Para Ice Hockey: Al Palasmeraldo di Fondo il raduno della nazionale

Il raduno della nazionale in Trentino

di Andrea Scheurer

Questo week end si terrà, al Palasmeraldo di Fondo, il raduno della nazionale italiana di Para Ice Hockey. Sarà il quinto raduno per la Nazionale, guidata da coach Massimo da Rin. L’obiettivo è quello di prepararsi al meglio in vista dei prossimi Mondiali di Ostrava (Repubblica Ceca), spostati in avanti nel calendario di oltre un mese: si terranno, infatti, dal 19 al 27 giugno.

Para Ice Hockey: Al Palasmeraldo di Fondo il raduno della nazionale
Para Ice Hockey: Al Palasmeraldo di Fondo il raduno della nazionale

A Ostrava, le prime otto squadre classificate si sfideranno per il titolo mondiale e per gli slot di qualificazione per i Giochi Paraolimpici Invernali di Pechino 2022. I primi cinque classificati si qualificheranno automaticamente per le Paraolimpiadi invernali di Pechino 2022; gli ultimi tre classificati prenderanno parte a un torneo di qualificazione che si terrà in una data successiva.

Il prossimo weekend, invece, ovvero il 27 e 28 marzo, le tre squadre del campionato italiano (South Tyrol Eagles, Armata Brancaleone e Tori Seduti) si ritroveranno sul ghiaccio del PalaTazzoli di Torino per dar vita ad alcune partite di allenamento, utili anche per permettere a nuovi praticanti di avvicinarsi al Para Ice Hockey.

La finale del campionato di Para Ice Hockey

Saranno South Tyrol Eagles e Armata Brancaleone a giocarsi lo scudetto del campionato di Para Ice Hockey. La formazione trentina, vincitrice della regular season e della Coppa Italia, è stata raggiunta lo scorso weekend nell’ultimo atto tricolore dai lombardi, che si sono imposti per 2-1 contro i Tori Seduti. Le finali, al meglio delle tre partite, si giocheranno al PalaWürth di Egna il 10 e 11 aprile.

Para Ice Hockey: Al Palasmeraldo di Fondo il raduno della nazionale
L’Armata Brancaleone vince a Torino e conquista la finale

L’ultimo confronto tra South Tyrol Eagles e Armata Brancaleone aveva visto trionfare, sul ghiaccio del PalaWürth di Egna, gli altoatesini 3 a 2. Era stata una partita equilibrata, con quattro reti segnate nel periodo centrale. Si prospetta una finale incandescente, con entrambe le formazioni pronte a darsi battaglia

Riparte l'Italian Hockey League
Andrea Scheurer collabora con EnjoyItalyGo
Andrea Scheurer

Svizzero e italiano. Laureato in Storia Medievale. Da sempre amante dei castelli, percorro le strade della mia amata città, e non solo quelle, provandole ad immaginare nei secoli passati. Grande appassionato e tifoso di sport, in particolare dell’hockey su ghiaccio. Gioco da anni in una squadra amatoriale. Linkedin

Related Stories

Discover

Arriva la seconda edizione di Venice Cocktail Week

Dopo il successo della prima edizione in dicembre 2021, Venice Cocktail Week torna a...

In Molise a Castel del Giudice c’è la Festa...

Laboratori del gusto, raccolta delle mele, visite guidate, escursioni nella natura d’autunno, street band...

Vini per l’estate. 5 idee anti caldo

Cosa bere a 40 gradi? La prima cosa a cui pensiamo è l’acqua o...

Dove si trova il ponte tibetano più lungo al...

505 metri di adrenalina pura, tanto è lungo il ponte tibetano più lungo al mondo che si trova a Dossena (BG) in Italia.

Un tuffo nell’entroterra della Liguria

Se l'estate è troppo affollata in spiaggia, vai a tuffarti nei laghetti della Liguria, immersi nel verde tra il fresco delle fronde.

Un’oasi verde a Milano

Cascina Cuccagna, oasi verde a Milano, spazio ideale per il relax e tante attività per grandi e bambini.

Popular Categories

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here