In località Saint-Jacques, nel comune di Ayas per i lavori urgenti di messa in sicurezza delle sponde del torrente Evançon, in prossimità della confluenza con il torrente Fourcare, trovi un senso unico alternato, regolato da semafori mobili o da movieri, al chilometro 30+800. I lavori proseguono tutti i giorni, compresi i fine settimana, sino alla mezzanotte del31 agosto 2020.
Modifiche alla circolazione lungo le strade regionali della Valsavarenche e della Val d’Ayas, la segnalazione arriva dall’Assessorato delle Opere pubbliche, Territorio e Edilizia residenziale pubblica.
Le strade regionali interessate sono la n.23 della Valsavarenche e la n. 45 della Val d’Ayas.
Iniziano i lavori di restauro del centenario ponte di Introd (1916-2016) che che collega i diversi villaggi del Comune, dà accesso alle valli di Rhemes e Valsavarenche, e che è il più alto della Valle d’Aosta (80 metri circa). Le autorità fanno sapere che è disposta la CHIUSURA al traffico dal chilometro 3+140 al chilometro 3+370 – tra le frazioni Le Norat e Plan d’Introd, nel comune di Introd- della strada regionale n.23 della Valsavarenche dalla mezzanottedi lunedì 14 settembre alle 24:00 di sabato 19 Settembre 2020.
Viaggiamo in Italia alla scoperta di luoghi meravigliosi da proporti per farti vivere un'esperienza unica ed indimenticabile.
Noi della redazione di EnjoyItalyGo siamo prima di tutto un gruppo di amici che condivide la passione per il turismo e lo vede da prospettive differenti.
Ciascuno di noi vive il turismo quotidianamente lavorandoci dentro!
Silvia, Ugo e Jack operano nell'Hospitality a stretto contatto sia con i manger dell'ospitalità che con gli Ospiti dell'albergo; Ambra è un Hotel Manager; Elena è un vulcano di idee in costante eruzione e ha un punto di vista mooolto curioso ed autentico, mentre Olga è arrivata in Italia da turista e qui è rimasta avendo trovato l'amore. Andrea è appassionato di storia e di sport
Abbiamo unito idee e talenti per metterli a vostra disposizione.
Parlarti dell'Italia per noi è passione, emozione, è farti fare un'esperienza. Il Bel Paese è ricco di tutto questo, nella sua storia, all'interno di una ricetta o di un bicchiere di vino, dentro un museo. Passeggiando tra le vie di borghi e città oppure fra sentieri immersi nella natura, scoprirai con noi angoli insoliti ed affascinanti. resta solo da preparare la valigia e partire!
Buona lettura
La Redazione di EnjoyItalygo
La Battaglia delle Regine è un appuntamento importante che si ripete in Valle d'Aosta da circa 100 anni coinvolgendo comunità locali, allevatori, mucche e turisti.