelle, concerti al tramonto e osservazioni astronomiche. Dal 1° luglio al 7 settembre, un viaggio a passo lento nella magia della notte.

Trekking di notte in Emilia-Romagna

Cammini di Notte firma quest'anno la sua quarta edizione organizzando 15 appuntamenti al chiaro di luna lungo Cammini, Vie di Pellegrinaggio, Borghi e castelli antichi dell'Emilia Romagna. Un'occasione unica per scoprire il territorio sotto la romantica luce della luna.

Cicloturismo tra Italia e Slovenia

Estate in bicicletta alla scoperta del Friuli Venezia Giulia con il cicloturismo tra Italia e Slovenia. Scopri i percorsi e le ciclovie dedicate con l'iniziativa GO! 2025. Pedalare senza confini tra Gorizia e la slovena Nova Gorica, nel Collio italiano e nella Brda slovena, scoprendo il Fiume Isonzo, la natura circostante o i luoghi della Grande Guerra.

Al castello di Mesola tra Notte Rosa e Pink...

21/06/2025 Pink Castle Boxing Dal 20 al 22 giugno la Romagna si trasforma in un...

COMACCHIO IN CONCERTO

Notte rosa in Emilia Romagna Comacchio, Argenta, Codigoro vibrano tutta la notte! 20/06/2025 - Alex...

Emilia Romagna: Ferrara a tutta musica

Dal 20 al 22 giugno, oltre 100 eventi trasformeranno l’Emilia Romagna in un grande palco a cielo aperto. Ferrara si prepara con tre giorni a tutta musica e arte.

Popular Categories

Comments

Translate »