Ricette da leccarsi i baffi

Tipiche, italiane e da gustare in compagnia di un calice di rosso

Di Silvia Sperandio

L’inverno quest’anno è lunghissimo e freddo, e le condizioni generali ci portano a stare in casa. Soprattutto al nord si vivono le tipiche giornate da camino, copertina e cioccolata calda, ma cosa succede se il languorino cresce all’ora di cena?

Il ganassino è morbidissimo e si scioglie in bocca, per preparalo al meglio servono verdure ed aromi ed una buona annafiata di vino rosso.
Italia terra di vigneti, da nord a sud offre vini pregiati sia bianchi che rossi da sorseggiare da soli, per un aperitivo o in compagnia di un delizioso piatto da leccarsi i baffi.

Armati di grembiule e cappello, metti mano alle vettovaglie, prendi un paiolo, la frusta e una teglia e accompagna il tutto con della buona musica. L’acquolina sale e la voglia di leccarsi i baffi cresce, e noi l’accontentiamo! Prepariamo la polenta con il ganassino brasato.

Il ganassino è morbidissimo e si scioglie in bocca, per preparalo al meglio servono verdure ed aromi ed una buona annafiata di vino rosso. Va preparato con almeno 12 ore di anticipo ed è ottimo se riposa tutta notte.

Ricetta per 6 persone golose

Per il ganassino: di solito uno pesa intorno ai 400 gr. io ne ho cucinati 3 e ne ho avanzato una bella porzione. Quindi per 3 ganassini, sbuccia 1 cipolla media, pela 1 carota grossa o 2 piccole, lava e togli i fili della costa di sedano, prepara una foglia di alloro, 1 spicchio aglio piccolo, 1 chiodo garofano, 1 bacca ginepro, 1 cucchiaino di mix erbe aromatiche essiccate o fresche (rosmarino, salvia) e stappa 1 bottiglia di vino rosso ( puoi anche utilizzare metà bottiglia di vino e la restante metà sostituirla con acqua o brodo). Taglia a tocchetti le verdure e metti tutto in una casseruola in modo che il ganassino stia a bagno in frigo per una notte o un giorno, circa 12 ore così da assorbire bene gli aromi.

Per il ganassino: di solito pesa intorno ai 400 gr. io ne ho cucinati 3 e ne ho avanzato una bella porzione. Quindi per 3 ganassino, sbuccia 1 cipolla media, pela 1 carota grossa o 2 piccole, lava e togli i fili della costa di sedano, prepara una foglia di alloro, 1 spicchio aglio piccolo, 1 chiodo garofano, 1 bacca ginepro, 1 cucchiaino di mix erbe aromatiche essiccate o fresce (rosmarino, salvia) e stappa 1 bottiglia di vino rosso
L’olio di oliva extravergine è il fiore all’occhiello della produzione italiana. Dal gusto più delicato dell’olio ligure a quello più piccante ed inteso della Puglia, viene prodotto in quasi tutte le regioni d’Italia. Foto di RitaE da Pixabay

Per la cottura:togli la carne e filtra le verdure. In una pentola alta e che contenga i ganassino versa dell’olio e rosola la carne da ambo le parti, aggiungi le verdure che hai filtrato e rosola per altri 5 minuti mescolando per non farle attaccare, aggiungi quindi il vino e circa 200 g di passata di pomodoro, sala poco, copri e porta a bollore, poi abbassa la fiamma, meglio mettere la pentola nel fuoco piccolo, basta che sobbolli, continua la cottura per 2 ore e mezzo (in totale ci metterai 3 ore circa) gira la carne ogni ora e mescola le verdure.

A cottura ultimata togli la carne e frulla finemente il sugo e le verdure, se risulta troppo liquido aggiungi un cucchiaino raso di fecola o altro addensante. Fai intiepidire la carne, tagliarla a fette e coprirla con il sugo. Puoi tenerla al caldo nel forno statico a 80 gradi, coperta da coperchio o carta stagnola.

Ricetta per quattro persone golose: ganassino brasato con polenta.
Ganassino brasato con Polenta Foto @silviasperandio per EnjoyItalyGo

La Polenta, ( ricordati che si usa 400 cc di acqua ogni 100 g di farina, sale q. b. e 1 cucchiaio di olio evo). Porta ad ebollizione l’acqua, abbassa la fiamma, versa lentamente la farina a pioggia mescolando con la frusta continuamente per evitare la formazione di grumi, rimetti sul fuoco a fiamma bassa, copri ma, importante, per i primi 10 minuti e fino a che non si addensa mescola frequentemente per evitare grumi, dopo puoi ridurre l’intensità della mescolata, cuoci per circa 50, 60 minuti se la farina di polenta è quella classica, non precotta, altrimenti segui le istruzioni di cottura riportate sulla confezione. Se vedi che la polenta diventa troppo dura aggiungi ” poca” acqua per volta.

