Valle d’Aosta. La cultura per la ripartenza.

Di Elena Travaini

Dopo due mesi di totale chiusura la Regione autonoma Valle d’Aosta dà finalmente il via alla riapertura e lo fa dedicando particolare attenzione ai luoghi di ritrovo culturale che anche nel periodo di lock down sono stati spesso incentivati attraverso le piattaforme on-line grazie a video, foto, documentari, interviste e programmi di studio formulati appositamente per la Didattica a Distanza (DAD). Finalmente potremo di nuovo respirare ed assaporare i profumi e la magia che solo una visita dal vivo ci può regalare e il tutto viene reso ancor più piacevole dalla possibilità di condividere l’esperienza con le persone a noi più care. Musei, biblioteche, castelli e siti espositivi potranno essere visitati in totale sicurezza osservando alcune semplici regole che mi permetto di elencarvi di seguito:

  • è gradita la prenotazione; 
  • è consigliato l’acquisto dei biglietti on-line; 
  • è obbligatorio l’utilizzo della mascherina; 
  • è obbligatorio mantenere la distanza di sicurezza di un metro;
  • è severamente vietato portare zaini o borse ingombranti. 

Per gli amanti della pesca, uno sport rilassante che ci permette di stare all’aria aperta in completa armonia con la natura che ci circonda, giunge un’altra gradita notizia. Da mercoledì 3 giugno sarà di nuovo possibile accedere alle zone ittiche delle riserve turistiche. 

Per maggiori informazioni sui giorni delle riaperture, sugli orari e sulle metodologie di accesso alle strutture: 

https://www.regione.vda.it/cultura/default_i.asp

http://biglietteriecastelli.invallee.it/MidaTicketAOSTA/AOL/AOL_Default.aspx

Italia, Valle D’Aosta – tradizione, turismo, cultura, vacanza

Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Professionista dell'Hospitality e Tourism Solution Developer, lavora nel turismo da sempre valorizzando il territorio locale. E' stata Food & Beverage Manager alla Hilton Garden Inn, Front Office Manager e Concierge Les Clefs d'Or . Formatore certificato Cepas/ Bureau Veritas al nr 289 del Registro dei Corsi Qualificati. Dal 2017 organizza corsi di formazione professionale per varie realtà fra le quali: A.L.P.A. e U.I.P.A. Les Clefs d'Or; Formazione continua; Formazione finanziata e aziende. EnjoyItalyGo è il suo progetto editoriale, di cui è fondatrice ed editore, attraverso il quale desidera far conoscere l’Italia nel mondo. E' innamorata dell’Italia e insieme ai talentuosi autori di EIG e ai molti professionisti con cui collabora, desidera portare la cultura del Bel Paese nel mondo.

Related Stories

Discover

WOMAN EMPOWERMENT DALL’ITALIA AGLI USA

Saranno 2 donne italiane a rappresentare la WOMAN EMPOWERMENT made in Italy a Pasadena...

1° Trofeo Internazionale Urban Arena

Gara di Ju-jitsu metodo Nippon Kempo Si è svolta sabato 12 Novembre presso il Palazzetto...

Bambini a lezione di Nippon Kempo con shihan Tohru...

Martedì scorso il maestro Jerry Rossignoli del Dojo A.S.D. Sawayama di Tradate ha ospitato...

Communication in hospitality industry

Effective communication is important in the hospitality sector because it leads colleagues and guests...

Written communication in hospitality industry

Whether it's an hotel description on your website, an email sent to a guest,...

A Dossena la PASSERELLA PANORAMICA A STRAPIOMBO

La passerella il -Becco- regala una vista mozzafiato a strapiombo sulla Val Parina, nel bergamasco in località Dossena.

Popular Categories

Comments