Glamping tra le giraffe

In acqua tra ippopotami e pinguini

Di Silvia Sperandio

l’estate arriva e la scuola sta per cedere il posto alle tanto attese vacanze. Bimbi a casa da mattina a sera, nonni impegnatissimi e genitori impanicati….. allora che si fa? Glamping tra le giraffe! In Piemonte!!!

è Bee Hotel è creato totalmente con elementi naturali e ha lo scopo di ospitare insetti impollinatori nelle proprietà private.

A pochi kilometri da Torino si trova infatti un nuovo concept di parco faunistico, dove gli animali non si vedono solo da dietro un recinto o attraverso un vetro, ma bensì si posso anche “vivere” con più intensità.

colazione con le giraffe allo Zoom di Torino. Foto di Silvia Sperandio

Esperienza unica per i cuccioli d’uomo, che di attività ne hanno qui, allo Zoom di Torino, da fare. Io ci sono stata con marito e figlio, una due giorni full imersion tra relax e natura, davvero indimenticabili.

La famiglia di ippopotami ti allo Zoom di Torino per una nuotata insieme. Foto di Silvia Sperandio

Il primo giorno siamo arrivati presto e ahimè pioveva pure, ciò nonostante armati di poncio per la pioggia e ombrello, ci siamo goduti il parco faunistico al fresco e siamo riusciti a vedere in attività molti animali che normalmente con il caldo se ne sarebbero stati a riposo sotto l’ombra degli alberi.

L’esperienza con la famiglia di Lemuri allo Zoom di Torino

Il giorno successivo è uscito il sole! Allo Zoom di Torino la mattina presto c’è un gran da fare, gli animali si svegliano presto e reclamano la colazione. Se si pernotta in stile glamping anche tu fai colazione con le giraffe, guardandole negli occhi. Tu ti gusti un’ottimo cappuccino con un delizioso pancake mentre loro mangiano il loro fieno. Dalla terrazza delle giraffe si vede tutta la savana, immersi nella pace più totale.

Zoom di Torino, lemuri. Foto di Silvia Sperandio

La giornata prosegue con la visita del parco faunistico, tra yak, cammelli, caprette, tigri, lemuri, tartarughe giganti, la graziosa famiglia di ippopotami e i simpaticissimi pinguini, ma ce ne sono tanti altri.

L’esperienza al renger camp dello Zoom di Torino. Foto di Silvia Sperandio. Tutti i diritti sono riservati.

Allo Zoom di Torino i bambini possono entrare nella fattoria asiatica e accarezzare le caprette, curiose, affettuose e mansuete oppure entrare nella tana dei cani della prateria e provare l’esperienza di intrufolarsi sotto terra….. com’è possibile? Attraverso i cunicoli appositamente ricreati a misura di bimbo, alla fine dei quali si trovano grandi oblò che fanno capolino proprio accanto alla tana dei cani della pratia, ed è qui che li puoi osservare ad un palmo dal tuo naso.

Tra le esperienze che rendono unico questo parco faunistico c’è la possibilità di nuotare tra pinguini e ippopotami. Vero???? Ebbene sì. Due grandi spiagge con vera sabbia bianchissima sono allestite tra le aree dei due animali più amati dai bimbi. Le piscine perfettamente integrate negli habitat permettono in totale sicurezza di godersi una nuotata osservando dai grandi vetri sia i pinguini che gli ippopotami. Se non è un’esperienza questa!

Due grandi aree gioco attendono i bimbi con strutture interamente in legno. Come veri ranger attraverseranno ponti sospesi, si arrampicheranno su scale di corda o saliranno sull’arca di Noè.

Quante avventure! Qui il mondo è letteralmente a portata di mano! Se qualcuno aveva vissuto avventure fantastiche facendo il giro del mondo in 80 giorni, allo Zoom di Torino te ne bastano due.

