Piacenza laboratori online per i bambini

Progetto “Itinerario Famiglie” tutto online

Di Silvia Sperandio

A marzo si ritorna a stare in casa per via delle limitazioni delle zone rosse e arancio scuro determinate dal diffondersi del Coronavirus. Ancora una volta ci troviamo a trascorrere molto tempo con i nostri bimbi e a volte le idee scarseggiano. Ecco qui un’interessante proposta del Comune di Piacenza che all’interno della sostenibilità dell’Agenda 2030, ha inserito gli appuntamenti online del percorso socio-educativo “Itinerario Famiglie”, affidati all’associazione “Le Valigie”di Piacenza.

Ha ricevuto molte adesioni già la prima edizione del laboratorio “Lo faccio da me… scacco al re!”, rivolto ai bambini dai 7 ai 10 anni ed ora l’appuntamento si rinnova con la proposta di nuove date: venerdì 5, 12 e 19 marzo, tramite Google Meet, dalle 17 alle 18.30. Attraverso la narrazione di una storia e il coinvolgimento nella realizzazione della propria scacchiera con cartone e tappi di sughero, Pappa e Pero guideranno i partecipanti alla scoperta di un gioco affascinante e senza tempo, ricordando che per ragioni organizzative è necessaria l’iscrizione, entro il 2 marzo e sino ad esaurimento dei posti disponibili, compilando il modulo accessibile al link https://forms.gle/YQAJqJA6kJTX2aks7 .

Per gli adulti invece, in un’ottica di confronto e scambio reciproco sulle tematiche educative, il ciclo “Le parole dei genitori” si apre, sempre su iscrizione tramite https://forms.gle/8DEbomctW2TrtfCCA – a un massimo di dieci famiglie. Gli educatori Andrea Roda e Sara Dallavalle saranno online martedì 9 e martedì 16 marzo, dalla piattaforma Google Meet, dalle 17.45 alle 19.15. “L’intento – sottolineano – è quello di condividere le esperienze e, a proprio a partire da quanto emerge attraverso il dialogo, approfondire i temi che si percepiscono come più importanti”.

Sarà da condividere tra bambini e genitori, infine, il laboratorio in calendario il 22 marzo alle 17.30, nella ricorrenza della Giornata mondiale dell’Acqua: quale migliore occasione per parlare di sostenibilità, puntando l’attenzione sulla risorsa naturale che può mettere più in evidenza il contrasto tra consumo consapevole e spreco? L’incontro online, tramite Google Meet, sarà accessibile su iscrizione a un massimo di venti famiglie.

Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi allo Sportello InformaFamiglie, contattando lo 0523-492380, lo 0523-332290 o scrivendo a informafamiglie@comune.piacenza.it .

Lavoro nel mondo del turismo da sempre, in hotel, in ristoranti e compagnie aeree dove ho avuto anche Niki Lauda come capo. Dal 2017 organizzo corsi di formazione professionale per varie realtà nel mondo dell’ospitalità fra le quali A.L.P.A. (Associazione Lombarda Portieri d’Albergo); U.I.P.A. (Unione Italiana Portieri d’Albergo); FORMATEMP. Mi occupo di consulenza e formazione nel campo del turismo, Hospitality e food and beverage. EnjoyItalyGo è il mio nuovo progetto, di cui sono fondatrice, attraverso il quale desidero far conoscere il genius loci dell’Italia, nel mondo. Sono innamorata dell’Italia e insieme ai talentuosi redattori di EIG e ai molti professionisti con cui collaboro, ve la farò scoprire! Linkedin.

I have always worked in the world of tourism, in hotels, restaurants and airlines where I also had Niki Lauda as a boss. Since 2017 I have been organizing professional training courses for various realities in the hospitality world, including A.L.P.A. (Lombard Association of Hotel Porters); U.I.P.A. (Italian Union of Hotel Porters); FORMAT TEMP. I deal with consulting and training in the field of tourism, hospitality and food and beverage. EnjoyItalyGo is my new project, of which I am the founder, through which I want to make known the genius loci of Italy in the world. I am in love with Italy and together with the talented editors of EIG and the many professionals I work with, I will let you discover it! Linkedin. 
Tantissimi animali da tutte le parti del mondo
Nuovi percorsi per un turismo davvero inclusivo
Parma Capitale Italiana della Cultura 202021 riparte in versione live con due eventi culturali sul territorio.
Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Professionista dell'Hospitality e Tourism Solution Developer, lavora nel turismo da sempre valorizzando il territorio locale. E' stata Food & Beverage Manager alla Hilton Garden Inn, Front Office Manager e Concierge Les Clefs d'Or . Formatore certificato Cepas/ Bureau Veritas al nr 289 del Registro dei Corsi Qualificati. Dal 2017 organizza corsi di formazione professionale per varie realtà fra le quali: A.L.P.A. e U.I.P.A. Les Clefs d'Or; Formazione continua; Formazione finanziata e aziende. EnjoyItalyGo è il suo progetto editoriale, di cui è fondatrice ed editore, attraverso il quale desidera far conoscere l’Italia nel mondo. E' innamorata dell’Italia e insieme ai talentuosi autori di EIG e ai molti professionisti con cui collabora, desidera portare la cultura del Bel Paese nel mondo.

Related Stories

Discover

«Vajonts 23» azione corale di teatro civile

il 9 Ottobre la commemorazione della strage del Vajont che verrà ricordata in modo nuovo ed inusuale, con lo spettacolo «Vajonts 23» azione corale di teatro civile, al Piccolo Teatro Strehler di Milano, mentre con il patrocinio del Comune di Milano, la Famiglia Milanese dell’Associazione Bellunesi nel Mondo porta la tragica storia di Longarone nel centro della città meneghina con la mostra fotografica "Vajont, per non dimenticare".

Il Cimitero Monumentale del Vajont

Il cimitero munumentale del Vajont dove riposano le 1910 vittime della strage, si trova in Veneto nel comune di Longarone. Il cimitero è parte del patrimonio storico italiano.

Festival Manu Scribere a Bologna

Festival Manu Scribere_Bologna, ultimo week end di Settembre riporta in auge la scrittura a mano.

Coppa Bernocchi 104° Edizione

Il 2 Ottobre 2023 si svolgerà la gara ciclistica maschile in linea Coppa Bernocchi arrivata alla 104° edizione. Partenza da Parabiago e arrivo a Legnano passando dalla Valle Olona.

Freebility

Freebility - Eventi a favore dell'inclusività si svolgerà a Milano Sabato 7 ottobre 2023 all’interno dei Chiostri di San Barnaba, in via Francesco Daverio 7.

WORLD RHINO DAY – Giornata Mondiale del Rinoceronte

La WORLD RHINO DAY è la Giornata Mondiale del Rinoceronte che si celebra ogni anno il 22 Settembre per sensibilizzare la tutela della specie. Il 23 e 24 settembre, si potrà partecipare a Educazoo al Parco Le Cornelle per conoscere meglio questo grande mammiffero.

Popular Categories

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

error: Content is protected !!