Ricette da leccarsi i baffi

Tipiche, italiane e da gustare in compagnia di un calice di rosso

L’inverno quest’anno è lunghissimo e freddo, e le condizioni generali ci portano a stare in casa. Soprattutto al nord si vivono le tipiche giornate da camino, copertina e cioccolata calda, ma cosa succede se il languorino cresce all’ora di cena?

Il ganassino è morbidissimo e si scioglie in bocca, per preparalo al meglio servono verdure ed aromi ed una buona annafiata di vino rosso.
Italia terra di vigneti, da nord a sud offre vini pregiati sia bianchi che rossi da sorseggiare da soli, per un aperitivo o in compagnia di un delizioso piatto da leccarsi i baffi.

Armati di grembiule e cappello, metti mano alle vettovaglie, prendi un paiolo, la frusta e una teglia e accompagna il tutto con della buona musica. L’acquolina sale e la voglia di leccarsi i baffi cresce, e noi l’accontentiamo! Prepariamo la polenta con il ganassino brasato.

Il ganassino è morbidissimo e si scioglie in bocca, per preparalo al meglio servono verdure ed aromi ed una buona annafiata di vino rosso. Va preparato con almeno 12 ore di anticipo ed è ottimo se riposa tutta notte.

Ricetta per 6 persone golose

Per il ganassino: di solito uno pesa intorno ai 400 gr. io ne ho cucinati 3 e ne ho avanzato una bella porzione. Quindi per 3 ganassini, sbuccia 1 cipolla media, pela 1 carota grossa o 2 piccole, lava e togli i fili della costa di sedano, prepara una foglia di alloro, 1 spicchio aglio piccolo, 1 chiodo garofano, 1 bacca ginepro, 1 cucchiaino di mix erbe aromatiche essiccate o fresche (rosmarino, salvia) e stappa 1 bottiglia di vino rosso ( puoi anche utilizzare metà bottiglia di vino e la restante metà sostituirla con acqua o brodo). Taglia a tocchetti le verdure e metti tutto in una casseruola in modo che il ganassino stia a bagno in frigo per una notte o un giorno, circa 12 ore così da assorbire bene gli aromi.

Per il ganassino: di solito pesa intorno ai 400 gr. io ne ho cucinati 3 e ne ho avanzato una bella porzione. Quindi per 3 ganassino, sbuccia 1 cipolla media, pela 1 carota grossa o 2 piccole, lava e togli i fili della costa di sedano, prepara una foglia di alloro, 1 spicchio aglio piccolo, 1 chiodo garofano, 1 bacca ginepro, 1 cucchiaino di mix erbe aromatiche essiccate o fresce (rosmarino, salvia) e stappa 1 bottiglia di vino rosso
L’olio di oliva extravergine è il fiore all’occhiello della produzione italiana. Dal gusto più delicato dell’olio ligure a quello più piccante ed inteso della Puglia, viene prodotto in quasi tutte le regioni d’Italia. Foto di RitaE da Pixabay

Per la cottura:togli la carne e filtra le verdure. In una pentola alta e che contenga i ganassino versa dell’olio e rosola la carne da ambo le parti, aggiungi le verdure che hai filtrato e rosola per altri 5 minuti mescolando per non farle attaccare, aggiungi quindi il vino e circa 200 g di passata di pomodoro, sala poco, copri e porta a bollore, poi abbassa la fiamma, meglio mettere la pentola nel fuoco piccolo, basta che sobbolli, continua la cottura per 2 ore e mezzo (in totale ci metterai 3 ore circa) gira la carne ogni ora e mescola le verdure.

A cottura ultimata togli la carne e frulla finemente il sugo e le verdure, se risulta troppo liquido aggiungi un cucchiaino raso di fecola o altro addensante. Fai intiepidire la carne, tagliarla a fette e coprirla con il sugo. Puoi tenerla al caldo nel forno statico a 80 gradi, coperta da coperchio o carta stagnola.