Il profumo ha già conquistato i tuoi ospiti, famiglia o amici che siano, vero? allora impiatta e servi e ricordati di stappare una buona bottiglia di vino rosso.

Ricetta per quattro persone golose, ganassino con polenta e ricorda che per La Polenta, devi usare  400 cc di acqua ogni 100 g di farina, sale q. b. e 1 cucchiaio di olio evo.
Ganassino brasato con Polenta cotta lentamente in paiolo di rame Foto @silviasperandio per EnjoyItalyGo

Lavoro nel mondo del turismo da sempre, in hotel, in ristoranti e compagnie aeree dove ho avuto anche Niki Lauda come capo. Dal 2017 organizzo corsi di formazione professionale per varie realtà nel mondo dell’ospitalità fra le quali A.L.P.A. (Associazione Lombarda Portieri d’Albergo); U.I.P.A. (Unione Italiana Portieri d’Albergo); FORMATEMP. Mi occupo di consulenza e formazione nel campo del turismo, Hospitality e food and beverage. EnjoyItalyGo è il mio nuovo progetto, di cui sono fondatrice, attraverso il quale desidero far conoscere il genius loci dell’Italia, nel mondo. Sono innamorata dell’Italia e insieme ai talentuosi redattori di EIG e ai molti professionisti con cui collaboro, ve la farò scoprire! Linkedin.

I have always worked in the world of tourism, in hotels, restaurants and airlines where I also had Niki Lauda as a boss. Since 2017 I have been organizing professional training courses for various realities in the hospitality world, including A.L.P.A. (Lombard Association of Hotel Porters); U.I.P.A. (Italian Union of Hotel Porters); FORMAT TEMP. I deal with consulting and training in the field of tourism, hospitality and food and beverage. EnjoyItalyGo is my new project, of which I am the founder, through which I want to make known the genius loci of Italy in the world. I am in love with Italy and together with the talented editors of EIG and the many professionals I work with, I will let you discover it! Linkedin. 
Tripudio di sapori della Valle d’Aosta presentati in una fortezza secolare fra le meglio conservate in Europa.
Viaggiare in sella alla due ruote, diventa sempre più fattibile in Italia
Itinerari per impavidi viaggiatori
Chi dice che le streghe non esistono? addentrati nelle alpi dolomitiche e scoprilo tu stesso
Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Professionista dell'Hospitality e Tourism Solution Developer, lavora nel turismo da sempre valorizzando il territorio locale. E' stata Food & Beverage Manager alla Hilton Garden Inn e Direttore d'Albergo in alberghi 4 stelle oltre che Concierge Les Clefs d'Or. Dal 2017 organizza corsi di formazione professionale per varie realtà nel mondo dell’ospitalità fra le quali A.L.P.A. (Associazione Lombarda Portieri d’Albergo); U.I.P.A. (Unione Italiana Portieri d’Albergo); FORMATEMP e società private. Si occupa di consulenza e formazione nel campo del turismo, Hospitality e food and beverage. EnjoyItalyGo è il suo progetto editoriale, di cui è fondatrice ed editore, attraverso il quale desidera far conoscere il genius loci dell’Italia, nel mondo. E' innamorata dell’Italia e insieme ai talentuosi autori di EIG e ai molti professionisti con cui collabora, desidera portare la cultura del Bel Paese nel mondo. "I have always worked in the hospitality and tourism industry, in hotels, restaurants and airlines where I had Niki Lauda too as a boss. Since 2017 I have been organizing professional training courses for many establishments in the hospitality industry, including A.L.P.A. (Lombard Association of Hotel Porters); U.I.P.A. (Italian Union of Hotel Porters); FORMAT TEMP. I deal with consulting and training in the field of tourism, hospitality and food and beverage. EnjoyItalyGo is my new project, of which I am the founder, through which I want to make known the genius loci of Italy in the world. I am in love with Italy and together with the talented editors of EIG and the many professionals I work with, I will let you discover it!

Related Stories

Discover

Arriva la seconda edizione di Venice Cocktail Week

Dopo il successo della prima edizione in dicembre 2021, Venice Cocktail Week torna a...

In Molise a Castel del Giudice c’è la Festa...

Laboratori del gusto, raccolta delle mele, visite guidate, escursioni nella natura d’autunno, street band...

Vini per l’estate. 5 idee anti caldo

Cosa bere a 40 gradi? La prima cosa a cui pensiamo è l’acqua o...

Dove si trova il ponte tibetano più lungo al...

505 metri di adrenalina pura, tanto è lungo il ponte tibetano più lungo al mondo che si trova a Dossena (BG) in Italia.

Un tuffo nell’entroterra della Liguria

Se l'estate è troppo affollata in spiaggia, vai a tuffarti nei laghetti della Liguria, immersi nel verde tra il fresco delle fronde.

Un’oasi verde a Milano

Cascina Cuccagna, oasi verde a Milano, spazio ideale per il relax e tante attività per grandi e bambini.

Popular Categories

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here