RIMINI: IL TEATRO GALLI RIAPRE LE PORTE

Serata speciale dedicata alla città sabato 20 giugno

Di Ugo Rossi

Il Teatro Galli riapre a Rimini



Dopo quasi quattro mesi di silenzio che saranno interrotti grazie alle note di Fabrizio de Andrè e Massimo Bubola e grazie al talento degli artisti riminesi, sabato 20 giugno  per tutta la giornata  (dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 23)  sarà possibile tornare a riempirsi gli occhi con la meraviglia del Teatro Galli, chiuso al pubblico da fine febbraio. Sullo schermo allestito in sala infatti sarà proiettato in loop il video realizzato dal fotografo Chico de Luigi del brano Rimini, nella straordinaria interpretazione corale realizzata da 36 musicisti e cantautori della città. Una versione inedita – con l’aggiunta al testo originario di due strofe – che fa parte del doppio cd E la chiamano Rimini, curato da Massimo Roccaforte e Aldo Maria Zangheri e prodotto dall’Associazione Culturale Interno4.

Sabato sarà la giornata di lancio del doppio cd – che oltre a Rimini contiene 36 brani che gli artisti hanno donato attingendo dal loro repertorio – e che sarà in vendita direttamente al teatro. Inoltre nel pomeriggio è prevista l’incursione ‘musicale’ di due degli artisti che si sono messi a disposizione per questo eccezionale progetto per la città: Sergio Casabianca e Massimo Marches. 

Chi acquisterà il cd, oltre a garantirsi due ore e mezza di musica che rappresenta un unicum per la scena musicale riminese, potrà dare un contributo alla vita artistica della città: il ricavato della vendita infatti servirà a sostenere il palinsesto estivo di spettacoli, che per questa stagione si svilupperà attraverso un circuito di spazi all’aperto con schermi per proiezioni cinematografiche e palchi per spettacoli musicali e performance teatrali.

Sabato 20 Giugno serata speciale al Teatro Galli di Rimini

Per accedere alla sala del teatro nella giornata di sabato non è necessaria alcuna prenotazione ma si entrerà a gruppi. Gli spettatori potranno accomodarsi in platea, distanziati come prevedono le direttive, per assistere al video e sarà organizzato un percorso di entrata e uno di uscita separati. Si ricorda al pubblico che è necessario presentarsi con la mascherina.

Dopo il lancio di sabato, il cd sarà in vendita al costo di 12 euro da domenica 21 in alcuni negozi di Rimini: Libreria riminese, libreria Mondadori piazza tre Martiri, libreria Feltrinelli, Bookshop Bar Lento, Zona disco, Edicole di: Via Cairoli, Piazza cavour, Arco d’augusto, piazza tre Martiri. Il cd inoltre si potrà acquistare in tre Iat: Stazione FS, Piazzale Fellini, Piazza Marvelli.

Il cd sarà acquistabile anche on line anche dalla pagina dell’editore http://libri.goodfellas.it/e-la-chiamano-rimini.html. E’ inoltre in fase di definizione la possibilità dell’acquisto in streaming nelle maggiori piattaforme on-line tra cui: Spotify, Itunes, Google play music e Deeezer.

Vista del Teatro Galli di Rimini in notturna

Gli artisti coinvolti: Alternative Station, Riccardo Amadei, Andrea Amati, Alberto Bastianelli, Laura Benvenuti, Braschi, Patrick Bruccoleri, Sergio Casabianca, Darma, Cristina Di Pietro, Duo Bucolico, Eos Quartet, Marco Giorgi, Sara Jane Ghiotti, Dany Greggio, Houdini Righini, Landlord, Daniele Maggioli, Filippo Malatesta, Massimo Marches, Marsch, Federico Mecozzi, Miami & The Groovers, Massimo Modula, Francesco Mussoni, Nashville & The Backbones, NicoNote, Lorenzo Pagani, Chiara Raggi, Rangzen, Davide Ricci, Smoky Quartz, Filippo Tirincanti & Kelly Joyce, Daniele Torri & Loser, baby, Voci (Andrea Alessi-Tonino Guerra), Word.

