VII TROFEO KATA FINK 2025

La palestra comunale di Malnate (VA) ha ospitato il VII Trofeo Kata FINK, evento dedicato al Nippon Kempo. Oltre 100 atleti, suddivisi in categorie a partire dai 4 anni, hanno presentato kata valutati da sei giudici esperti. La gara ha messo in risalto la preparazione tecnica e la crescita personale degli atleti, dai più piccoli agli adulti. Previsti importanti appuntamenti per la stagione 2025/26, tra cui competizioni internazionali in Francia, Giappone e Italia.

LA TRADIZIONE DEL NIPPON KEMPO E I KATA

Il VII Trofeo Kata FINK 2025 si terrà a Malnate domenica 13 aprile. Un evento sportivo nazionale dedicato al Nippon Kempo e all’arte del Kata. Nell’articolo: storia, significato, preparazione atletica e un’intervista esclusiva ai Maestri Giuliano Corso e Floriano Feneri. Un approfondimento tecnico e umano su una disciplina che unisce corpo, mente e spirito.

COPPA ITALIA 2025 NIPPON KEMPO

La Coppa Italia 2025 di Nippon Kempo ha regalato emozioni uniche al Palainsubria di Varese, con 160 atleti in gara e scontri spettacolari sul tatami. Tra tecniche impeccabili, colpi decisivi e un grande spirito sportivo, il Team Franchetto Urban Arena ha conquistato il primo posto tra i Dojo. Scopri tutti i vincitori, i premi speciali e i prossimi appuntamenti internazionali di questo straordinario sport, simbolo di inclusione e disciplina.

LA CHIESETTA NASCOSTA DI SAN SIRO ALLA VEPRA E...

Chiesa di San Siro alla Vepra, piccolo gioiello nel quartiere di San Siro Passeggiando per...

Lombardia, Veneto e Trentino uniscono le forze per il...

Lombardia, Veneto e Trentino lanciano "Garda Unico", un progetto innovativo per promuovere il turismo sul Lago di Garda a livello internazionale. Con una strategia coordinata, un marchio condiviso e un focus sulla mobilità sostenibile, l’iniziativa punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi e attrarre più visitatori.

Innamorati dell'Italia Insieme per emozionare...

Viaggiamo in Italia alla scoperta di luoghi meravigliosi da proporti per farti vivere un'esperienza unica ed indimenticabile. Noi della redazione di EnjoyItalyGo siamo prima di tutto un gruppo di amici che condivide la passione per l’Hospitality industry ed il turismo vedendoli da punti di vista differenti. Ciascuno di noi li vive quotidianamente lavorandoci dentro! Parlarvi dell'Italia per noi è passione, emozione, è farvi fare un'esperienza. Il nostro Paese è ricco di tutto questo, nella sua storia, all'interno di una ricetta o di un bicchiere di vino, dentro un museo. Passeggiando tra le vie di borghi e città oppure fra sentieri immersi nella natura, scoprirete con noi angoli insoliti ed affascinanti. Resta solo da prepare la valigia e partire! Buona lettura La Redazione di EnjoyItalygo

Top Destinations

Italia del Nord turistica

Scopri gli itinerari fra montagna e mare

Guida turistica Italia centrale

Reconnect with your soul

Itinerari Italia del Sud

Le spiagge più belle e l'eccellente gastronomia

Isole italiane da visitare

Le più belle isole italiane
Advertismentspot_img

DA LEGGERE

VII TROFEO KATA FINK 2025

La palestra comunale di Malnate (VA) ha ospitato il VII Trofeo Kata FINK, evento dedicato al Nippon Kempo. Oltre 100 atleti, suddivisi in categorie a partire dai 4 anni, hanno presentato kata valutati da sei giudici esperti. La gara ha messo in risalto la preparazione tecnica e la crescita personale degli atleti, dai più piccoli agli adulti. Previsti importanti appuntamenti per la stagione 2025/26, tra cui competizioni internazionali in Francia, Giappone e Italia.

LA TRADIZIONE DEL NIPPON KEMPO E I KATA

Il VII Trofeo Kata FINK 2025 si terrà a Malnate domenica 13 aprile. Un evento sportivo nazionale dedicato al Nippon Kempo e all’arte del Kata. Nell’articolo: storia, significato, preparazione atletica e un’intervista esclusiva ai Maestri Giuliano Corso e Floriano Feneri. Un approfondimento tecnico e umano su una disciplina che unisce corpo, mente e spirito.

COPPA ITALIA 2025 NIPPON KEMPO

La Coppa Italia 2025 di Nippon Kempo ha regalato emozioni uniche al Palainsubria di Varese, con 160 atleti in gara e scontri spettacolari sul tatami. Tra tecniche impeccabili, colpi decisivi e un grande spirito sportivo, il Team Franchetto Urban Arena ha conquistato il primo posto tra i Dojo. Scopri tutti i vincitori, i premi speciali e i prossimi appuntamenti internazionali di questo straordinario sport, simbolo di inclusione e disciplina.

Discover

Why are Milan’s Metro stations named like this?

Have you ever wondered why some of Milan's Metro stations are named like that? Discover that in more detail.

TEZENIS SUMMER FESTIVAL

Un'estate ricca di eventi quella del 2023 a cominciare dal Tezenis Summer Festival in tour in varie città italiane

Formula1 Gran Premio Heineken d’Italia 2020

Svelato il poster della Formula1 Gran Premio Heineken d'Italia edizione 2020

IHL riparte ufficialmente il campionato

IL CAMPIONATO RIPARTE CON 9 SQUADRE di Andrea Scheurer Il Campionato Nazionale della Italian Hockey League,...

Parco Le Cornelle regala l’ingresso a tutti i bambini

festa di Sant’Alessandro, il 26 agosto, il Parco Faunistico Le Cornelle regala l’ingresso a tutti i bambini, sino a 11 anni di età e fino a un massimo di due bambini ogni adulto pagante.

МИЛАН: МУЗЕЙ ХХ ВЕКА (MUSEO DEL NOVECENTO) ОТКРЫВАЕТ ОНЛАЙН...

Edu900 « Музей зовет в школу»(«Museo chiama scuola») Сильвия Сперандио Перевод: Ольга Дудкина Дети начальных школ наконец-то...

Popular Categories

Rimaniamo in contatto

Bucketlist Experiences

Cose da Fare a Brescia e provincia

Sono tante le CoseDaFare a Brescia e provincia durante tutto l'anno. La nuova App “CoseDaFare a Brescia” è l'ideale per trovare eventi, luoghi di interesse, itinerari e corsi del territorio.

5^ Giornata IHL – Division I, ad Ovest Bulldogs...

Dopo la 5^ Giornata di IHL – Division I, ad Ovest i Bulldogs soli...

Turismo Nautico in Crescita in Emilia-Romagna

Il turismo nautico in Emilia-Romagna sta vivendo un momento di forte crescita, confermando il trend positivo che caratterizza l’intero settore a livello nazionale. Secondo i dati più recenti, il Marina di Rimini ha registrato un aumento del tasso medio di occupazione dei posti barca, confermando che l'Emilia-Romagna sta diventandouna meta di eccellenza per gli appassionati di nautica altospendenti, specialmente "luxury seekers" e Welness worshippers".

Articoli recenti

Translate »