I Bears dominano gli Eisfix e archiviano gara 1

Milano Bears vs AHC Vinschgau Eisfix 10 a 1

di Andrea Scheurer

I Bears dominano gli Eisfix e archiviano gara 1. Milano vince per 10 a 1 contro Val Venosta e si porta in vantaggio nella serie, che ricordiamo è al meglio delle 3 gare. Prossima sfida, questo sabato, a Laces.

L’Hockey Milano Bears scende sul ghiaccio con la giusta concentrazione e trova, dopo pochi minuti, la rete del vantaggio. Ottima superiorità e inferiorità numerica: due reti segnate con l’uomo in più e due con l’uomo in meno. L’AHC Vinschgau Eisfix, in partita fino al termine del primo periodo, non riesce a sfruttare il Power Play e le poche occasioni che i padroni di casa concedono loro. Trovano meritatamente, nel terzo periodo, la rete della bandiera con Pohl, a sugello di una partita giocata a testa alta fino alla fine.

I Bears dominano gli Eisfix e archiviano gara 1
I Bears dominano gli Eisfix e archiviano gara 1

Il commento di Massimo Da Rin

Abbiamo contattato Massimo da Rin per un commento alla partita di sabato.

Un commento al match

Abbiamo giocato un buon Power Play e la seconda linea di Power Play ha funzionato molto bene. Dobbiamo solo stare un po’ più attenti in fase difensiva.

Che partita dobbiamo aspettarci sabato?

Loro sono una squadra bene organizzata e molto combattiva, non si arrendono mai. Dobbiamo stare attenti soprattutto nel primo periodo, perché loro partono sempre molto forte e sono sempre aggressivi. Dobbiamo entrare molto concentrati e avere pazienza. Se entriamo con l’approccio giusto non dovremmo avere problemi.

La partita

Ospiti subito pericolosi con Oberfriniger che, davanti a Tesini, non inquadra la porta. Nella ripartenza Perna prova a sorprendere Brigl dalla distanza, ma il portiere altoatesino si dimostra attento. Milano aumenta il forecheck e trova la prima rete con Suevo, bravo prima a mettere pressione sul difensore avversario e poi capace di farsi trovare in una buona posizione per il tiro vincente. 1 a 0. Gli Eisfix provano subito a reagire con Pohl ma Tesini si dimostra attento e respinge.

Milano sfrutta bene il Power Play: alla prima situazione di superiorità numerica la formazione di casa trova la rete del 2 a 0 con Alario. Alla seguente superiorità l’Hockey Milano Bears Asinelli segna il goal del 3 a 0. I Bears si dimostrano bravi anche in inferiorità numerica: Perna riparte in contropiede, gira dietro la porta avversaria e passa a Piccinelli che da ottima posizione non può sbagliare. 4 a 0.

I Bears dominano gli Eisfix e archiviano gara 1
Foto di Marta Roncalli

Alla ripresa Milano segna dopo pochi secondi con Perna. Gli ospiti provano a reagire ma le conclusioni dei fratelli Pircher non impensieriscono troppo Tesini. Il buon momento dell’AHC Vinschgau Eisfix viene interrotto da una splendida azione corale di Cecere, Asinelli e Perna con quest’ultimo che finalizza il passaggio. Sul finire del secondo tempo Asinelli segna la rete del 7 a 0.

Nel terzo periodo l’Hockey Milano Bears allunga il distacco: in inferiorità numerica, con il disco conquistato in zona neutra, Lo Russo riparte in contropiede e serve Piccinelli per il tap in vincente. Pochi minuti dopo e Tilaro, in contropiede, segna la rete del 9 a 0. L’AHC Vinschgau Eisfix trova meritatamente il goal della bandiera con Pohl che è lesto ad approfittare di una mischia davanti alla porta difesa da Barozzi. La rete di Fadani chiude l’incontro.