Tracce CD 1:
Rimini, Artisti uniti per la città (4′ 35”)
Awakening, Federico Mecozzi (4′ 44”)
Confusa, NicoNote (4′ 33”)
Get By, Landlord (3′ 56”)
Hikikomori, Houdini Righini (4′ 40”)
Sisifo, Dany Greggio con Andrea Alessi, Simone Zanchini e Vincenzo Vasi (3′ 49”)
Magic Fantasy, Filippo Tirincanti & Kelly Joyce (4′ 52”)
Estate Infinita (a Paz), Riccardo Amadei (4′ 12”)
Getting Better, Rangzen (4′ 00”)
Wannabe, Massimo Marches (2′ 46”)
Palla di gas, Duo Bucolico (3′ 26”)
Lacrimometro, Chiara Raggi (4′ 03”)
Dimmi dove, Massimo Modula (4′ 45”)
Bivio, Daniele Torri & Loser, baby (3′ 39”)
Credere a lei e a te, Marsch (4′ 34”)
Amore così com’è, Laura Benvenuti (3′ 34”)
Cose, Andrea Amati (3′ 25”)
Sbionta, Word (3′ 52”)

Tracce CD2:
L’aqua, Voci (Andrea Alessi-Tonino Guerra) (3′ 36”)
Escualo: impossible!, Eos Quartet (3′ 40”)
Architetture, Daniele Maggioli con Marco Mantovani (4′ 32”)
My Lullabies, Alternative Station (2′ 42”)
Sotto la luna, Filippo Malatesta (1′ 57”)
Senza sole, Darma (3′ 50”)
Tears are falling down (Quando il cielo è fragile), Miami & The Groovers (3′ 31”)
Stone, Nashville & the Backbones (4′ 00”)
Il Giardino di Limoni, Francesco Mussoni (3′ 07”)
Il cuore degli altri, Braschi (3′ 23”)
Io farò di tutto, Marco Giorgi (4′ 00”)
Fuoco fiamme e isteria, Smoky Quartz (3′ 18”)
The Good Things, Lorenzo Pagani (4′ 10”)
Principessa, Sara Jane Ghiotti (4′ 00”)
Mentre tutto, Davide Ricci (4′ 11”)
Un po’ di aria, Alberto Bastianelli (3′ 45”)
Chi sono io, Casabianca (4′ 20”)
L’amore divora, Patrick Bruccoleri (2′ 53”)
Come una canzone, Cristina Di Pietro (3’25”)
Rimini (reprise), Federico Mecozzi (5′ 50”)

Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Professionista dell'Hospitality e Tourism Solution Developer, lavora nel turismo da sempre valorizzando il territorio locale. E' stata Food & Beverage Manager alla Hilton Garden Inn e Direttore d'Albergo in alberghi 4 stelle oltre che Concierge Les Clefs d'Or. Dal 2017 organizza corsi di formazione professionale per varie realtà nel mondo dell’ospitalità fra le quali A.L.P.A. (Associazione Lombarda Portieri d’Albergo); U.I.P.A. (Unione Italiana Portieri d’Albergo); FORMATEMP e società private. Si occupa di consulenza e formazione nel campo del turismo, Hospitality e food and beverage. EnjoyItalyGo è il suo progetto editoriale, di cui è fondatrice ed editore, attraverso il quale desidera far conoscere il genius loci dell’Italia, nel mondo. E' innamorata dell’Italia e insieme ai talentuosi autori di EIG e ai molti professionisti con cui collabora, desidera portare la cultura del Bel Paese nel mondo. "I have always worked in the hospitality and tourism industry, in hotels, restaurants and airlines where I had Niki Lauda too as a boss. Since 2017 I have been organizing professional training courses for many establishments in the hospitality industry, including A.L.P.A. (Lombard Association of Hotel Porters); U.I.P.A. (Italian Union of Hotel Porters); FORMAT TEMP. I deal with consulting and training in the field of tourism, hospitality and food and beverage. EnjoyItalyGo is my new project, of which I am the founder, through which I want to make known the genius loci of Italy in the world. I am in love with Italy and together with the talented editors of EIG and the many professionals I work with, I will let you discover it!

Related Stories

Discover

ESTATE 2023 TOUR DELLE PIEVI

PROVINCIA DI BRESCIA L'estate 2023 ti dà l'occasione di visitare meravigliosi luoghi, in Italia, ricchi...

TEZENIS SUMMER FESTIVAL

Tezenis Summer Festival è pronto a farti ballare con gli artisti TOP del momento...

PAOLA & CHIARA PER SEMPRE – ESTATE

Ritorno di Paola & Chiara in tour 2023 con Per Sempre

Giornata mondiale delle api

Il 20 Maggio si celebra la giornata mondiale delle api, in Valle d'Aosta molte le attività per intenditori del miele ma anche per famiglie e bambini.

Ponte del primo Maggio 2023

Cosa fare il ponte del primo maggio 2023, con i bambini. Visite guidate, laboratori e molto altro in Valle d'Aosta.

Vini per l’estate. 5 idee anti caldo

Ecco 5 consigli per bere un buon vino sia rosso che bianco in estate.

Popular Categories

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

error: Content is protected !!