Estate Farnese 2021

Il Blues a Piacenza

Di Silvia Sperandio

L’Estate Farnese di Piacenza torna per l’edizione 2021!

Martedì 3 agosto, Alle ore 21.00, lo scrittore e musicista Seba Pezzani presenterà il suo libro “Usa e getta. Viaggio nell’America che non c’è”.

Lo stesso giorno, dalle ore 21.30, non perderti una serata a stelle e strisce con la musica di New Orleans. Piacenza ospita infatti due concerti a ritmo di Blues.

Alle ore 21.30 il cortile di Palazzo Farnese sarà palcoscenico del duo formato da Alessandra Cecala (contrabbasso) e Mauro Ferrarese (chitarre e voce), che intratterranno turisti e cittadini con un repertorio ispirato al blues rurale nato tra gli anni ’20 e ’40 con musiche che vanno dal Delta e Texas blues al ragtime.

Estate Farnese 2021 – Piacenza. Alessandra Cecala (contrabbasso) e Mauro Ferrarese (chitarre e voce)

L’Estate Farnese prosegue alle ore 22.30 di martedi 3 Agosto con il concerto di Max Lazzarin Music & the Great Magicians. In scena l’estro del talentuoso pianista e vocalist che interpreta, con la sua band, il meglio del blues e della tradizione americana. 

I biglietti per la serata si possono acquistare sul sito vivaticket.com o presentarsi direttamente all’ingresso di Palazzo Farnese, a partire da due ore prima dell’inizio dello spettacolo.

La giornalista e guida letteraria Marta Ciccolari Micaldi (La McMusa) presenterà il libro di Seba Pezzani durante l’Estate Farnese 2021

“Un’ulteriore, preziosa opportunità culturale – sottolinea l’assessore Jonathan Papamarenghi – che va ad arricchire il cartellone dei nostri appuntamenti estivi con una proposta di altissima qualità, pur confermando la massima accessibilità del biglietto, a tutela sia degli artisti che degli spettatori”.

“Riportiamo il grande blues a Piacenza – commenta Davide Rossi, presidente della cooperativa Fedro – dopo cinque anni di assenza: speriamo sia l’inizio di un percorso che ci veda più presenti anche in città, la città che ha visto nascere il Festival Blues 17 anni fa”.

Sport, cicloturismo e attività per la famiglia tra natura e resti settecenteschi nel bellissimo parco cittadino.
Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Professionista dell'Hospitality e Tourism Solution Developer, lavora nel turismo da sempre valorizzando il territorio locale. E' stata Food & Beverage Manager alla Hilton Garden Inn, Front Office Manager e Concierge Les Clefs d'Or . Formatore certificato Cepas/ Bureau Veritas al nr 289 del Registro dei Corsi Qualificati. Dal 2017 organizza corsi di formazione professionale per varie realtà fra le quali: A.L.P.A. e U.I.P.A. Les Clefs d'Or; Formazione continua; Formazione finanziata e aziende. EnjoyItalyGo è il suo progetto editoriale, di cui è fondatrice ed editore, attraverso il quale desidera far conoscere l’Italia nel mondo. E' innamorata dell’Italia e insieme ai talentuosi autori di EIG e ai molti professionisti con cui collabora, desidera portare la cultura del Bel Paese nel mondo.

Related Stories

Discover

«Vajonts 23» azione corale di teatro civile

il 9 Ottobre la commemorazione della strage del Vajont che verrà ricordata in modo nuovo ed inusuale, con lo spettacolo «Vajonts 23» azione corale di teatro civile, al Piccolo Teatro Strehler di Milano, mentre con il patrocinio del Comune di Milano, la Famiglia Milanese dell’Associazione Bellunesi nel Mondo porta la tragica storia di Longarone nel centro della città meneghina con la mostra fotografica "Vajont, per non dimenticare".

Il Cimitero Monumentale del Vajont

Il cimitero munumentale del Vajont dove riposano le 1910 vittime della strage, si trova in Veneto nel comune di Longarone. Il cimitero è parte del patrimonio storico italiano.

Festival Manu Scribere a Bologna

Festival Manu Scribere_Bologna, ultimo week end di Settembre riporta in auge la scrittura a mano.

Coppa Bernocchi 104° Edizione

Il 2 Ottobre 2023 si svolgerà la gara ciclistica maschile in linea Coppa Bernocchi arrivata alla 104° edizione. Partenza da Parabiago e arrivo a Legnano passando dalla Valle Olona.

Freebility

Freebility - Eventi a favore dell'inclusività si svolgerà a Milano Sabato 7 ottobre 2023 all’interno dei Chiostri di San Barnaba, in via Francesco Daverio 7.

WORLD RHINO DAY – Giornata Mondiale del Rinoceronte

La WORLD RHINO DAY è la Giornata Mondiale del Rinoceronte che si celebra ogni anno il 22 Settembre per sensibilizzare la tutela della specie. Il 23 e 24 settembre, si potrà partecipare a Educazoo al Parco Le Cornelle per conoscere meglio questo grande mammiffero.

Popular Categories

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

error: Content is protected !!