Le formazioni

Hockey Club Milano BearsFederico Tesini, Michael Cecere, Francesco Taufer, Daniel Belloni, Manuel Garnier, Niccolo’ Lo Russo, Andrea Fadani, Alessio Vavasotto, Riccardo Decisi, Simone Asinelli, Alexsandr Petrov, Emanuele Carati, Domenico Perna, Gianluca Tilaro, Mattia Alario, Lorenzo Piccinelli, Andrea Pirelli, Bryan Suevo, Davide Spiriti, Gianfranco Barozzi. Coach: Massimo Da Rin

AHC VINSCHGAU EISFIX: Sascha Brigl, Peter Mahlknecht, Vincent Riffeser, Lukas Boaretto, Kristof Kemenatler, Rene Abart, Patrick Kuppelwieser, Andreas Pohl, Andreas Strobl, Michael Pircher, Jakob Fuchs, Patrick Pirri, Daniel Oberfriniger, Maximilian Pircher, Manuel Linser, Johannes Tappeiner. Allenatore: Tomas Demel

I Bears dominano gli Eisfix e archiviano gara 1
I Bears dominano gli Eisfix e archiviano gara 1. Dobbiaco e Valpellice vincono in casa. Cadore espugna Bolzano

Le altre partite

Dobbiaco vince 8 a 1 contro Torino. Tre reti nel primo periodo fissano il risultato sul 3 a 0. Nella ripresa Dobbiaco aumenta il distacco e porta a 6 le reti segnate. Nell’ultimo periodo gli ospiti trrovano il goal ddella bandiera, mentre i padroni di casa segnano altri due goal.

Pieve di Cadore espugna Bolzano e si porta in vantaggio nella serie. Primo periodo finito in parità con una rete segnata a testa. Nel secondo gli ospiti aumentano il divario e si portano sul 1 a 3. Bolzano/Trento riapre la gara ad inizio terzo periodo: tuttavia è Cadore, che con due reti chiude la partita.

Valpellice vince in casa 2 a 1 dopo una partita molto equilibrata. Ospiti in vantaggio all’inizio dell’incontro in superiorità numerica. I padroni di casa pareggiano pochi minuti dopo. Nel secondo periodo Valpellice trova la rete della vittoria.

Andrea Scheurer collabora con EnjoyItalyGo
Andrea Scheurer

Svizzero e italiano. Laureato in Storia Medievale. Da sempre amante dei castelli, percorro le strade della mia amata città, e non solo quelle, provandole ad immaginare nei secoli passati. Grande appassionato e tifoso di sport, in particolare dell’hockey su ghiaccio. Gioco da anni in una squadra amatoriale. Linkedin

Redazione EnjoyItalyGohttp://www.enjoyitalygo.com
Viaggiamo in Italia alla scoperta di luoghi meravigliosi da proporti per farti vivere un'esperienza unica ed indimenticabile. Noi della redazione di EnjoyItalyGo siamo prima di tutto un gruppo di amici che condivide la passione per il turismo e lo vede da prospettive differenti. Ciascuno di noi vive il turismo quotidianamente lavorandoci dentro! Silvia, Ugo e Jack operano nell'Hospitality a stretto contatto sia con i manger dell'ospitalità che con gli Ospiti dell'albergo; Ambra è un Hotel Manager; Elena è un vulcano di idee in costante eruzione e ha un punto di vista mooolto curioso ed autentico, mentre Olga è arrivata in Italia da turista e qui è rimasta avendo trovato l'amore. Andrea è appassionato di storia e di sport Abbiamo unito idee e talenti per metterli a vostra disposizione. Parlarti dell'Italia per noi è passione, emozione, è farti fare un'esperienza. Il Bel Paese è ricco di tutto questo, nella sua storia, all'interno di una ricetta o di un bicchiere di vino, dentro un museo. Passeggiando tra le vie di borghi e città oppure fra sentieri immersi nella natura, scoprirai con noi angoli insoliti ed affascinanti. resta solo da preparare la valigia e partire! Buona lettura La Redazione di EnjoyItalygo

Related Stories

Discover

1° Trofeo Internazionale Urban Arena

Gara di Ju-jitsu metodo Nippon Kempo Si è svolta sabato 12 Novembre presso il Palazzetto...

Bambini a lezione di Nippon Kempo con shihan Tohru...

Martedì scorso il maestro Jerry Rossignoli del Dojo A.S.D. Sawayama di Tradate ha ospitato...

Communication in hospitality industry

Effective communication is important in the hospitality sector because it leads colleagues and guests...

Written communication in hospitality industry

Whether it's an hotel description on your website, an email sent to a guest,...

A Dossena la PASSERELLA PANORAMICA A STRAPIOMBO

La passerella il -Becco- regala una vista mozzafiato a strapiombo sulla Val Parina, nel bergamasco in località Dossena.

Best practice in hotel welcoming

Welcoming and greeting, regardless of the classification of your hotel, is an integral part of...

Popular Categories

Comments