Dobbiaco campione di IHL Division 1

Dobbiaco vince 3 a 2 contro i Bulldogs e conquista il titolo

di Andrea Scheurer

Dobbiaco si laurea campione di IHL Division 1, vincendo 3 a 2 contro i Valpellice Bulldogs. È questo il verdetto dopo gara 2. La formazione altoatesina era in vantaggio per 1 a 0 nella serie, avendo vinto settimana scorsa gara 1.

Dobbiaco campione di IHL Division 1
Foto di Anton Oberhammer, comunicato stampa FISG

Partita entusiasmante e in bilico fino all’ultimo: gli ospiti trovano la rete della vittoria con capitan Rizzo a 3 minuti dalla sirena finale. Il successo finale va alla formazione che ha dominato la regular season e i playoff, ma il Valpellice è stata sicuramente la sorpresa di questi playoff arrivando a sfiorare il titolo. Davvero bravi i ragazzi di Dino Grossi, che si sono dovuti inchinare solo di fronte alla maggior esperienza dei pusteresi.

La partita

Nel primo periodo gli ospiti hanno subito un’occasione con Trenker, ma non la sfruttano. I Bulldogs crescono e al 3.15 vanno in vantaggio con la rete di Tommaso Salvai. I Bulldogs assaltano la gabbia di Burzacca ma non trovano il 2-0, mentre al Dobbiaco è annullato un gol nel finale di frazione per uomo in area.

Passano soli 71 secondi del periodo centrale e Dobbiaco pareggia: il tiro dalla blu di Profunser beffa Basraoui sotto i gambali. Le squadre sprecano poi tre power play (due ospiti, uno di casa), e la gara rimane estremamente accesa: Martina coglie un palo dallo slot che beffa i Bulldogs. I piemontesi ci credono, e alla seconda superiorità numerica è Filippo Salvai su rebound a segnare, al 38.10, la rete del 2-1.

I ritmi restano alti, il gioco diventa fisico, e il Dobbiaco spinge. La rete del pari arriva al 45.57, con Crepaz. La gara si fa tesa: le squadre si allungano per cercare il guizzo vincente. Guizzo che gli Icebears trovano con capitan Rizzo che firma la rete della vittoria, a 3 minuti dalla fine.

Dobbiaco campione di IHL Division 1
Dobbiaco campione di IHL Division 1

Il finale è chiaramente combattuto, con i Bulldogs che danno tutto per cercare di impattare ma nonostante l’uomo di movimento in più non ci riescono. Finisce così la IHL Division I, e il Dobbiaco può festeggiare il titolo.

Il capitano degli Icebears, Patrick Rizzo: E’ una grande gioia vincere questo torneo. Già lo scorso anno era rimasto un conto in sospeso perché non si era potuto finire la stagione. Questa sera è stata veramente difficile fino alla fine. Complimenti all’avversario per quello che ha saputo dimostrare.

Le formazioni

HC VALPELLICE BULLDOGS: Andrea Basraoui; Samuel Payra – Gabriele Morel; Matteo Depetris – Simone Bertin; Moreno Antonio Rosso – Samuele Ravera; Daniel Stringat – Andrea Odetto; Andrea Gay – Filippo Salvai – Cristian Long; Matteo Mondon-marin – Tommaso Salvai – Pietro Canale; Paolo Gardiol – Pietro Cullati – Lorenzo Martina; Davide Segatel – Nicolò Porporato – Andrea Fornasetti; Alessio Boaglio. Coach: Dino Anthony Grossi/ Andrea Fraschia.

AHC TOBLACH DOBBIACO ICEBEARS: Luca Burzacca; Hannes Tiefenthaler – Peter Wieser; Denis Soravia – Stefan Wagger; Marcel Lanzinger – Matthias Profunser; Lukas Plankensteiner – Rene Purdeller; Lukas Crepaz – Benno Obermair – Raphael Egarter; Thomas Trenker – Patrick Rizzo – Fabio Alverà; Patrick Lanzinger – Klaus Volgger – Giulio Zandegiacomo; Thomas Pichler – Alex Obermair – Matthias Mazzarini; Manuel Oberkanins. Coach: Armin Helfer.

L'Armata Brancaleone conquista la finale
Andrea Scheurer collabora con EnjoyItalyGo
Andrea Scheurer

Svizzero e italiano. Laureato in Storia Medievale. Da sempre amante dei castelli, percorro le strade della mia amata città, e non solo quelle, provandole ad immaginare nei secoli passati. Grande appassionato e tifoso di sport, in particolare dell’hockey su ghiaccio. Gioco da anni in una squadra amatoriale. Linkedin

Related Stories

Discover

«Vajonts 23» azione corale di teatro civile

il 9 Ottobre la commemorazione della strage del Vajont che verrà ricordata in modo nuovo ed inusuale, con lo spettacolo «Vajonts 23» azione corale di teatro civile, al Piccolo Teatro Strehler di Milano, mentre con il patrocinio del Comune di Milano, la Famiglia Milanese dell’Associazione Bellunesi nel Mondo porta la tragica storia di Longarone nel centro della città meneghina con la mostra fotografica "Vajont, per non dimenticare".

Il Cimitero Monumentale del Vajont

Il cimitero munumentale del Vajont dove riposano le 1910 vittime della strage, si trova in Veneto nel comune di Longarone. Il cimitero è parte del patrimonio storico italiano.

Festival Manu Scribere a Bologna

Festival Manu Scribere_Bologna, ultimo week end di Settembre riporta in auge la scrittura a mano.

Coppa Bernocchi 104° Edizione

Il 2 Ottobre 2023 si svolgerà la gara ciclistica maschile in linea Coppa Bernocchi arrivata alla 104° edizione. Partenza da Parabiago e arrivo a Legnano passando dalla Valle Olona.

Freebility

Freebility - Eventi a favore dell'inclusività si svolgerà a Milano Sabato 7 ottobre 2023 all’interno dei Chiostri di San Barnaba, in via Francesco Daverio 7.

WORLD RHINO DAY – Giornata Mondiale del Rinoceronte

La WORLD RHINO DAY è la Giornata Mondiale del Rinoceronte che si celebra ogni anno il 22 Settembre per sensibilizzare la tutela della specie. Il 23 e 24 settembre, si potrà partecipare a Educazoo al Parco Le Cornelle per conoscere meglio questo grande mammiffero.

Popular Categories

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

error: Content is protected !!