Piacenza, le luminarie come segno di speranza per questo particolare Natale 2020

Di Redazione EnjoyItalyGo

Il Natale 2020 è davvero diverso e particolare, il percepito nell’animo di ciascuno di noi, non è quello solito che accompagnava queste festività. Le luminarie però rendono sempre bello questo momento e strappano sorrissi ed emozioni anche quando i tempi sono lontani dall’essere prosperi.

Grazie alla bellezza e alla suggestione delle luminarie, l’Amministrazione comunale di Piacenza si è presa un’impegno nei confronti della comunità e un modo concreto per sostenere, anche con questo simbolico incoraggiamento, tutti i commercianti che la crisi legata all’emergenza sanitaria ha messo a dura prova in questi mesi.

Piacenza, Natale 2020 luci e colori dorati per l'albero di Natale scelto dall'amministrazione comunale.

L’amministrazione comunale ha avuto il supporto prezioso di Confindustria, che ha donato l’albero di piazza Mercanti e di Iren, che ha permesso di realizzare le video proiezioni sulla facciata del Palazzo del Governatore, della torre di Palazzo Ina e della Cattedrale, oltre alle luci della Muntà di Ratt ispirate a “T’al dig in piasintein”. Così l’assessore al Commercio Stefano Cavalli sottolinea il significato degli allestimenti che ornano la città per le festività natalizie, rinnovando “l’invito, rivolto a tutti, perché anche nella scelta dei doni si valorizzino le realtà del territorio, contribuendo così a quella ripartenza di cui tante categorie hanno bisogno”.

Piacenza, Natale 2020 le frasi illuminate del dialetto piacentino rallegrano le strade della città.
Auguri di Natale in dialetto Piacentino – Piacenza, Natale 2020

In tempi così difficili come quelli che stiamo attraversando” – sottolinea il presidente di Iren S.p.A Renato Boero – era importante partecipare a questa iniziativa in segno di vicinanza al territorio ed alla sua gente. Iren si onora di potere supportare la Città, così duramente provata dall’emergenza Covid, nelle celebrazioni per il Natale, augurando a tutti un migliore 2021”.

Luminarie a Piacenza, Natale 2020
Redazione EnjoyItalyGohttp://www.enjoyitalygo.com
Viaggiamo in Italia alla scoperta di luoghi meravigliosi da proporti per farti vivere un'esperienza unica ed indimenticabile. Noi della redazione di EnjoyItalyGo siamo prima di tutto un gruppo di amici che condivide la passione per il turismo e lo vede da prospettive differenti. Ciascuno di noi vive il turismo quotidianamente lavorandoci dentro! Silvia, Ugo e Jack operano nell'Hospitality a stretto contatto sia con i manger dell'ospitalità che con gli Ospiti dell'albergo; Ambra è un Hotel Manager; Elena è un vulcano di idee in costante eruzione e ha un punto di vista mooolto curioso ed autentico, mentre Olga è arrivata in Italia da turista e qui è rimasta avendo trovato l'amore. Andrea è appassionato di storia e di sport Abbiamo unito idee e talenti per metterli a vostra disposizione. Parlarti dell'Italia per noi è passione, emozione, è farti fare un'esperienza. Il Bel Paese è ricco di tutto questo, nella sua storia, all'interno di una ricetta o di un bicchiere di vino, dentro un museo. Passeggiando tra le vie di borghi e città oppure fra sentieri immersi nella natura, scoprirai con noi angoli insoliti ed affascinanti. resta solo da preparare la valigia e partire! Buona lettura La Redazione di EnjoyItalygo

Related Stories

Discover

«Vajonts 23» azione corale di teatro civile

il 9 Ottobre la commemorazione della strage del Vajont che verrà ricordata in modo nuovo ed inusuale, con lo spettacolo «Vajonts 23» azione corale di teatro civile, al Piccolo Teatro Strehler di Milano, mentre con il patrocinio del Comune di Milano, la Famiglia Milanese dell’Associazione Bellunesi nel Mondo porta la tragica storia di Longarone nel centro della città meneghina con la mostra fotografica "Vajont, per non dimenticare".

Il Cimitero Monumentale del Vajont

Il cimitero munumentale del Vajont dove riposano le 1910 vittime della strage, si trova in Veneto nel comune di Longarone. Il cimitero è parte del patrimonio storico italiano.

Festival Manu Scribere a Bologna

Festival Manu Scribere_Bologna, ultimo week end di Settembre riporta in auge la scrittura a mano.

Coppa Bernocchi 104° Edizione

Il 2 Ottobre 2023 si svolgerà la gara ciclistica maschile in linea Coppa Bernocchi arrivata alla 104° edizione. Partenza da Parabiago e arrivo a Legnano passando dalla Valle Olona.

Freebility

Freebility - Eventi a favore dell'inclusività si svolgerà a Milano Sabato 7 ottobre 2023 all’interno dei Chiostri di San Barnaba, in via Francesco Daverio 7.

WORLD RHINO DAY – Giornata Mondiale del Rinoceronte

La WORLD RHINO DAY è la Giornata Mondiale del Rinoceronte che si celebra ogni anno il 22 Settembre per sensibilizzare la tutela della specie. Il 23 e 24 settembre, si potrà partecipare a Educazoo al Parco Le Cornelle per conoscere meglio questo grande mammiffero.

Popular Categories

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

error: Content is protected !!