TERAMO: “LA LUCE ROSA CHE CI UNISCE”

Un simbolo per la resilienza delle donne in città nell’anno del Covid19

Di redazione EnjoyItalyGo

Il centro cittadino del capoluogo dell’Abruzzo si accende illuminandosi di rosa. L’albero di Olmo è uno dei simboli di Piazza Martiri, fra i più antichi e significativi della comunità abruzzese e grazie all’idea e al contributo del Consorzio Stabile Rennova si è illuminato di tante luci rosa, come omaggio alle donne.

L’olmo è uno dei simboli di Piazza Martiri, amato da tutti i teramani. Segno di protezione e amore, sin dai tempi più antichi l’olmo veniva usato come sostegno per la vite, oggi diventa immagine di luce e unione dedicato alla donna” – con queste parole spiega l’iniziativa dell’olmo in rosa l’Assessore al commercio Antonio Filipponi.

La luce rosa che ci unisce questo il titolo dell’iniziativa, indica la volontà delle imprese della provincia teramana rappresentate dal Consorzio Stabile Rennova di donare per questo Natale un simbolo luminoso alla città con un’attenzione particolare alle donne che sono da sempre la forza delle famiglie. In un’intervista spiega così il il presidente del Consorzio, Sabatino Di Giambattista“l’albero dell’olmo illuminato di rosa è un messaggio di speranza e di vita rivolto in particolare a tutte le donne che, nell’emergenza che stiamo vivendo, sono ancora di più colonna portante delle nostre famiglie e dei nostri affetti.

Nella tradizione l’olmo è una pianta di grande sostegno alle persone durante le comuni attività giornaliere, la pianta infatti simboleggia lunga vita, può vivere fino a 500 anni, le sue grandi fronde hanno offerto riparo a parecchi viandanti oltre che alla fauna locale e ha anche guarito le ferite di chi ha combattuto in guerra, infatti ha proprietà cicatrizzanti. Nell’economia locale contribuiva a far da sostegno alle piante di vite, ecco perchè è così importante da essere un simbolo per la città oltre che rappresentare la donna che cura, aiuta, ama.

Il Consorzio Stabile Rennova da sempre impegnato nella ricostruzione post sisma, è costituito da: Edilizia Polisini Fiorenzo Srl – Fracassa Rinaldo Srl – Gavioli Restauri Srl – Marcozzi Costruzioni Srl – Savini Appalti Srl – Fimav Srl – Clima Impianti Srl – Elettroidraulica Silvi Srl – Teknoelettronica Srl – M2 Srl.

Redazione EnjoyItalyGohttp://www.enjoyitalygo.com
Viaggiamo in Italia alla scoperta di luoghi meravigliosi da proporti per farti vivere un'esperienza unica ed indimenticabile. Noi della redazione di EnjoyItalyGo siamo prima di tutto un gruppo di amici che condivide la passione per il turismo e lo vede da prospettive differenti. Ciascuno di noi vive il turismo quotidianamente lavorandoci dentro! Silvia, Ugo e Jack operano nell'Hospitality a stretto contatto sia con i manger dell'ospitalità che con gli Ospiti dell'albergo; Ambra è un Hotel Manager; Elena è un vulcano di idee in costante eruzione e ha un punto di vista mooolto curioso ed autentico, mentre Olga è arrivata in Italia da turista e qui è rimasta avendo trovato l'amore. Andrea è appassionato di storia e di sport Abbiamo unito idee e talenti per metterli a vostra disposizione. Parlarti dell'Italia per noi è passione, emozione, è farti fare un'esperienza. Il Bel Paese è ricco di tutto questo, nella sua storia, all'interno di una ricetta o di un bicchiere di vino, dentro un museo. Passeggiando tra le vie di borghi e città oppure fra sentieri immersi nella natura, scoprirai con noi angoli insoliti ed affascinanti. resta solo da preparare la valigia e partire! Buona lettura La Redazione di EnjoyItalygo

Related Stories

Discover

Concierge Best Night 2023

Si è svolta nella prestigiosa location all'ultimo piano di The Medilan a Milano la Concierge Best Night 2023. Innumerevoli gli ospiti del lusso meneghino.

ESTATE 2023 TOUR DELLE PIEVI

PROVINCIA DI BRESCIA L'estate 2023 ti dà l'occasione di visitare meravigliosi luoghi, in Italia, ricchi...

TEZENIS SUMMER FESTIVAL

Tezenis Summer Festival è pronto a farti ballare con gli artisti TOP del momento...

PAOLA & CHIARA PER SEMPRE – ESTATE

Ritorno di Paola & Chiara in tour 2023 con Per Sempre

Giornata mondiale delle api

Il 20 Maggio si celebra la giornata mondiale delle api, in Valle d'Aosta molte le attività per intenditori del miele ma anche per famiglie e bambini.

Ponte del primo Maggio 2023

Cosa fare il ponte del primo maggio 2023, con i bambini. Visite guidate, laboratori e molto altro in Valle d'Aosta.

Popular Categories

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

error: Content is protected !!