Il Blue Team di Para Ice Hockey in raduno ad Egna

di Andrea Scheurer

Il Blue Team ad Egna

Il Blue Team di Para Ice Hockey in raduno ad Egna dal 14 al 16 maggio. Solo allenamento, nessuna amichevole programmata, almeno questa volta. La Nazionale azzurra si raduna al PalaWürth di Egna per affinare ulteriormente la condizione in vista della rassegna iridata che la vedrà impegnata dal 19 al 26 giugno a Ostrava, in Repubblica Ceca.

Il Mondiale avrà una doppia valenza perché le otto squadre più forti del panorama internazionale si giocheranno anche la qualificazione alla Paralimpiade di Pechino dell’anno venturo (4-13 marzo 2022). Si qualificano d’ufficio le prime 5 squadre, mentre le altre dovranno disputare un torneo di qualificazione che si terrà ad ottobre o novembre.

Il Blue Team di Para Ice Hockey in raduno ad Egna

Il commento di Massimo Da Rin

Abbiamo cercato di tenere tutti monitorati e per questa ragione nel mese di maggio abbiamo organizzato più raduni del solito – commenta il commissario tecnico azzurro Massimo Da Rin -. 

La scorsa volta abbiamo lavorato sul powerplay, mentre stavolta ci focalizzeremo soprattutto sugli aspetti difensivi, tra cui il penalty killing. È un po’ che non abbiamo occasioni di confronto: avremmo dovuto giocare con la Repubblica Ceca questo weekend ma per evitare quarantene al ritorno in patria i nostri avversari hanno dovuto cancellare la trasferta.

Ora speriamo di giocare con la Germania tra 15 giorni, nell’ultimo fine settimana di maggio, a Fondo, in provincia di Trento. Per il Mondiale, invece, punto molto sui giovani maturati negli ultimi tre anni: da loro mi aspetto un bel salto di qualità.

Poi, rispetto all’ultima rassegna iridata, recuperiamo un campione come Gigi Rosa che sarà fondamentale in squadra mentre rischia di non esserci Stephan Kafmann a causa di un problema alla schiena“.

I convocati azzurri per il raduno

Portieri:
ARAUDO Gabriele (Sportdipiù)
KASSLATTER Julian (Gs Disabili Alto Adige)
STILLITANO Santino (Polha Varese)

Difensori:
CAVALIERE Gian Luca (Gs Disabili Alto Adige)
ENDERLE Alex (Gs Disabili Alto Adige)
KERSCHBAUMER Stefan (Gs Disabili Alto Adige)
MACRI‘ Andrea (Sportdipiù)
ROSA Gianluigi (Gs Disabili Alto Adige)

Attaccanti:
ANDREONI Alessandro (Polha Varese)
DEPAOLI Christoph (Gs Disabili Alto Adige)
KALEGARIS Sandro
LANZA Gabriele (Sportdipiù)
LARCH Nils (Gs Disabili Alto Adige)
PLANKER Florian (Gs Disabili Alto Adige)
RADICE Roberto (Polha Varese)
REMOTTI MARNINI Matteo (Gs Disabili Alto Adige)
STELLA Igor (Polha Varese)
TORELLA Francesco (Gs Disabili Alto Adige)

Andrea Scheurer collabora con EnjoyItalyGo
Andrea Scheurer

Svizzero e italiano. Laureato in Storia Medievale. Da sempre amante dei castelli, percorro le strade della mia amata città, e non solo quelle, provandole ad immaginare nei secoli passati. Grande appassionato e tifoso di sport, in particolare dell’hockey su ghiaccio. Gioco da anni in una squadra amatoriale. Linkedin

Related Stories

spot_img

Discover

Emilia-Romagna by night

orna per l’estate 2025 Cammini di Notte, la rassegna che fa vivere i 21 Cammini dell’Emilia-Romagna tra escursioni notturne, picnic sotto le stelle, concerti al tramonto e osservazioni astronomiche. Dal 1° luglio al 7 settembre, un viaggio a passo lento nella magia della notte.

Trekking di notte in Emilia-Romagna

Cammini di Notte firma quest'anno la sua quarta edizione organizzando 15 appuntamenti al chiaro di luna lungo Cammini, Vie di Pellegrinaggio, Borghi e castelli antichi dell'Emilia Romagna. Un'occasione unica per scoprire il territorio sotto la romantica luce della luna.

Cicloturismo tra Italia e Slovenia

Estate in bicicletta alla scoperta del Friuli Venezia Giulia con il cicloturismo tra Italia e Slovenia. Scopri i percorsi e le ciclovie dedicate con l'iniziativa GO! 2025. Pedalare senza confini tra Gorizia e la slovena Nova Gorica, nel Collio italiano e nella Brda slovena, scoprendo il Fiume Isonzo, la natura circostante o i luoghi della Grande Guerra.

Al castello di Mesola tra Notte Rosa e Pink...

21/06/2025 Pink Castle Boxing Dal 20 al 22 giugno la Romagna si trasforma in un...

COMACCHIO IN CONCERTO

Notte rosa in Emilia Romagna Comacchio, Argenta, Codigoro vibrano tutta la notte! 20/06/2025 - Alex...

Emilia Romagna: Ferrara a tutta musica

Dal 20 al 22 giugno, oltre 100 eventi trasformeranno l’Emilia Romagna in un grande palco a cielo aperto. Ferrara si prepara con tre giorni a tutta musica e arte.

Popular Categories

Comments

Translate »