WORLD RHINO DAY – Giornata Mondiale del Rinoceronte

Il rinoceronte e il rischio di estinzione

Verrà celebrata settimana prossima la WORLD RHINO DAY, la giornata mondiale a difesa del rinoceronte. Questo grande mammifero ha visto calare drasticamente il numero di esemplari che dagli anni ’70, sono passati dai circa 65.000 esemplari ai 18.000 odierni: si stima, infatti, che entro il 2050 il rinoceronte bianco del Sud possa essere dichiarato estinto in natura. Il rinoceronte bianco del Nord, invece, viene purtroppo già considerato come tale, essendo rimaste solo due esemplari femmine.

Il 22 Settembre di ogni anno si celebra la giornata mondiale del rinoceronte con lo scopo di sensibilizzare l’uomo a preservare l’habitat naturale di questa specie che vive tra Asia e Africa, e combattere il bracconaggio. Il corno di rinoceronte infatti è molto ricercato dal mercato asiatico che con le sue credenze gli attribuisce poteri di guarigione e afrodisiaci incrementando così le richieste al mercato nero.

La popolazione di rinoceronti africani ad esempio diminuisce circa dell’1,6% all’anno e sebbene il bracconaggio stia diminuendo, rimane ancora un fattore di grave pericolo per la specie (fonte WWF)

In molti paesi africani si moltiplica l’impegno per proteggere i rinoceronti che viene però ancora fortemente contrastato dalla criminalità organizzata.  Per queste ragioni tutte le specie di rinoceronte sono inserite in programmi di EEP (EAZA Ex Situ Programme) che in Italia ritroviamo al Parco faunistico Le Cornelle.  Il programma di EEP rappresenta uno strumento di salvaguardia e tutela dei rinoceronti, permettendone lo studio, la conservazione e la riproduzione in cattività. A questi esemplari è infatti affidato il destino della specie se la situazione in natura non dovesse migliorare.

Il Parco ha anche lo scopo di organizzare delle giornate educative e di sensibilizzazione e proprio per la Giornata Mondiale del Rinoceronte (World Rhino Day), sabato 23 e domenica 24 settembre, si potrà partecipare a Educazoo, un’occasione speciale per piccoli e grandi amanti della natura per conoscere meglio una delle  specie maggiormente a rischio di estinzione. 

Questi incontri estremamente educativi sono importanti testimonianze dell’impegno e della perseveranza che il Parco Le Cornelle ha nella tutela e nella salvaguardia delle specie più a rischio e, soprattutto, permettono al pubblico di conoscere meglio i tre esemplari di rinoceronte bianco presenti nella struttura: Lara e Shanny, due femmine di circa 14 anni, e il maschio Pancho di 13 anni. 

Durante le giornate di sabato e domenica, naturalisti e keeper del Parco dedicheranno numerosi momenti di approfondimento e divulgazione riguardanti alcune specie a rischio, facendo un particolare focus sul rinoceronte bianco; ma questo ospite del parco non sarà l’unico ad essere messo sotto i riflettori: anche foche, siamanghi e ghepardi saranno protagonisti degli approfondimenti di Educazoo. 

Redazione EnjoyItalyGohttp://www.enjoyitalygo.com
Viaggiamo in Italia alla scoperta di luoghi meravigliosi da proporti per farti vivere un'esperienza unica ed indimenticabile. Noi della redazione di EnjoyItalyGo siamo prima di tutto un gruppo di amici che condivide la passione per il turismo e lo vede da prospettive differenti. Ciascuno di noi vive il turismo quotidianamente lavorandoci dentro! Silvia, Ugo e Jack operano nell'Hospitality a stretto contatto sia con i manger dell'ospitalità che con gli Ospiti dell'albergo; Ambra è un Hotel Manager; Elena è un vulcano di idee in costante eruzione e ha un punto di vista mooolto curioso ed autentico, mentre Olga è arrivata in Italia da turista e qui è rimasta avendo trovato l'amore. Andrea è appassionato di storia e di sport Abbiamo unito idee e talenti per metterli a vostra disposizione. Parlarti dell'Italia per noi è passione, emozione, è farti fare un'esperienza. Il Bel Paese è ricco di tutto questo, nella sua storia, all'interno di una ricetta o di un bicchiere di vino, dentro un museo. Passeggiando tra le vie di borghi e città oppure fra sentieri immersi nella natura, scoprirai con noi angoli insoliti ed affascinanti. resta solo da preparare la valigia e partire! Buona lettura La Redazione di EnjoyItalygo

Related Stories

Discover

WOMAN EMPOWERMENT DALL’ITALIA AGLI USA

Saranno 2 donne italiane a rappresentare la WOMAN EMPOWERMENT made in Italy a Pasadena...

1° Trofeo Internazionale Urban Arena

Gara di Ju-jitsu metodo Nippon Kempo Si è svolta sabato 12 Novembre presso il Palazzetto...

Bambini a lezione di Nippon Kempo con shihan Tohru...

Martedì scorso il maestro Jerry Rossignoli del Dojo A.S.D. Sawayama di Tradate ha ospitato...

Communication in hospitality industry

Effective communication is important in the hospitality sector because it leads colleagues and guests...

Written communication in hospitality industry

Whether it's an hotel description on your website, an email sent to a guest,...

A Dossena la PASSERELLA PANORAMICA A STRAPIOMBO

La passerella il -Becco- regala una vista mozzafiato a strapiombo sulla Val Parina, nel bergamasco in località Dossena.

Popular Categories

Comments