LA RIMINI SOSTENIBILE IN UNA MAPPA BY VISITRIMINI

Guida pratica per turisti e residenti

Rimini è sempre più sostenibile! ne abbiamo già parlato su EnjoyItalyGo nell’articolo La Rimini che non ti aspetti. Oggi vi propongo la mappa di VisitRimini utile sia ai turisti che hai residenti.

La Mappa della Rimini sostenibile

Scarica la mappa dal portale www.visitrimini.com nella sezione Rimini è… ECO! Se invece sei più portato ad avere la versione cartacea creata in modo assolutamente sostenibile, la trovi presso i 7 uffici turistici della città: in Piazzale Fellini, in Stazione, presso il Visitor Center, in Piazzale Marvelli, a Miramare, a Viserba e nella biglietteria Start in piazza della Stazione.

La mappa è in doppia lingua, italiano e inglese e l’uso di icone efficaci la rende comprensibile a tutti.

Ma quali sono i contenuti della Mappa della Rimini sostenibile?

Vengono segnalate le 10 linee della Bicipolitana, oltre all’Anello verde, i cui tracciati sono chiaramente indicati con i numeri e la tratta coperta ed evidenziati con colori diversi.

Si va poi alla linea del Metromare, in partenza dalla stazione di Rimini, dove è evidenziato chiaramente anche il Bike Park, che offre, oltre al noleggio di ogni tipo di bicicletta, una ciclofficina e una ricarica elettrica per le biciclette.

Tovare le colonnine per la ricarica elettrica di auto e moto distribuite in tutta la città è facilissimo, infatti la mappa le evidenzia molto bene. Ci sono anche elencati tutti i servizi di mobilità elettrica in sharing, con le relative modalità di fruizione: auto, scooter, biciclette e monopattini.

È indicato il nuovo Parco del Mare, nei tratti aperti da Miramare a Torre Pedrera, con le aree relax, le aree fitness attrezzate e le aree gioco per i bambini.

E più in generale, non mancano le rappresentazioni dei principali parchi verdi cittadini. Sono presenti anche le case dell’acqua e i maggiori mercati dei produttori locali.

Uno zoom sul centro storico, aiuta a non dimenticare la ricchezza culturale della città, raccontata dai suoi tanti monumenti storici e in divenire.

Il retro della Mappa è dedicato al racconto della Rimini che diventa sostenibile, e VisitRimini propone alcune esperienze a tema: un invito a vivere e godere di questa nuova dimensione della città.

I contenuti della mappa sono stati realizzati da VisitRimini. La direzione artistica e grafica è di Stefano Tonti e le icone dei monumenti storici sono di Ilaria Montanari.

Silvia Sperandio
Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine Nazionale dei Giornalisti con tessera nr. 186721  Destination e Project Manager specializzata nella gestione operativa di reti d'impresa nel settore turistico, aiuta le aziende a collaborare in modo efficace per massimizzare le opportunità di business. Analizza le procedure alla ricerca di vulnerabilità operative, trasformandole in soluzioni che, una volta testate e convalidate, diventano parte integrante del manuale operativo. Inoltre, progetta e facilita i processi di ambiente aziendale interculturale. Formatore professionale: eroga corsi di formazione professionale su: Comunicazione, Accoglienza turistica, Leadership, Hospitality and Tourism Management, Customer Care e Brand Reputation, Soft Skills.

Related Stories

spot_img

Discover

Emilia-Romagna by night

orna per l’estate 2025 Cammini di Notte, la rassegna che fa vivere i 21 Cammini dell’Emilia-Romagna tra escursioni notturne, picnic sotto le stelle, concerti al tramonto e osservazioni astronomiche. Dal 1° luglio al 7 settembre, un viaggio a passo lento nella magia della notte.

Trekking di notte in Emilia-Romagna

Cammini di Notte firma quest'anno la sua quarta edizione organizzando 15 appuntamenti al chiaro di luna lungo Cammini, Vie di Pellegrinaggio, Borghi e castelli antichi dell'Emilia Romagna. Un'occasione unica per scoprire il territorio sotto la romantica luce della luna.

Cicloturismo tra Italia e Slovenia

Estate in bicicletta alla scoperta del Friuli Venezia Giulia con il cicloturismo tra Italia e Slovenia. Scopri i percorsi e le ciclovie dedicate con l'iniziativa GO! 2025. Pedalare senza confini tra Gorizia e la slovena Nova Gorica, nel Collio italiano e nella Brda slovena, scoprendo il Fiume Isonzo, la natura circostante o i luoghi della Grande Guerra.

Al castello di Mesola tra Notte Rosa e Pink...

21/06/2025 Pink Castle Boxing Dal 20 al 22 giugno la Romagna si trasforma in un...

COMACCHIO IN CONCERTO

Notte rosa in Emilia Romagna Comacchio, Argenta, Codigoro vibrano tutta la notte! 20/06/2025 - Alex...

Emilia Romagna: Ferrara a tutta musica

Dal 20 al 22 giugno, oltre 100 eventi trasformeranno l’Emilia Romagna in un grande palco a cielo aperto. Ferrara si prepara con tre giorni a tutta musica e arte.

Popular Categories

Comments

Translate »