Trekking sul Lago d’Iseo

Il sentiero Filippo Benedetti a Sale Marasino

Di Silvia Sperandio

Oggi vi propongo una gita di un giorno da fare a Sale Marasino in provincia di Brescia da dove si può ammirare il bellissimo Lago d’Iseo.

Si parte dal comune di Sale Marasino attraversando alcune vie cittadine che portano in località Portazzolo dove sul lungo lago si può ammirare la villa Martinengo non visitabile in quanto privata ma che lascia ammirare la sua facciata rinascimentale dal lago. Si prosegue poi con una camminata poco impegnativa verso il borgo di Maspiano per poi arrivare a Marasino ed infine raggiungere Portole, l’antico borgo da cui partono diverse passeggiate panoramiche.

Vista del Lago d’Iseo dall’itinerario che collega Portole alla trattoria. Foto @SilviaSperandio EnjoyItalyGo
Il sentiero Filippo Benedetti a Sale Marasino in provincia di Brescia

Immerso nella natura il sentiero Filippo Benedetti è un percorso ad anello che si addentra nei boschi di castagni, vigneti ed uliveti offrendo un’escursione piacevole e rilassante con vista mozzafiato sul Lago d’Iseo.

Arrivati a Portole (560mt) si nota subito il sentiero di fronte al punto di ristoro, una mulattiera che sale verso Forcella di Sale Marasino, l’inizio di un percorso panoramico estremamente affascinante che attraversa gli anfiteatri naturali locali. Il trekking si snoda fra le località di Ciusi, Olo, Noase, Lagotola e Lopolo. Arrivati alla forcella si prosegue a destra verso località Roncaie risalendo il crinale fino a Punta Almana a 1390 mt. Dopo la croce si scende verso Pezzuolo passando per la Corna Busa fino alla croce di Pezzuolo. Si prosegue dunque per Giaive che si collega nuovamente con la strada di Olo, per poi iniziare la discesa verso Portole il punto di inizio del sentiero Filippo Benedetti. Durante l’itinerario si passa vicino a grandi prati dove è facile incontrare le mucche al pascolo.

il sentiero che aggira i versanti nord e nord-est, e che vi ho appena proposto è ad anello di facile percorrenza e con minimi dislivelli, seppur impegnativo è praticabile anche da escursionisti poco esperti, purchè allenati a lunghe camminate (circa 3-4 ore). L’attrezzatura necessaria è un abbigliamento adeguato alla montagna, alla stagione e scarpe da trekking. Vi consiglio di portare uno zaino con acqua e qualche snack per ricaricarvi di energia e rimanere idratati.

Sorgenti di Giaive _ Sale Marasino_Brescia
Trekking per gli escursionisti esperti

Per gli escursionisti esperti, vi è la possibilità di percorrere un sentiero alternativo e piuttosto impegnativo che richiede una buona preparazione fisica. Il percorso è più breve ed intenso del precedente e prevede una via attrezzata con corde metalliche e anelli di sicurezza che sale verso Punta Cavrera. Dalla Punta Almana si segue per un buon tratto la cresta meridionale e poi si ridiscende verso la Valtrompia per evitare un tratto roccioso. Seguendo le segnalazioni del sentiero 3V, si imbocca un piccolo sentiero che riporta in cresta sul Dosso Pelato e poi, in discesa, alla Croce di Pezzolo. Si imbocca, quindi, a destra, la variante bassa del sentiero 3V, una mulattiera che, attraversando i prati, porta alla trattoria Pastina dove si mangiano piatti tipici locali decisamente genuini. Ci si porta, quindi, sul vicino spalto della Madonnina e si segue un sentiero su erba che porta a sua volta a un tracciato che attraversa la val Portazzolo e riporta direttamente a Portole

Curiosità

In località Maspiano nel comune di Sale Marasino si trova un tratto dell’Antica strada Valeriana che è protagonista della rievocazione storica che generalmente è rappresentata a Maggio. A Malaspino si trova anche la sede del Club della Zucca, fautore della sfida nazionale delle zucche giganti che ogni anno si tiene a Sale Marasino.

Info utili

Parcheggi: nei borghi di Sale Marasino si trova parcheggio lungo le strade principali oppure nei parcheggi sia liberi che a pagamento vicino al lago.