Glamping allo Zoom di Torino. Foto di Silvia Sperandio

Ma non è finita qui, grazie al personale preparatissimo e davvero gentile, ci sono vari appuntamenti nella giornata dove su prenotazione, per un gruppo ristretto di persone si può scoprire qualcosa in più di una determinata razza. Io ho provato l’experience con i lemuri… mi piacciono tanto, sono così carini e coccolosi! Gli abbiamo dato la merenda a base di carote, frutta e altre verdure…. ma quante se ne scoprono sul loro conto!

Al crepuscolo poi ci si immerge nuovamente nell’esperienza del glamping, nel dormire in tende o palafitte, davanti ad un grande lago, immersi nella natura a due passi da giraffe, tigri e potamoceri…..

Il parco faunistico Zoom, vicino a Torino, presta molta attenzione e sostiene attivamente le razze a rischio di estinzione. Le attività proposte hanno anche questo obiettivo. Grande attenzione è data all’eco-sostenibilita’ e alla preservazione del pianeta a sostegno della vita stessa.

Nuota tra ippopotami e pinguini alloZoom diTorino. Foto di Silvia Sperandio

Gli ospiti diversamente abili sono i benvenuti, mamme con passeggini e carrozzine pure, qui le barriere architettoniche sono per voi sconosciute! L’area è immersa nel verde e l’ombra non manca. Per chi lo desidera ci sono sia un’apposita area pic-nic che ottimi ristoranti.

Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Professionista dell'Hospitality e Tourism Solution Developer, lavora nel turismo da sempre valorizzando il territorio locale. E' stata Food & Beverage Manager alla Hilton Garden Inn e Direttore d'Albergo in alberghi 4 stelle oltre che Concierge Les Clefs d'Or. Dal 2017 organizza corsi di formazione professionale per varie realtà nel mondo dell’ospitalità fra le quali A.L.P.A. (Associazione Lombarda Portieri d’Albergo); U.I.P.A. (Unione Italiana Portieri d’Albergo); FORMATEMP e società private. Si occupa di consulenza e formazione nel campo del turismo, Hospitality e food and beverage. EnjoyItalyGo è il suo progetto editoriale, di cui è fondatrice ed editore, attraverso il quale desidera far conoscere il genius loci dell’Italia, nel mondo. E' innamorata dell’Italia e insieme ai talentuosi autori di EIG e ai molti professionisti con cui collabora, desidera portare la cultura del Bel Paese nel mondo. "I have always worked in the hospitality and tourism industry, in hotels, restaurants and airlines where I had Niki Lauda too as a boss. Since 2017 I have been organizing professional training courses for many establishments in the hospitality industry, including A.L.P.A. (Lombard Association of Hotel Porters); U.I.P.A. (Italian Union of Hotel Porters); FORMAT TEMP. I deal with consulting and training in the field of tourism, hospitality and food and beverage. EnjoyItalyGo is my new project, of which I am the founder, through which I want to make known the genius loci of Italy in the world. I am in love with Italy and together with the talented editors of EIG and the many professionals I work with, I will let you discover it!

Related Stories

Discover

ESTATE 2023 TOUR DELLE PIEVI

PROVINCIA DI BRESCIA L'estate 2023 ti dà l'occasione di visitare meravigliosi luoghi, in Italia, ricchi...

TEZENIS SUMMER FESTIVAL

Tezenis Summer Festival è pronto a farti ballare con gli artisti TOP del momento...

PAOLA & CHIARA PER SEMPRE – ESTATE

Ritorno di Paola & Chiara in tour 2023 con Per Sempre

Giornata mondiale delle api

Il 20 Maggio si celebra la giornata mondiale delle api, in Valle d'Aosta molte le attività per intenditori del miele ma anche per famiglie e bambini.

Ponte del primo Maggio 2023

Cosa fare il ponte del primo maggio 2023, con i bambini. Visite guidate, laboratori e molto altro in Valle d'Aosta.

Vini per l’estate. 5 idee anti caldo

Ecco 5 consigli per bere un buon vino sia rosso che bianco in estate.

Popular Categories

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

error: Content is protected !!