Maxi Orsini porta la Street Art all’Officina dell’Arte

Bach Home: una mostra dedicata alla Street Art

di Andrea Scheurer

Maxi Orsini porta la street art all’Officina dell’Arte. La mostra, intitolata “Back Home”, è visitabile, presso l’Officina dell’ARTE (Piazza IX Novembre 1989 MM3), nel rispetto delle norme anti Covid-19, fino al 25 febbraio.

Maxi Orsini porta la Street Art all'Officina dell'Arte
Maxi Orsini porta la Street Art all’Officina dell’Arte

Si tratta di una mostra completamente dedicata alla Street Art: Maxi Orsini, giovane e talentuoso esponente classe ’82, si avvale delle tradizionali tecniche di questa forma artistica anche se, invece dei muri, utilizza supporti più tradizionali come la tela, il cartone o le tavole di legno.

Ho iniziato a disegnare seriamente al liceo: inizialmente fumetti, per riviste locali e siti web, poi sono passato alla pittura fino ad arrivare all’utilizzo di bombolette spray e stencil. Con il passare degli anni la mia produzione si è intensificata e si è concentrata quasi esclusivamente sulla Stencil Art. Sono sempre stato attratto dalla street art anche se ho sempre preferito supporti standard piuttosto che i muri delle città. Aggiunge che sin da piccolo ha ammirato i lavori di Basquiat, Keith Haring, Bleck le Rat e Banksy.

Maxi Orsini porta la Street Art all'Officina dell'Arte
Maxi Orsini porta la Street Art all’Officina dell’Arte

Come la maggior parte degli street artist, i miei lavori mescolano con colori intensi le mie passioni e i miei ideali. 
Faccio parte del collettivo Artisti Padernesi con cui espongo regolarmente. Nel giugno 2019 ho partecipato al premio Mario Tapia di Peschiera Borromeo vincendo il premio assegnato dal pubblico.

Nato nel 1982 a San Donato Milanese (MI), dove ha studiato e vissuto fino al 2015, coltivando le passioni per la musica, il disegno e lo sport, il suo è un ritorno a casa. 

Andrea Scheurer collabora con EnjoyItalyGo
Andrea Scheurer

Svizzero e italiano. Laureato in Storia Medievale. Da sempre amante dei castelli, percorro le strade della mia amata città, e non solo quelle, provandole ad immaginare nei secoli passati. Grande appassionato e tifoso di sport, in particolare dell’hockey su ghiaccio. Gioco da anni in una squadra amatoriale. Linkedin

Redazione EnjoyItalyGo
Redazione EnjoyItalyGohttp://www.enjoyitalygo.com
Viaggiamo in Italia alla scoperta di luoghi meravigliosi da proporti per farti vivere un'esperienza unica ed indimenticabile. Noi della redazione di EnjoyItalyGo siamo prima di tutto un gruppo di amici che condivide la passione per il turismo e lo vede da prospettive differenti. Ciascuno di noi vive il turismo quotidianamente lavorandoci dentro! Silvia, Ugo e Jack operano nell'Hospitality a stretto contatto sia con i manger dell'ospitalità che con gli Ospiti dell'albergo; Ambra è un Hotel Manager; Elena è un vulcano di idee in costante eruzione e ha un punto di vista mooolto curioso ed autentico, mentre Olga è arrivata in Italia da turista e qui è rimasta avendo trovato l'amore. Andrea è appassionato di storia e di sport Abbiamo unito idee e talenti per metterli a vostra disposizione. Parlarti dell'Italia per noi è passione, emozione, è farti fare un'esperienza. Il Bel Paese è ricco di tutto questo, nella sua storia, all'interno di una ricetta o di un bicchiere di vino, dentro un museo. Passeggiando tra le vie di borghi e città oppure fra sentieri immersi nella natura, scoprirai con noi angoli insoliti ed affascinanti. resta solo da preparare la valigia e partire! Buona lettura La Redazione di EnjoyItalygo

Related Stories

spot_img

Discover

Emilia-Romagna by night

orna per l’estate 2025 Cammini di Notte, la rassegna che fa vivere i 21 Cammini dell’Emilia-Romagna tra escursioni notturne, picnic sotto le stelle, concerti al tramonto e osservazioni astronomiche. Dal 1° luglio al 7 settembre, un viaggio a passo lento nella magia della notte.

Trekking di notte in Emilia-Romagna

Cammini di Notte firma quest'anno la sua quarta edizione organizzando 15 appuntamenti al chiaro di luna lungo Cammini, Vie di Pellegrinaggio, Borghi e castelli antichi dell'Emilia Romagna. Un'occasione unica per scoprire il territorio sotto la romantica luce della luna.

Cicloturismo tra Italia e Slovenia

Estate in bicicletta alla scoperta del Friuli Venezia Giulia con il cicloturismo tra Italia e Slovenia. Scopri i percorsi e le ciclovie dedicate con l'iniziativa GO! 2025. Pedalare senza confini tra Gorizia e la slovena Nova Gorica, nel Collio italiano e nella Brda slovena, scoprendo il Fiume Isonzo, la natura circostante o i luoghi della Grande Guerra.

Al castello di Mesola tra Notte Rosa e Pink...

21/06/2025 Pink Castle Boxing Dal 20 al 22 giugno la Romagna si trasforma in un...

COMACCHIO IN CONCERTO

Notte rosa in Emilia Romagna Comacchio, Argenta, Codigoro vibrano tutta la notte! 20/06/2025 - Alex...

Emilia Romagna: Ferrara a tutta musica

Dal 20 al 22 giugno, oltre 100 eventi trasformeranno l’Emilia Romagna in un grande palco a cielo aperto. Ferrara si prepara con tre giorni a tutta musica e arte.

Popular Categories

Comments

Translate »