Dove Mangiare e dove dormire: l’itinerario si snoda tra località abitate dove si trovano facilmente punti ristoro (bar, trattorie e ristoranti) così come B&B, case vacanze e alberghi

Strade: Il comune di Sale Marasino è facilmente raggiungibile dall’autostrada

Turismo inclusivo: La visita ai borghi è accessibile a chiunque desideri trascorrere una giornata in montagna o al lago, va comunque considerato che l’itinerario di trekking prevede un percorso sconnesso, con vari dislivelli e sentieri a tratti molto stretti. Per le persone che necessitano di carrozzella, le vie dei borghi sono percorribili ma va considerata la pendenza a volte molto impegnativa.

Viaggiare con il cane: l’itinerario facile è fattibile anche in compagnia del proprio cane, purchè ben educato e al guinzaglio. Ricordatevi di portare una ciotola e dell’acqua per rinfrescarlo e farlo bere, sopratutto in estate.

Gite con i bambini: stare all’aria aperta fa bene a tutti i bambini che a Sale Marasino hanno mille modi per divertirsi e correre. Spingere carrozzine e passeggini è facile in prossimità del lago mentre diventa impegnativo nelle strade di collegamento tra i borghi sia per via della pendenza delle strade che spesso per la loro larghezza. Consigliamo di raggiungere i borghi in auto e visitarli ad uno ad uno se si hanno bambini da 0 a 3 anni. Per chi ha i bambini più grandi, dai 5 anni in su, e che amano camminare, allora molti itinerari sono praticabili rispettando l’andatura dei piccoli e facendo qualche sosta in più. Importante portare acqua, snack e cappellino per ricaricare l’energia e proteggersi dal sole.

Brescia capitale della cultura 2023
Polenta e brasato, una ricetta dai mille gusti e varianti che rende omaggio alla cucina del nord Italia
Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Professionista dell'Hospitality e Tourism Solution Developer, lavora nel turismo da sempre valorizzando il territorio locale. E' stata Food & Beverage Manager alla Hilton Garden Inn, Front Office Manager e Concierge Les Clefs d'Or . Dal 2017 organizza corsi di formazione professionale per varie realtà fra le quali A.L.P.A. e U.I.P.A. Les Clefs d'Or; Formazione continua; scuole superiori. Si occupa di consulenza e formazione nel campo del turismo, hospitality e food and beverage. EnjoyItalyGo è il suo progetto editoriale, di cui è fondatrice ed editore, attraverso il quale desidera far conoscere l’Italia nel mondo. E' innamorata dell’Italia e insieme ai talentuosi autori di EIG e ai molti professionisti con cui collabora, desidera portare la cultura del Bel Paese nel mondo. "I have always worked in the hospitality and tourism industry, in hotels, restaurants and airlines where I had Niki Lauda too as a boss. Since 2017 I have been organizing professional training courses in the hospitality industry. I deal with consulting and training in the field of tourism, hospitality and food and beverage. I have always worked in the hospitality and tourism industry, in hotels, restaurants and airlines. EnjoyItalyGo is my project, of which I am the founder and CEO, through which I want to inspire travelers in the world to experience Italy better and enjoy it the most. I am in love with Italy and together with my team, I will let you discover it!

Related Stories

Discover

Concierge Best Night 2023

Si è svolta nella prestigiosa location all'ultimo piano di The Medilan a Milano la Concierge Best Night 2023. Innumerevoli gli ospiti del lusso meneghino.

ESTATE 2023 TOUR DELLE PIEVI

PROVINCIA DI BRESCIA L'estate 2023 ti dà l'occasione di visitare meravigliosi luoghi, in Italia, ricchi...

TEZENIS SUMMER FESTIVAL

Tezenis Summer Festival è pronto a farti ballare con gli artisti TOP del momento...

PAOLA & CHIARA PER SEMPRE – ESTATE

Ritorno di Paola & Chiara in tour 2023 con Per Sempre

Giornata mondiale delle api

Il 20 Maggio si celebra la giornata mondiale delle api, in Valle d'Aosta molte le attività per intenditori del miele ma anche per famiglie e bambini.

Ponte del primo Maggio 2023

Cosa fare il ponte del primo maggio 2023, con i bambini. Visite guidate, laboratori e molto altro in Valle d'Aosta.

Popular Categories

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

error: Content is protected !!