Comune di Rieti e Museo Civico: “Vestigia, percorsi in dialogo tra passato, presente e futuro”

Giornate Europee del Patrimonio 2020: sabato 26 settembre tante le iniziative

Nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2020, sabato 26 settembre il Comune di Rieti e il Museo Civico, in collaborazione con The UncommonFactory e Associazione Culturale Polymnia, presentano una giornata evento dal titolo “Vestigia, percorsi in dialogo tra passato, presente e futuro”. Appuntamento presso il Museo Civico, Sezione Archeologica, Via S. Anna, 4 a partire dalle ore 9,30.

Tante le cose da fare in programma tra attività per i bambini, visite guidate, la realizzazione di un’installazione itinerante dal titolo “Semina d’Arte” per concludere con la presentazione del libro di Francesco Fioretti “Raffaello, la verità perduta”.

Comune di Rieti e Museo Civico: “Vestigia, percorsi in dialogo tra passato, presente e futuro”. Nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2020, sabato 26 settembre tante le iniziative della giornata.
Locandina Giornate Europee del Patrimonio 2020: sabato 26 settembre, Rieti e Museo Civico

Da fare con i bambini: Dalle 9.30 alle 11.00 Ludus – Gioca al Museo

Appuntamento per i bambini più piccoli (6-12 anni) per attività e giochi alla scoperta del patrimonio museale – ingresso al Museo € 3.00 e attività incluse nel biglietto di ingresso (ingressi contingentati)

Dalle 10.00 alle 11.00 I Sabini e Reate tra storia e leggenda

Visita al Museo-Sezione archeologica – ingresso € 3.00 – incluso percorso guidato (ingressi contingentati)

Dalle 11.00 alle 12.30 Semina d’Arte

Installazione artistica di Elisa Bollazzi (Progetto Tra-Me – The UncommonFactory, a cura di Annalisa Ferraro) – partenza dal giardino del museo e varie semine artistiche nel centro storico

Dalle 16.00 alle 17.00 Il dialogo della Conoscenza

visita guidata nell’ultimo giorno di apertura della esposizione di fotografie, realizzate durante l’omonimo corso nell’ambito del Progetto Tra-Me – The UncommonFactory, a cura di Annalisa Ferraro. Ingressi contingentati

Dalle 17.00 dalle 18.30 Raffaello, la verità perduta

Presentazione del volume di Francesco Fioretti, edito da Piemme (2020), con l’intervento dell’Autore, a cura di Associazione Culturale Polymnia. Ingresso limitato al numero di sedute consentite nel rispetto delle Linee Guida Anti Covid19

Redazione EnjoyItalyGohttp://www.enjoyitalygo.com
Viaggiamo in Italia alla scoperta di luoghi meravigliosi da proporti per farti vivere un'esperienza unica ed indimenticabile. Noi della redazione di EnjoyItalyGo siamo prima di tutto un gruppo di amici che condivide la passione per il turismo e lo vede da prospettive differenti. Ciascuno di noi vive il turismo quotidianamente lavorandoci dentro! Silvia, Ugo e Jack operano nell'Hospitality a stretto contatto sia con i manger dell'ospitalità che con gli Ospiti dell'albergo; Ambra è un Hotel Manager; Elena è un vulcano di idee in costante eruzione e ha un punto di vista mooolto curioso ed autentico, mentre Olga è arrivata in Italia da turista e qui è rimasta avendo trovato l'amore. Andrea è appassionato di storia e di sport Abbiamo unito idee e talenti per metterli a vostra disposizione. Parlarti dell'Italia per noi è passione, emozione, è farti fare un'esperienza. Il Bel Paese è ricco di tutto questo, nella sua storia, all'interno di una ricetta o di un bicchiere di vino, dentro un museo. Passeggiando tra le vie di borghi e città oppure fra sentieri immersi nella natura, scoprirai con noi angoli insoliti ed affascinanti. resta solo da preparare la valigia e partire! Buona lettura La Redazione di EnjoyItalygo

Related Stories

Discover

Concierge Best Night 2023

Si è svolta nella prestigiosa location all'ultimo piano di The Medilan a Milano la Concierge Best Night 2023. Innumerevoli gli ospiti del lusso meneghino.

ESTATE 2023 TOUR DELLE PIEVI

PROVINCIA DI BRESCIA L'estate 2023 ti dà l'occasione di visitare meravigliosi luoghi, in Italia, ricchi...

TEZENIS SUMMER FESTIVAL

Tezenis Summer Festival è pronto a farti ballare con gli artisti TOP del momento...

PAOLA & CHIARA PER SEMPRE – ESTATE

Ritorno di Paola & Chiara in tour 2023 con Per Sempre

Giornata mondiale delle api

Il 20 Maggio si celebra la giornata mondiale delle api, in Valle d'Aosta molte le attività per intenditori del miele ma anche per famiglie e bambini.

Ponte del primo Maggio 2023

Cosa fare il ponte del primo maggio 2023, con i bambini. Visite guidate, laboratori e molto altro in Valle d'Aosta.

Popular Categories

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

error: Content is protected !!