Milano, il Teatro No’Hma assegna OnLife i premi dell’ 11° edizione internazionale “Il Teatro Nudo” di Teresa Pomodoro

Doppia giuria composta dagli esperti internazionali e dal pubblico sensibile e consapevole 

Di Ambra Saottini

Mercoledì 11 novembre 2020 si è tenuta la cerimonia del premio internazionale “Il Teatro Nudo” di Teresa Pomodoro. Sul palcoscenico di Via Orcagna 2 a Milano la Presidentessa Livia Pomodoro ha condotto la serata in modalità streaming e “OnLife” nel rispetto dei nuovi decreti ministeriali. Collegata in diretta con i cinque continenti che hanno visto impegnati le compagnie teatrali nella stagione 2019/2020, ha mantenuto vivido il pensiero caro alla sorella Teresa. Un’iniziativa sotto tutti gli aspetti straordinaria che afferma la volontà dello spazio No’hma di superare le barriere spazio-temporali per unire ed avvicinare il pubblico anche in questo difficile momento. Il teatro continua inesorabilmente nella promozione e diffusione della cultura con l’integrazione e il riconoscimento delle molteplice forme espressive che appartengono ai popoli della terra. Un’operazione di straordinaria evoluzione sia nell’aspetto didattico-culturale che comunicativo attraverso il digital.  

Teatro No’hma di Milano

La doppia giuria composta dagli esperti internazionali e dal pubblico sensibile e consapevole.

I riconoscimenti sono stati motivati ed assegnati dalla giuria degli spettatori che hanno espresso le proprie preferenze attraverso il “Passaporto della cultura”e il comitato d’esperti, composto da celebri personalità del teatro internazionale e presieduto da Livia Pomodoro. Hanno partecipato alla competizione quattordici compagnie provenienti da: Argentina, Svizzera, Bielorussia, Stati Uniti, Tunisia, Sudafrica, Cambogia, Slovenia, Messico, Malesia, Armenia, Australia, Taiwan, Cina. Una serata o meglio un viaggio che avvicina culture e tradizioni lontane unite in un teatro aperto alle arti, alle contaminazioni e alla diversità.

Spazio Teatro No’Hma non potendo aprire al pubblico causa emergenza COVI19, si trasferisce OnLife e titola la stagione 2020-2021 Il Tempo, Lo Spazio, L’Umanità. Foto gentilmente concessa dal Teatro No’Hma.

Il premio della giuria internazionale è stato assegnato alla pièce Modjadji della Compagnia Olive Tree Theatre (Johannesburg, Sud Africa)

La compagnia in diretta dal Sud Africa ha aperto la serata presentando un estratto dell’opera Modjadji in streaming.Un’autentica immersione in una cultura fatta di colori, ritmi ed atmosfere che appartengono agli archetipi del popolo africano. Una premiazione motivata “dall’incredibile forza introspettiva attraverso la commistione di musica, prosa e danza che offre un racconto sensibile, profondo e delicato come il cuore di una fanciulla”. La meravigliosa statuetta realizzata del grande maestro Kengiro Azuma verrà consegnata ai vincitori tramite il consolato generale del Sud Africa a Milano.

Pièce Modjadji della Compagnia Olive Tree Theatre in una rappresentazione andata in onda OnLife sui canali social dello Spazio Teatro No’Hma. Immagine ripresa dal video disponibile sulla pagina Facebook del Teatro No’Hma.

La Musica Ancestral Gigeniana della Compagnia La Banda Agraria (Córdoba, Argentina) si è aggiudicata il primo della giuria degli spettatori.

Presenti sul palcoscenico del teatro No’hma tre componenti della compagnia argentina La Banda Agraria capitanata dal polistrumentista e compositore Hilario Baggini che ha coinvolto il pubblico con dei brani ricchi di contaminazioni provenienti dall’intero continente Sud Americano. La vittoria è andata alla Musica Ancestral Gigenianaper la sua doppia e straordinaria valenza artistica che da una parte recupera tradizioni musicali con la magia di strumenti riciclati e riportati a nuova vita, e dall’altra affronta in profondità temi che inducono riflessioni su identità culturale, inclusione sociale e educazione ambientale”.

Livia Pomodoro presenta Musica Ancestral Gineniana della Banda Agraria. Il video con la presentazione e l’esibizione degli artisti è visibile sulla pagina Facebook del Teatro No’Hma.L’immagine è ripresa proprio dal video appena citato.

La preziosa serata culturale si è estesa alla consegna di altre cinque Menzioni speciali conferite dalle due giurie

La qualità degli spettacoli presentati ha mosso all’assegnazione di altri cinque premi e per ciascuno è stato mostrato un video con le parti salienti delle rappresentazioni.

