A spasso con i Re Magi a Milano

Curiosità, storia e leggende tra le vie di Porta Ticinese

Di Sperandio Silvia

Quando mi dicono che Milano è una grande città, è tutta uguale, e non si riesce mai a capire dove sei…. rispondo sempre che bisogna guardare in alto. E’ lì, fra tetti e cielo, che i dettagli forniscono indicazioni importanti sulla nostra posizione, ci fanno da ciceroni e raccontano la storia di Milano.

Passeggiando tra le vie della città, spesso mi capita di camminare a naso all’insù e soffermarmi su alcuni dettagli che catturano la mia attenzione come, quando ho visitato il quartiere in Porta Ticinese con l’amico Corrado Ortu, esperta ed accreditata guida turistica di Milano che già in precedenza ci ha fatto conoscere La colonna infame nella zona delle vie dei papi vicino alle Colonne di San Lorenzo.

Tour tra le vie di Milano, alla scoperta dei luoghi misteriosi e tenebrosi della Milano medievale.

Porta Ticinese è una zona di Milano ricca di misteri poco conosciuti e molto tenebrosi che si ricollegano all’età medievale. In un tour di Milano, passando attraverso le Colonne di San Lorenzo e avviandosi verso l’esterno della città, si attraversa Porta Ticinese lasciandosi alle spalle la storia oscura per addentrarsi in quella piena di luce legata ai Re Magi. Sì perchè i tre re sono passati anche da Milano e qui si trovano ancora oggi.

La chiesa di Sant’Eustorgio a Milano

In questo tour, arrivata davanti alla Chiesa di Sant’Eustorgio nell’omonima piazza, inizio a guardare l’esterno della chiesa e immancabilmente, a naso all’insù, noto dei dettagli curiosi. Partiamo dall’edificio rosa sulla cui facciata è apposta una lapide, che attesta la presenza del primo fonte battesimale di Milano, costruito nei tempi apostolici, fu scelto questo luogo in quanto Milano all’epoca era ricca di corsi d’acqua e proprio qui scorreva la Vettabbia, un canale agricolo oggi interrano che riemerge nell’omonimo parco, inoltre il fonte battesimale era situato in prossimità di  un cimitero pagano già esistente.

Secondo un’antichissima tradizione, i primi cristiani di Milano furono battezzati a quel fonte da San Barnaba, uomo di fiducia degli apostoli e compagno di San Paolo nel primo dei suoi viaggi tra i gentili. Barnaba sarebbe così entrato in Milano da Porta Ticinese, quartiere nel quale è situata la Basilica di Sant’ Eustorgio.
Il vescovo che ancora oggi entra in Milano per prendere possesso della sua diocesi lo fa da qui, entrando come da rito, da Porta Ticinese soffermandosi subito dopo per una visita nella Chiesa di Sant’Eustorgio.

Continuo dunque la mia osservazione del bellissimo monumento che ho davanti e sempre a naso all’insù, noto il campanile. Quelli molto antichi finiscono quasi sempre con un cono lungo e affusolato e generalmente all’apice hanno una sorta di palla, questo dettaglio ci racconta che sono davvero costruzioni antiche, risalenti al 1200 d.c. – 1300 d.c circa …. pensa a quanto è vecchia Milano! Ma torno alla nostra Chiesa e ti chiedo un’altra volta di focalizzarti sul campanile…. noti nulla di strano?

A Milano i parchi e le aree verdi abbondano, ce ne sono di grandi e di piccolini adatti ad adulti e bambini.

Sul campanile della chiesa di Sant’Eustorgio a Milano la palla c’è, ma sopra c’è qualcosa d’altro, una stella a 8 punte, la stella cometa dei Re Magi che indica la loro presenza qui, nella chiesa. Ma come ci sono finiti i tre Re a Milano? A tal proposito ci sono alcune leggende che ne spiegano la presenza. Curioso di conoscerle? Leggi qui.

Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Professionista dell'Hospitality e Tourism Solution Developer, lavora nel turismo da sempre valorizzando il territorio locale. E' stata Food & Beverage Manager alla Hilton Garden Inn e Direttore d'Albergo in alberghi 4 stelle oltre che Concierge Les Clefs d'Or. Dal 2017 organizza corsi di formazione professionale per varie realtà nel mondo dell’ospitalità fra le quali A.L.P.A. (Associazione Lombarda Portieri d’Albergo); U.I.P.A. (Unione Italiana Portieri d’Albergo); FORMATEMP e società private. Si occupa di consulenza e formazione nel campo del turismo, Hospitality e food and beverage. EnjoyItalyGo è il suo progetto editoriale, di cui è fondatrice ed editore, attraverso il quale desidera far conoscere il genius loci dell’Italia, nel mondo. E' innamorata dell’Italia e insieme ai talentuosi autori di EIG e ai molti professionisti con cui collabora, desidera portare la cultura del Bel Paese nel mondo. "I have always worked in the hospitality and tourism industry, in hotels, restaurants and airlines where I had Niki Lauda too as a boss. Since 2017 I have been organizing professional training courses for many establishments in the hospitality industry, including A.L.P.A. (Lombard Association of Hotel Porters); U.I.P.A. (Italian Union of Hotel Porters); FORMAT TEMP. I deal with consulting and training in the field of tourism, hospitality and food and beverage. EnjoyItalyGo is my new project, of which I am the founder, through which I want to make known the genius loci of Italy in the world. I am in love with Italy and together with the talented editors of EIG and the many professionals I work with, I will let you discover it!

Related Stories

Discover

Arriva la seconda edizione di Venice Cocktail Week

Dopo il successo della prima edizione in dicembre 2021, Venice Cocktail Week torna a...

In Molise a Castel del Giudice c’è la Festa...

Laboratori del gusto, raccolta delle mele, visite guidate, escursioni nella natura d’autunno, street band...

Vini per l’estate. 5 idee anti caldo

Cosa bere a 40 gradi? La prima cosa a cui pensiamo è l’acqua o...

Dove si trova il ponte tibetano più lungo al...

505 metri di adrenalina pura, tanto è lungo il ponte tibetano più lungo al mondo che si trova a Dossena (BG) in Italia.

Un tuffo nell’entroterra della Liguria

Se l'estate è troppo affollata in spiaggia, vai a tuffarti nei laghetti della Liguria, immersi nel verde tra il fresco delle fronde.

Un’oasi verde a Milano

Cascina Cuccagna, oasi verde a Milano, spazio ideale per il relax e tante attività per grandi e bambini.

Popular Categories

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here