Home Arte musica e Teatro Festival degli Sconfinamenti

Festival degli Sconfinamenti

0
Festival degli Sconfinamenti

Arte e musica a Frassinoro (MO)

Di Silvia Sperandio

Vi avevamo già parlato del comune di Frassinoro in provincia di Modena, ed eccoci con altri bellissimi appuntamenti come il festival “Sconfinamenti“.

Venerdì 30 luglio, alle ore 17, al castello di Frassinoro, Isabella Silvestri presenta il “silent book”, un libro costituito da sole immagini, dal titolo “Tanti intrecci” dell’autore cinese Yan Xinyuan. Segue l’incontro con la fotografa Carlotta Bertelli e dell’art director Gianluca Guaitoli che presentano il libro di fotografie e di poesie “Adagio” e conduranno un laboratorio in natura.

Venerdì 30 luglio a fine serata è la volta del concerto sulla terrazza del castello a cura del maestro Alberto Dolfi.

Sabato 31 luglio, alle 14,30, Silvia Torchio parlerà della poetica del prestigioso autore taiwanese di albi illustrati Jimmy Liao di cui è agente e traduttrice presentando l’albo illustrato “Libero come un pesce”.

Sempre Sabato 31 luglio nel tardo pomeriggio, si tiene l’incontro con il pittore e poeta Nello Medici e la scrittrice e atelierista Silvia Geroldi che condurrà un laboratorio nel bosco. Al termine il concerto del soprano Valentina Medici, accompagnata al pianoforte da Letizia Venturi.

Domenica 1 agosto gli incontri, sempre dalle 14,30, saranno con Paola Dieci,  direttrice della scuola bilingue The American Bilingual School – EducatioNest di  Modena, sul tema scuola e libertà e con le illustratrici Alice Coppini e Monica Barengo che presenteranno due loro albi, “Il signor fortunato” e “Felicità ne avete?”. Le autrici condurranno due laboratori nel bosco. Al termine seguirà il concerto della musicista cinese Ilenia Fu che suonerà il gu zheng, uno strumento della tradizione musicale cinese.

Previous article Villaggio Due Porte: origini e storia
Next article Musei gratis a Roma
Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine Nazionale dei Giornalisti con tessera nr. 186721  Destination e Project Manager specializzata nella gestione operativa di reti d'impresa nel settore turistico, aiuta le aziende a collaborare in modo efficace per massimizzare le opportunità di business. Analizza le procedure alla ricerca di vulnerabilità operative, trasformandole in soluzioni che, una volta testate e convalidate, diventano parte integrante del manuale operativo. Inoltre, progetta e facilita i processi di ambiente aziendale interculturale. Formatore professionale: eroga corsi di formazione professionale su: Comunicazione, Accoglienza turistica, Leadership, Hospitality and Tourism Management, Customer Care e Brand Reputation, Soft Skills.
Translate »