Squilli di Musica Valle d’Aosta 2021

Un cerchio tra musica e danza dei Mamima Swan

Di Silvia Sperandio

Domenica 8 agosto 2021, alle ore 16.00, ad Arnad, in località Machaby, la Valle d’Aosta ti accoglie con lo spettacolo Un cerchio tra musica e danza dei Mamima Swan 2.0.

Lo spettacolo fa parte della manifestazione Squilli di Musica, Valle d’Aosta 2021svoltasi in occasione della scorsa Festa della musica, e rinviato causa maltempo all’8 agosto 2021.

Lo spettacolo si terrà nella suggestiva cornice di Machaby, in uno spazio all’aperto e con accesso gratuito.

Il progetto artistico Mamima Swan, ideato dal musicista Matteo Cigna si è sviluppato negli ultimi vent’anni come un ensemble musicale, laboratorio sonoro, atelier di danza.

Nel concreto, grazie a una composizione sempre diversa, Mamima Swan mette in scena un’esibizione unica e originale, in cui musica, danza e canto diventano una vera e propria esperienza di condivisione e contaminazione. Emerge qui la ricerca multietnica e multisensoriale di materiali, suoni, gesti, strumenti e ritmi per un’esperienza “multikulti”.

Uno spettacolo di musica e danza, dove si fondono esperienze provenienti da diverse culture musicali sia Etniche che Classiche, sia Rock Pop che Jazz come anche nell’ambito della musica improvvisata.

Si precisa che come definito con Decreto legge 23 luglio 2021 n. 105 relativo a “misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid 19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche”, per accedere all’area delimitata allo svolgimento dello spettacolo,Squilli di Musica Valle d’Aosta 2021, sarà necessario essere muniti di una delle certificazioni verdi Covid 19 di cui all’art. 9 comma 2.

MAMIMA SWAN 2.0:

Luca Benedetto – Tromba; Christian Russano – Chitarra; Marco Bellafiore – Contrabbasso; Emmanuele Pella – Batteria; Matteo Cigna – Percussioni; Giorgio Manella – Percussioni; Ludovico Botalla – Percussioni; Giulia Henriet, Gloria Ravazzin, Martina Dal Dosso – Danza

Special Guest: Dudu Kwathé – voce, percussioni.

La fiera dell’artigianato in Valle d’Aosta
Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Professionista dell'Hospitality e Tourism Solution Developer, lavora nel turismo da sempre valorizzando il territorio locale. E' stata Food & Beverage Manager alla Hilton Garden Inn, Front Office Manager e Concierge Les Clefs d'Or . Formatore certificato Cepas/ Bureau Veritas al nr 289 del Registro dei Corsi Qualificati. Dal 2017 organizza corsi di formazione professionale per varie realtà fra le quali: A.L.P.A. e U.I.P.A. Les Clefs d'Or; Formazione continua; Formazione finanziata e aziende. EnjoyItalyGo è il suo progetto editoriale, di cui è fondatrice ed editore, attraverso il quale desidera far conoscere l’Italia nel mondo. E' innamorata dell’Italia e insieme ai talentuosi autori di EIG e ai molti professionisti con cui collabora, desidera portare la cultura del Bel Paese nel mondo.

Related Stories

Discover

«Vajonts 23» azione corale di teatro civile

il 9 Ottobre la commemorazione della strage del Vajont che verrà ricordata in modo nuovo ed inusuale, con lo spettacolo «Vajonts 23» azione corale di teatro civile, al Piccolo Teatro Strehler di Milano, mentre con il patrocinio del Comune di Milano, la Famiglia Milanese dell’Associazione Bellunesi nel Mondo porta la tragica storia di Longarone nel centro della città meneghina con la mostra fotografica "Vajont, per non dimenticare".

Il Cimitero Monumentale del Vajont

Il cimitero munumentale del Vajont dove riposano le 1910 vittime della strage, si trova in Veneto nel comune di Longarone. Il cimitero è parte del patrimonio storico italiano.

Festival Manu Scribere a Bologna

Festival Manu Scribere_Bologna, ultimo week end di Settembre riporta in auge la scrittura a mano.

Coppa Bernocchi 104° Edizione

Il 2 Ottobre 2023 si svolgerà la gara ciclistica maschile in linea Coppa Bernocchi arrivata alla 104° edizione. Partenza da Parabiago e arrivo a Legnano passando dalla Valle Olona.

Freebility

Freebility - Eventi a favore dell'inclusività si svolgerà a Milano Sabato 7 ottobre 2023 all’interno dei Chiostri di San Barnaba, in via Francesco Daverio 7.

WORLD RHINO DAY – Giornata Mondiale del Rinoceronte

La WORLD RHINO DAY è la Giornata Mondiale del Rinoceronte che si celebra ogni anno il 22 Settembre per sensibilizzare la tutela della specie. Il 23 e 24 settembre, si potrà partecipare a Educazoo al Parco Le Cornelle per conoscere meglio questo grande mammiffero.

Popular Categories

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

error: Content is protected !!