Assalto al Castello in Valle d’Aosta

14 artisti valdostani invadono il castello Gamba

Di Silvia Sperandio

Prosegue con successo l’esposizione Assalto al Castello nel comune di Châtillon, delle opere di 14 artisti valdostani, organizzata da CASTELLO GAMBA-Museo d’arte moderna e contemporanea della Valle d’Aosta, insieme a Casa Testori di Milano. Nelle performance dei “14 artisti valdostani invadono il castello Gambal’arte ha incontrato il grande pubblico on line. Gli artisti si sono presentati e raccontati insieme alle loro opere, agli spettatori, in modalità virtuale. E’ stato un Assalto che, nonostante tutto, non si è mai arreso alla pandemia e alle continue chiusure e frazionate riaperture imposte dal Covid, ma anzi a saputo cogliere l’opportunità di raggiungere tutti attraverso il web.

Il successo è stato tale che ha preso il via una nuova iniziativa dal titolo Dimmi con chi vai e ti dirò chi seiA partire da domani giovedì 20 maggio e fino a giovedì 10 giugno saranno pubblicati sui canali social del Castello Gamba e contestualmente nella playlist del canale Youtube della Regione Valle d’Aosta, 4 videotalk di alcuni tra gli artisti valdostani coinvolti nell’esposizione collettiva Assalto al Castello.

facciata in mattoni del Castello Gamba in Valle d'Aosta e vista del parco
Castello Gamba_Valle d’Aosta_Chatillon

L’evento online ha come obiettivo quello di offrire al pubblico un approfondimento nella ricerca poetica ed estetica degli artisti che vi hanno voluto aderire. Attraverso lo sguardo e l’interpretazione “esterna” e “oggettiva” di una persona individuata da ogni artista per l’importanza che questa ha assunto nell’evoluzione della sua vita e della sua carriera, gli spettatori avranno la possibilità di conoscere diversamente o magari di approfondire alcuni aspetti della produzione di ognuno dei protagonisti.

Il primo appuntamento è previsto giovedì 20 maggio con Rossana Albertini che legge e racconta l’opera di Giuliana Cunéaz. Il 27 maggio con Jean-Claude Oberto che interpreta i lavori di Daniele De Giorgis e viceversa Daniele De Giorgis che interpreta quelli di Jean-Claude Oberto. Si continua il 3 giugno col dialogo tra Davide Mancini e Massimo Sacchetti, mentre l’evento conclusivo è previsto il 10 giugno con un l’incontro tra Andrea Carlotto e Chicco Margaroli in compagnia di Bianca e Brando Baratti, figli dell’artista.

Dal 18 maggio i video sono sempre visibili sul canale Youtube della Regione Valle d’Aosta nella playlist dedicata al Castello Gamba, sul sito web e sui canali social, Facebook e Instagram, del Museo stesso.

Per chi desidera visitare il castello: CASTELLO GAMBA-Museo d’arte moderna e contemporanea – Località Crêt-de-Breil- Via Italo Mus, 8, 11024 Châtillon AO in Valle d’Aosta.

Al forte di Bard in Valle d’Aosta l’evento Marchè au Fort si ripete ogni anni facendo provare ai visitatori le specialità gastronomiche della regione.
Una nuova area paesaggistica valorizzerà la zona a ridosso della Dora Baltea compresa fra i comuni di Chambave e Saint-Marcel. Tra le novità: un’area dedicata alla pesca turistica e la pista ciclabile di interesse turistico.
Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Professionista dell'Hospitality e Tourism Solution Developer, lavora nel turismo da sempre valorizzando il territorio locale. E' stata Food & Beverage Manager alla Hilton Garden Inn e Direttore d'Albergo in alberghi 4 stelle oltre che Concierge Les Clefs d'Or. Dal 2017 organizza corsi di formazione professionale per varie realtà nel mondo dell’ospitalità fra le quali A.L.P.A. (Associazione Lombarda Portieri d’Albergo); U.I.P.A. (Unione Italiana Portieri d’Albergo); FORMATEMP e società private. Si occupa di consulenza e formazione nel campo del turismo, Hospitality e food and beverage. EnjoyItalyGo è il suo progetto editoriale, di cui è fondatrice ed editore, attraverso il quale desidera far conoscere il genius loci dell’Italia, nel mondo. E' innamorata dell’Italia e insieme ai talentuosi autori di EIG e ai molti professionisti con cui collabora, desidera portare la cultura del Bel Paese nel mondo. "I have always worked in the hospitality and tourism industry, in hotels, restaurants and airlines where I had Niki Lauda too as a boss. Since 2017 I have been organizing professional training courses for many establishments in the hospitality industry, including A.L.P.A. (Lombard Association of Hotel Porters); U.I.P.A. (Italian Union of Hotel Porters); FORMAT TEMP. I deal with consulting and training in the field of tourism, hospitality and food and beverage. EnjoyItalyGo is my new project, of which I am the founder, through which I want to make known the genius loci of Italy in the world. I am in love with Italy and together with the talented editors of EIG and the many professionals I work with, I will let you discover it!

Related Stories

Discover

ESTATE 2023 TOUR DELLE PIEVI

PROVINCIA DI BRESCIA L'estate 2023 ti dà l'occasione di visitare meravigliosi luoghi, in Italia, ricchi...

TEZENIS SUMMER FESTIVAL

Tezenis Summer Festival è pronto a farti ballare con gli artisti TOP del momento...

PAOLA & CHIARA PER SEMPRE – ESTATE

Ritorno di Paola & Chiara in tour 2023 con Per Sempre

Giornata mondiale delle api

Il 20 Maggio si celebra la giornata mondiale delle api, in Valle d'Aosta molte le attività per intenditori del miele ma anche per famiglie e bambini.

Ponte del primo Maggio 2023

Cosa fare il ponte del primo maggio 2023, con i bambini. Visite guidate, laboratori e molto altro in Valle d'Aosta.

Vini per l’estate. 5 idee anti caldo

Ecco 5 consigli per bere un buon vino sia rosso che bianco in estate.

Popular Categories

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

error: Content is protected !!