EA(s)T Lombardy e la cucina tipica lombarda

4 province con ricette certificate Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova

Redazione EnjoyItalyGo

Vi avevamo già parlato di come EA(s)T Lombardy abbia già dal 2017 raggruppato sotto il suo marchio, l’unicità e l’autenticità degli ingredienti usati per preparare le tipiche ricette lombarde dai ristoratori che aderiscono all’iniziativa del Manifesto “Ristoratori e produttori, collegamento tra terra e cielo”. E proprio per l’importanza dell’iniziativa, abbiamo deciso di pubblicare anche il Manifesto.

OBIETTIVI DEL PROGETTO:

– Sviluppare la notorietà del marchio EA(S)T Lombardy nei confronti dei cittadini e dei turisti come marchio di garanzia di qualità, biodiversità e sostenibilità;

– Far crescere la cultura di una promozione reciproca fra produttori e ristoratori che aderiscono alla filiera EA(S)T Lombardy;

– Favorire la relazione e gli incontri fra ristoratori e produttori dell’intera Lombardia Orientale con attenzione anche nei confronti delle piccole produzioni; 

– Proporre a livello internazionale la Lombardia Orientale come destinazione turistica enogastronomica attraverso continue azioni di comunicazioni legate al marchio EA(S)T Lombardy.


PRINCIPI ED IMPEGNI PER I RISTORATORI:

1.         PROMUOVIAMO L’UNICITA’ POTENZIANDOLA NELLA MESSA IN RETE 

Ogni operatore, unico e irripetibile, attraverso la collaborazione con la rete, diventa parte di un racconto corale del territorio che  porta notorietà e profitto a tutti. Per fare questo ci impegniamo a:

  • A “tipicizzare” i piatti proposti scegliendo  ingredienti di produttori locali attenti alle produzioni tipiche del territorio per riportarle nei piatti proposti. Questo significa celebrare le specificità e stagionalità locali, inserendo in carta anche un piatto realizzato con prodotti  EA(S)T Lombardy.
  • Dare visibilità ai marchi dei produttori locali associati EA(S)T Lombardy
  • Utilizzare il kit di comunicazione messo a disposizione da EA(S)T Lombardy dando così visibilità a tutti gli aderenti alla rete

2.         VALORIZZIAMO LA CULTURA GASTRONOMICA REGIONALE

La Regione Gastronomica EA(S)T Lombardy esprime un grande valore enogastronomico, che ogni operatore associato intende rafforzare e diffondere a livello nazionale ed internazionale per posizionarla nella mappa gastronomica mondiale. Per fare questo ci impegniamo a:

  • Condividere idee, foto, best practice, eventi della rete EA(S)T Lombardy sui propri canali social e nella propria comunicazione
  • Dare disponibilità per interviste, eventi e incontri con la stampa e farsi portavoce del Manifesto e della regione EA(S)T Lombardy

3.         FAVORIAMO UNA PRODUZIONE SOSTENIBILE E IL CONTRASTO ALLO SPRECO

La rete degli operatori EA(S)T Lombardy rispetta un approccio sostenibile, di lotta allo spreco, per una filiera corta e compatibile, con attenzione e tutela per l’ambiente e per le comunità che vi vivono, anche attraverso la trasmissione di questi valori etici ai turisti. Per fare questo ci impegniamo a:

  • Proteggere la biodiversità e preferire fornitori attenti all’ambiente e al benessere animale
  • Valorizzare le risorse naturali e promuovere la sostenibilità e la riduzione degli sprechi, attraverso il riciclo e la veicolazione sistematica degli avanzi nei canali della beneficienza.

4.         DIFENDIAMO IL DIRITTO AL GUSTO E ALLA QUALITA’ PER TUTTI

Il marchio EA(S)T Lombardy è sinonimo di qualità, per la produzione, per l’ospitalità, per l’accoglienza, per i servizi. Per fare questo ci impegniamo a:

  • Valorizzare il gusto dei piatti che devono trasmettere non solo il piacere, ma anche l’impegno e la cura per una cucina che offre un’esperienza ogni volta unica.
  • Offrire ricette sane, nel rispetto delle necessità di tutti, inserendo in menu anche proposte per chi ha esigenze alimentari particolari (ad esempio il piatto vegetariano)
Redazione EnjoyItalyGohttp://www.enjoyitalygo.com
Viaggiamo in Italia alla scoperta di luoghi meravigliosi da proporti per farti vivere un'esperienza unica ed indimenticabile. Noi della redazione di EnjoyItalyGo siamo prima di tutto un gruppo di amici che condivide la passione per il turismo e lo vede da prospettive differenti. Ciascuno di noi vive il turismo quotidianamente lavorandoci dentro! Silvia, Ugo e Jack operano nell'Hospitality a stretto contatto sia con i manger dell'ospitalità che con gli Ospiti dell'albergo; Ambra è un Hotel Manager; Elena è un vulcano di idee in costante eruzione e ha un punto di vista mooolto curioso ed autentico, mentre Olga è arrivata in Italia da turista e qui è rimasta avendo trovato l'amore. Andrea è appassionato di storia e di sport Abbiamo unito idee e talenti per metterli a vostra disposizione. Parlarti dell'Italia per noi è passione, emozione, è farti fare un'esperienza. Il Bel Paese è ricco di tutto questo, nella sua storia, all'interno di una ricetta o di un bicchiere di vino, dentro un museo. Passeggiando tra le vie di borghi e città oppure fra sentieri immersi nella natura, scoprirai con noi angoli insoliti ed affascinanti. resta solo da preparare la valigia e partire! Buona lettura La Redazione di EnjoyItalygo

Related Stories

Discover

Arriva la seconda edizione di Venice Cocktail Week

Dopo il successo della prima edizione in dicembre 2021, Venice Cocktail Week torna a...

In Molise a Castel del Giudice c’è la Festa...

Laboratori del gusto, raccolta delle mele, visite guidate, escursioni nella natura d’autunno, street band...

Vini per l’estate. 5 idee anti caldo

Cosa bere a 40 gradi? La prima cosa a cui pensiamo è l’acqua o...

Dove si trova il ponte tibetano più lungo al...

505 metri di adrenalina pura, tanto è lungo il ponte tibetano più lungo al mondo che si trova a Dossena (BG) in Italia.

Un tuffo nell’entroterra della Liguria

Se l'estate è troppo affollata in spiaggia, vai a tuffarti nei laghetti della Liguria, immersi nel verde tra il fresco delle fronde.

Un’oasi verde a Milano

Cascina Cuccagna, oasi verde a Milano, spazio ideale per il relax e tante attività per grandi e bambini.

Popular Categories

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here