A Bolzano la ciclovia torna ad essere sicura

Conclusi i lavori di sistemazione dell’argine alla confluenza Adige-Isarco. la pista ciclabile è nuovamente percorribile

Di Redazione EnjoyItalyGo

 Libertà di pedalare - cicloturismo - Experience Italy
Libertà di pedalare

La notizia arriva direttamente dall’agenzia stampa della Provincia di Bolzano, dove in una nota si legge che l’Ufficio sistemazione bacini montani Sud ha completato i lavori di sistemazione e riqualificazione dell’argine alla confluenza dei fiumi Adige ed Isarco.   I lavori eseguiti hanno reso gli argini più sicuri lungo i due corsi d’acqua ed è stata inoltre fissata la nuova recinzione in legno, al fine di garantire la sicurezza dei ciclisti e dei pedoni in transito.

All’altezza del biotopo Fischerspitz a Bolzano, l’importanza dei lavori è stata di grande rilevanza in quanto ha reso possibile la riqualificazione di questa piccola area ricca di biodiversità importante sia per le rane che per gli insetti che la popolano, inoltre, nel ribassamento creato dell’argine sud, sono state messe a dimora piante tipiche del posto.

L’Ufficio sistemazione bacini montani Sud durante i lavori di riqualificazione dell’argine alla confluenza dei fiumi Adige ed Isarco. Nella foto si vede il muro a secco ricostruito in pietrame ciclopico (Foto Sistemazione Uffici Montani Sud)
L’Ufficio sistemazione bacini montani Sud durante i lavori di riqualificazione dell’argine alla confluenza dei fiumi Adige ed Isarco. Nella foto si vede il muro a secco ricostruito in pietrame ciclopico (Foto Sistemazione Uffici Montani Sud)

Gli argini, in alcuni punti, sono stati inoltre sagomati e rinverditi sia in sponda sinistra del fiume Adige che in sponda destra del fiume Isarco. La nuova pista ciclabile è ora asfaltata ed è stato costruito anche un percorso pedonale a lato della fascia di asfalto per jogger e pedoni. La pista ciclabile che è stata riaperta il fine settimana del 17/18 ottobre è stata quindi eliminata dalla deviazione provvisoria effettuata sul lungo Isarco sinistro. Il percorso sarà richiuso per un paio di giorni lavorativi nel corso di questa settimana, per poter completare i lavori di rifinitura nel tratto a valle della confluenza Adige-Isarco.

Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Professionista dell'Hospitality e Tourism Solution Developer, lavora nel turismo da sempre valorizzando il territorio locale. E' stata Food & Beverage Manager alla Hilton Garden Inn e Direttore d'Albergo in alberghi 4 stelle oltre che Concierge Les Clefs d'Or. Dal 2017 organizza corsi di formazione professionale per varie realtà nel mondo dell’ospitalità fra le quali A.L.P.A. (Associazione Lombarda Portieri d’Albergo); U.I.P.A. (Unione Italiana Portieri d’Albergo); FORMATEMP e società private. Si occupa di consulenza e formazione nel campo del turismo, Hospitality e food and beverage. EnjoyItalyGo è il suo progetto editoriale, di cui è fondatrice ed editore, attraverso il quale desidera far conoscere il genius loci dell’Italia, nel mondo. E' innamorata dell’Italia e insieme ai talentuosi autori di EIG e ai molti professionisti con cui collabora, desidera portare la cultura del Bel Paese nel mondo. "I have always worked in the hospitality and tourism industry, in hotels, restaurants and airlines where I had Niki Lauda too as a boss. Since 2017 I have been organizing professional training courses for many establishments in the hospitality industry, including A.L.P.A. (Lombard Association of Hotel Porters); U.I.P.A. (Italian Union of Hotel Porters); FORMAT TEMP. I deal with consulting and training in the field of tourism, hospitality and food and beverage. EnjoyItalyGo is my new project, of which I am the founder, through which I want to make known the genius loci of Italy in the world. I am in love with Italy and together with the talented editors of EIG and the many professionals I work with, I will let you discover it!

Related Stories

Discover

Arriva la seconda edizione di Venice Cocktail Week

Dopo il successo della prima edizione in dicembre 2021, Venice Cocktail Week torna a...

In Molise a Castel del Giudice c’è la Festa...

Laboratori del gusto, raccolta delle mele, visite guidate, escursioni nella natura d’autunno, street band...

Vini per l’estate. 5 idee anti caldo

Cosa bere a 40 gradi? La prima cosa a cui pensiamo è l’acqua o...

Dove si trova il ponte tibetano più lungo al...

505 metri di adrenalina pura, tanto è lungo il ponte tibetano più lungo al mondo che si trova a Dossena (BG) in Italia.

Un tuffo nell’entroterra della Liguria

Se l'estate è troppo affollata in spiaggia, vai a tuffarti nei laghetti della Liguria, immersi nel verde tra il fresco delle fronde.

Un’oasi verde a Milano

Cascina Cuccagna, oasi verde a Milano, spazio ideale per il relax e tante attività per grandi e bambini.

Popular Categories

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here