E’ francese la bottiglia di vino da record battuta all’asta

La celebre casa d’aste fiorentina Pandolfini specializzata nel settore del vino con l’ultima asta conferma la salubrità del settore enologico.

Anche se il vino italiano negli ultimi anni da parecchio filo da torcere in qualità e successo ai cugini d’Oltralpe è indubbio che il fascino dei francesi rimanga indiscutibile.

Forse per questo è francese la bottiglia da record di vino aggiudicata in un’asta in Italia.
Si tratta di una Musigny Domaine Leroy del 2008 che è stata battuta nei giorni scorsi alla cifra vertiginosa di 67.375 euro.

L’asta composta da 573 lotti di vini francesi e italiani, si è svolta il 27 e il 28 aprile a Firenze segnando un incasso totale di 1.485.785 euro, pari al 218% delle stime.
Tra le migliori aggiudicazioni figurano anche bottiglie di vino italiano fra cui una magnum di Sassicaia Tenuta San Guido del 1985 che è passata di mano a 9.188 euro, una bottiglia di Barolo Monfortino Riserva Giacomo Conterno del 1945 aggiudicata a 1.225 euro.

grandi vini italiani e francesi all’asta


Per lo Champagne domina una Dom Perignon cuvée P3 annata 1985 aggiudicata a 4.288 euro.
Ci sono voluti 18.375 euro per portare a casa 12 esemplari di alcuni dei principali Château di Bordeaux come Lafite Rothschild annata 2000 e altre 12 Château Margaux del 2000 sono andate a 11.270 euro. Ancora, una singola bottiglia di Pétrus 1998 è stata venduta a 6.125 euro mentre a 22.662 euro è andata un Chevalier-Montrachet Leroy Domaine d’Auvenay del 2004 e una Bonnes Mares Leroy Domaine d’Auvenay del 1999 è stata invece aggiudicata a 11.025 euro. Una bottiglia di Romanée Conti annata 1990 è stata scambiata alla cifra di 25.725 euro, mentre una bottiglia del 2004, una 2000 e una del 2001 sono state aggiudicate ognuna a 21.438 euro.

“Una vendita eccezionale che conferma ancora di più la tenuta del settore in questo momento di instabilità globale, e che premia la ricerca costante dei migliori prodotti in circolazione”, ha commentato il capo dipartimento di Pandolfini Francesco Tanzi.
Beh come dargli torto. Sia in pandemia che durante questi pericolosi venti di guerra attuali il comparto enologico si conferma sempre più anche un investimento sicuro e un settore trainante dell’economia globale.

Nadia Fondellihttp://www.enjoyitalygo.com
Nadia Fondelli: Giornalista e viaggiatrice per passione e volontariato in Italia e nel mondo. Fondatrice del primo magazine turistico trilingue italiano ha contribuito al lancio dell’agriturismo e dell’enoturismo toscano. Specializzata in viaggio, turismo, cultura, enogastronomia e sport è autrice di quattro libri e autrice in una raccolta di racconti dedicati a Firenze. Pioniera nel mondo del giornalismo on line ha collaborato con importanti cantanti italiani e per format televisivi su piattaforma Sky. E’ membro dell’Associazione nazionale Donne del Vino di Anag (Assaggiatori Grappa ed Acquaviti) e di Aset (Associazione Stampa Enogastronomica Toscana). Collabora con EnjoyItalyGo da Aprile 2021. Tessera ordine dei giornalisti: n. 111444

Related Stories

Discover

ESTATE 2023 TOUR DELLE PIEVI

PROVINCIA DI BRESCIA L'estate 2023 ti dà l'occasione di visitare meravigliosi luoghi, in Italia, ricchi...

TEZENIS SUMMER FESTIVAL

Tezenis Summer Festival è pronto a farti ballare con gli artisti TOP del momento...

PAOLA & CHIARA PER SEMPRE – ESTATE

Ritorno di Paola & Chiara in tour 2023 con Per Sempre

Giornata mondiale delle api

Il 20 Maggio si celebra la giornata mondiale delle api, in Valle d'Aosta molte le attività per intenditori del miele ma anche per famiglie e bambini.

Ponte del primo Maggio 2023

Cosa fare il ponte del primo maggio 2023, con i bambini. Visite guidate, laboratori e molto altro in Valle d'Aosta.

Vini per l’estate. 5 idee anti caldo

Ecco 5 consigli per bere un buon vino sia rosso che bianco in estate.

Popular Categories

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

error: Content is protected !!