Il pubblico ha condiviso il valore dell’opera I Love XXX  della compagnia di Pechino Meng Jinghui Theatre Studio per la forza emotiva e ideologica di un manifesto generazionale che diventa sperimentazione teatrale corale capace di mescolare appassionatamente parole e emozioni. Inoltre ha valutato positivamente Lady Day at Emerson’s Bar and Grill della compagnia Hattiloo Theatre di Memphis negli Stati Uniti. Quest’ultima motivata per il suo perfetto equilibrio tra prosa e canto che ha reso possibile il racconto di una vita leggendaria di Billie Holiday.

La giuria d’esperti ha invece attribuito le Menzioni speciali alla Compagnia KL Shakespeare Players di Kuala Lumpur in Malesia con l’opera intitolata A Tale of Star-Crossed Lovers riconoscedogli il merito di aver unito armoniosamente recitazione e danza rivisitando un classico con denominatori comuni tra cultura orientale e cultura occidentale. La compagnia B. Dance di Taipei in Taiwan con la rappresentazione dal titolo Show for No’hma. From Taipei to Milan,ha sorpreso per la capacità di raccontare l’uomo di oggi attraverso culture, miti e leggende che appartengono a tutti noi, conferendo alla danza la magia di unire tradizione e contemporaneità in un linguaggio universale che diventa performance suggestiva. Ed in fine The Long Pigs della Compagnia WE3 di Melbourne, Australia che a messo in scena una pièce dalla doppia natura divertente e allo stesso tempo spaventosa sfidando gli stereotipi e paradigmi cristallizzati con grande liberta e fantasia.

Una serata di elevato valore sociale e culturale che ha condotto Livia Pomodoro insieme a tutto il suo staff a mantenere alto il coraggio attraverso la forza delle idee nello spirito di Teresa Pomodoro.   

Abra Saottini collaboratrice di EnjoyItalyGo

Ambra Saottini

Promuovo l’arte dell’ospitalità attraverso i nuovi linguaggi comunicativi con passione, professionalità e creatività. La mia doppia anima, legata agli studi magistrali in arti, spettacolo e produzione multimediale e al percorso professionale nel hospitality management, mi hanno condotta a delle profonde riflessioni sul legame tra questi due ambiti e l’unione di essi con i territori. Collaboro con EnjoyItalyGo occupandomi soprattutto di cultura e territorio. Linkedin


Le tante curiosità legate al Duomo di Milano ci portano a conoscere 2 donne che hanno contribuito a costruirlo.
Il 2° Lock Down chiude i musei? Niente paura, la Galleria degli Uffizi a Firenze va On Air

Marianna Vazzana, giornalista trentaseienne, collaboratrice de -Il Giorno-scrivere citazioni, poesie o semplici parole sulle foglie autunnali che cadono a Milano.
Redazione EnjoyItalyGohttp://www.enjoyitalygo.com
Viaggiamo in Italia alla scoperta di luoghi meravigliosi da proporti per farti vivere un'esperienza unica ed indimenticabile. Noi della redazione di EnjoyItalyGo siamo prima di tutto un gruppo di amici che condivide la passione per il turismo e lo vede da prospettive differenti. Ciascuno di noi vive il turismo quotidianamente lavorandoci dentro! Silvia, Ugo e Jack operano nell'Hospitality a stretto contatto sia con i manger dell'ospitalità che con gli Ospiti dell'albergo; Ambra è un Hotel Manager; Elena è un vulcano di idee in costante eruzione e ha un punto di vista mooolto curioso ed autentico, mentre Olga è arrivata in Italia da turista e qui è rimasta avendo trovato l'amore. Andrea è appassionato di storia e di sport Abbiamo unito idee e talenti per metterli a vostra disposizione. Parlarti dell'Italia per noi è passione, emozione, è farti fare un'esperienza. Il Bel Paese è ricco di tutto questo, nella sua storia, all'interno di una ricetta o di un bicchiere di vino, dentro un museo. Passeggiando tra le vie di borghi e città oppure fra sentieri immersi nella natura, scoprirai con noi angoli insoliti ed affascinanti. resta solo da preparare la valigia e partire! Buona lettura La Redazione di EnjoyItalygo

Related Stories

Discover

WOMAN EMPOWERMENT DALL’ITALIA AGLI USA

Saranno 2 donne italiane a rappresentare la WOMAN EMPOWERMENT made in Italy a Pasadena...

1° Trofeo Internazionale Urban Arena

Gara di Ju-jitsu metodo Nippon Kempo Si è svolta sabato 12 Novembre presso il Palazzetto...

Bambini a lezione di Nippon Kempo con shihan Tohru...

Martedì scorso il maestro Jerry Rossignoli del Dojo A.S.D. Sawayama di Tradate ha ospitato...

Communication in hospitality industry

Effective communication is important in the hospitality sector because it leads colleagues and guests...

Written communication in hospitality industry

Whether it's an hotel description on your website, an email sent to a guest,...

A Dossena la PASSERELLA PANORAMICA A STRAPIOMBO

La passerella il -Becco- regala una vista mozzafiato a strapiombo sulla Val Parina, nel bergamasco in località Dossena.

Popular Categories

Comments