Umbria – esplosione di colori a Castelluccio

13 Mila auto a vedere i campi di lenticchie colorati di rosso, giallo e blu

Di Sperandio Silvia

In Umbria, da metà Giugno a metà Luglio i campi delle lenticchie più famose d’Italia richiamano turisti da tutto il Paese per mostrar loro uno spettacolo meraviglioso: l’esplosione di colori dei fiori che trasformano la piana di Castelluccio di Norcia in un quadro naturale coloratissimo.

Umbria, Castelluccio di Norcia. La coloratissima fioritura nei campi di lenticchie.
Foto di EnjoyItalyGo Silvia Sperandio.

Già all’alba arrivano le prime auto a garantirsi il posto in prima fila e poche ore dopo, alle 9.00 la coda è lunga ed ininterminabile. Siamo a Castelluccio di Norcia in Umbria nella splendida cornice dei Monti Sibillini a circa 1300mt di altezza.

La bontà delle delicatissime lenticchie di Castelluccio la conosciamo tutti e si potrebbe venire a fare una gita fin quassù anche solo per assaporare una deliziosa zuppa di legumi o una ricetta a base di lenticchie appunto, ma lo spettacolo della piana e dei sui bellissimi campi coltivati che si tingono de rosso dei papaveri, oro e bianco della camomilla e blu dei fiordalisi, è da togliere il respiro immersi nel silenzio e nella natura. Potrei quasi dirvi che è un momento di pura meditazione.

Umbria, Castelluccio di Norcia. La fioritura di papaveri, camomilla, margherite e fiordalisi colora la piana.
Foto di EnjoyItalyGo Silvia Sperandio.

I bambini possono correre liberamente nei campi dove è stato mietuto il fieno, arrivare fino al ranch dei cavalli e poi andare con mamma e papà a fare un giretto sui sentieri lunghi e facili che salgono la montagna e da lì ammirare come Madre Natura, con la sua magia, colora le piantagioni del legume, al sorgere del sole.

Se a mezzogiorno brontola il pancino, andate verso l’antico borgo medioevale di Castelluccio che con le sue scritte satiriche e burlesche appese ai muri irradia allegria  e fermatevi all’inizio del paesino, lì troverete delle basse e moderne costruzioni che ospitano le attività commerciali locali. Purtroppo a distanza di anni sono ancora visibili i segni del terremoto che in Umbria, ha distrutto case e botteghe, ma la gente del posto ha una gran vitalità e desidera accogliere il turista al meglio ed in piena sicurezza. Troverete punti di ristoro dove assaggiare le tipiche zuppe umbre, un tripudio di sapori dati da verdure e legumi locali; il delizioso formaggio di pecora con varie stagionature e preparato nella valle vicina, speciale perché rilascia al palato i sapori delle erbe spontanee dei Monti Sibillini e vi assicuro che anche solo con pane e formaggio potreste fare un pasto. Sul menù sono ovviamente presenti anche altri piatti della tradizione e il buon vino. Dall’altra parte della piana, sulla strada che porta a Norcia trovate gli immancabili porchettari per un succulento panino con la porchetta da mangiare sul prato lì vicino.

Umbria, Castelluccio di Norcia. Fiordalisi nei campi di lenticchie. Sullo sfondo la cappella donata dagli alpini alla comunità locale.
Foto di EnjoyItalyGo Silvia Sperandio.

Consigli di viaggio:

La piana di Castelluccio di Norcia è bellissima quando fiorita e richiama migliaia di persone, proprio per questo il week end è il più movimentato e affollato.

Vi consigliamo di andare anche in settimana e comunque di essere sul posto alle 7.00 di mattina nel periodo di massima fioritura per godervi lo spettacolo naturale in tranquillità.

Rispettate l’ambiente e ricordatevi che oltre a Madre Natura i campi li ammirate così come sono grazie al lavoro di mesi dei contadini che con le lenticchie e le altre piantagioni ci vivono e per citare proprio loro:

“Il terremoto ci ha già portato via le case, voi non distruggeteci il raccolto”

Gli abitanti di Castelluccio di Norcia
Umbria, Castelluccio di Norcia, raccomandazioni degli agricoltori durante la fioritura.
Foto di EnjoyItalyGo Silvia Sperandio.

Rimanete sui sentieri ben evidenti, che vi regalano la possibilità di farvi un selfie in mezzo ai fiori nel pieno rispetto del lavoro della comunità locale. Ai piedi delle montagne ci sono i sentieri per il trekking, percorribili anche dai meno esperti, che dall’alto vi daranno una visuale vasta e bellissima della vallata colorata.

Telefonando in anticipo è possibile fare passeggiate a cavallo e anche con gli asini.

Seguendo le disposizioni per l’emergenza coronavirus, indossate la mascherina anche all’aperto se non riuscite a garantire la distanza di almeno un metro tra le persone e sicuramente indossatela nelle botteghe o nei punti di ristoro.

Importantissimo: scattate tante foto e condividetele!

Buon divertimento!

La redazione di EnjoyItalyGo

Silvia Sperandiohttp://www.enjoyitalygo.com
Professionista dell'Hospitality e Tourism Solution Developer, lavora nel turismo da sempre valorizzando il territorio locale. E' stata Food & Beverage Manager alla Hilton Garden Inn, Front Office Manager e Concierge Les Clefs d'Or . Dal 2017 organizza corsi di formazione professionale per varie realtà fra le quali A.L.P.A. e U.I.P.A. Les Clefs d'Or; Formazione continua; scuole superiori. Si occupa di consulenza e formazione nel campo del turismo, hospitality e food and beverage. EnjoyItalyGo è il suo progetto editoriale, di cui è fondatrice ed editore, attraverso il quale desidera far conoscere l’Italia nel mondo. E' innamorata dell’Italia e insieme ai talentuosi autori di EIG e ai molti professionisti con cui collabora, desidera portare la cultura del Bel Paese nel mondo. "I have always worked in the hospitality and tourism industry, in hotels, restaurants and airlines where I had Niki Lauda too as a boss. Since 2017 I have been organizing professional training courses in the hospitality industry. I deal with consulting and training in the field of tourism, hospitality and food and beverage. I have always worked in the hospitality and tourism industry, in hotels, restaurants and airlines. EnjoyItalyGo is my project, of which I am the founder and CEO, through which I want to inspire travelers in the world to experience Italy better and enjoy it the most. I am in love with Italy and together with my team, I will let you discover it!

Related Stories

Discover

Concierge Best Night 2023

Si è svolta nella prestigiosa location all'ultimo piano di The Medilan a Milano la Concierge Best Night 2023. Innumerevoli gli ospiti del lusso meneghino.

ESTATE 2023 TOUR DELLE PIEVI

PROVINCIA DI BRESCIA L'estate 2023 ti dà l'occasione di visitare meravigliosi luoghi, in Italia, ricchi...

TEZENIS SUMMER FESTIVAL

Tezenis Summer Festival è pronto a farti ballare con gli artisti TOP del momento...

PAOLA & CHIARA PER SEMPRE – ESTATE

Ritorno di Paola & Chiara in tour 2023 con Per Sempre

Giornata mondiale delle api

Il 20 Maggio si celebra la giornata mondiale delle api, in Valle d'Aosta molte le attività per intenditori del miele ma anche per famiglie e bambini.

Ponte del primo Maggio 2023

Cosa fare il ponte del primo maggio 2023, con i bambini. Visite guidate, laboratori e molto altro in Valle d'Aosta.

Popular Categories

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

error: Content is protected !!