Ricetta per quattro persone golose: ganassino brasato con polenta.
Ganassino brasato con Polenta Foto @silviasperandio per EnjoyItalyGo

La Polenta, ( ricordati che si usa 400 cc di acqua ogni 100 g di farina, sale q. b. e 1 cucchiaio di olio evo). Porta ad ebollizione l’acqua, abbassa la fiamma, versa lentamente la farina a pioggia mescolando con la frusta continuamente per evitare la formazione di grumi, rimetti sul fuoco a fiamma bassa, copri ma, importante, per i primi 10 minuti e fino a che non si addensa mescola frequentemente per evitare grumi, dopo puoi ridurre l’intensità della mescolata, cuoci per circa 50, 60 minuti se la farina di polenta è quella classica, non precotta, altrimenti segui le istruzioni di cottura riportate sulla confezione. Se vedi che la polenta diventa troppo dura aggiungi ” poca” acqua per volta.

Il profumo ha già conquistato i tuoi ospiti, famiglia o amici che siano, vero? allora impiatta e servi e ricordati di stappare una buona bottiglia di vino rosso.

Ricetta per quattro persone golose, ganassino con polenta e ricorda che per La Polenta, devi usare  400 cc di acqua ogni 100 g di farina, sale q. b. e 1 cucchiaio di olio evo.
Ganassino brasato con Polenta cotta lentamente in paiolo di rame Foto @silviasperandio per EnjoyItalyGo
Silvia Sperandio
Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine Nazionale dei Giornalisti con tessera nr. 186721  Destination e Project Manager specializzata nella gestione operativa di reti d'impresa nel settore turistico, aiuta le aziende a collaborare in modo efficace per massimizzare le opportunità di business. Analizza le procedure alla ricerca di vulnerabilità operative, trasformandole in soluzioni che, una volta testate e convalidate, diventano parte integrante del manuale operativo. Inoltre, progetta e facilita i processi di ambiente aziendale interculturale. Formatore professionale: eroga corsi di formazione professionale su: Comunicazione, Accoglienza turistica, Leadership, Hospitality and Tourism Management, Customer Care e Brand Reputation, Soft Skills.

Related Stories

spot_img

Discover

Emilia-Romagna by night

orna per l’estate 2025 Cammini di Notte, la rassegna che fa vivere i 21 Cammini dell’Emilia-Romagna tra escursioni notturne, picnic sotto le stelle, concerti al tramonto e osservazioni astronomiche. Dal 1° luglio al 7 settembre, un viaggio a passo lento nella magia della notte.

Trekking di notte in Emilia-Romagna

Cammini di Notte firma quest'anno la sua quarta edizione organizzando 15 appuntamenti al chiaro di luna lungo Cammini, Vie di Pellegrinaggio, Borghi e castelli antichi dell'Emilia Romagna. Un'occasione unica per scoprire il territorio sotto la romantica luce della luna.

Cicloturismo tra Italia e Slovenia

Estate in bicicletta alla scoperta del Friuli Venezia Giulia con il cicloturismo tra Italia e Slovenia. Scopri i percorsi e le ciclovie dedicate con l'iniziativa GO! 2025. Pedalare senza confini tra Gorizia e la slovena Nova Gorica, nel Collio italiano e nella Brda slovena, scoprendo il Fiume Isonzo, la natura circostante o i luoghi della Grande Guerra.

Al castello di Mesola tra Notte Rosa e Pink...

21/06/2025 Pink Castle Boxing Dal 20 al 22 giugno la Romagna si trasforma in un...

COMACCHIO IN CONCERTO

Notte rosa in Emilia Romagna Comacchio, Argenta, Codigoro vibrano tutta la notte! 20/06/2025 - Alex...

Emilia Romagna: Ferrara a tutta musica

Dal 20 al 22 giugno, oltre 100 eventi trasformeranno l’Emilia Romagna in un grande palco a cielo aperto. Ferrara si prepara con tre giorni a tutta musica e arte.

Popular Categories

Comments

Translate »