3^ giornata IHL – Division I, ad Ovest vincono Bulldogs, Real e Bears, ad Est Pinè e Feltre

Nella 3^ giornata della IHL Division I ad Ovest e ad Est due squadre in vetta

di Andrea Scheurer

3^ giornata IHL – Division I, ad Ovest vincono Bulldogs, Real e Bears, ad Est Pinè e Feltre. Ad Est Piné e Bolzano/Trento primi a quota 6 punti, ad Ovest Torino e Valpellice ancora imbattuti e primi a 9 punti. Settimana prossima derby piemontese per la vetta in classifica.

3^ giornata IHL
3^ giornata IHL – Division I, ad Ovest vincono Bulldogs, Real e Bears, ad Est Pinè e Feltre. Foto di Carola Semino

Ovest

Il Real vince ad Aosta in un match da 12 reti 

La gara più ricca di colpi di scena è stata senza dubbio quella di Aosta, dove i Gladiators hanno ricevuto il Real Torino. Prima frazione che si chiude sull’1-1 grazie ai gol di Bufacchi e Zorloni, poi al 26,28 i padroni di casa passano in vantaggio con Garau. Ottima però la reazione del Real che con Neri e Corio riesce a pareggiare e sorpassare, quindi 3-3 di Gerbi e a sette secondi dalla sirena è Stefanati a trovare l’importantissimo vantaggio ospite.

Ancora Stefanati in apertura di terzo tempo allunga ma Gerbi fa 4-5 al 49,07. Equilibrio quasi fino al termine, con Letizia che al 56,07 trova il sesto gol ospite, Paillex accorci ancora ma l’ultima parola sia dello scatenato Stefanati autore del tris al 58,48. Finisce 5-7, Real primo a punteggio pieno.

I Bulldogs vincono contro il Chiavenna 

I Bulldogs di Torre Pellice vincono contro il Chiavenna. Match senza storia quello del Cotta Moradini, con i padroni di casa che sono andati al tiro ben 72 volte. Buona la prova del goalie ospite Guanella e comunque di una squadra capace di resistere almeno nel primo tempo chiuso 1-0 per la Valpe a segno con Porporato.

Col passare dei minuti però i Bulldogs hanno dimostrato la loro superiorità, andando a segno altre sette volte. 8-0 il finale con tripletta di Martina e gol per Filippo Salvai, Cullati, Odetto e Fraschia.

Il derby di Milano ai Bears 

A chiudere il programma ecco il derby di Milano, con Old Boys-Bears. Rossoblù che partono meglio e al 4,41 vanno a segno con capitan Pirelli, ma la reazione degli Old Boys arriva neanche un minuto dopo con Martinelli che in short hand pareggia i conti. I padroni di casa trovano anche il vantaggio con Scudier al 14,42 e chiudono sul 2-1 la prima frazione.

Nella seconda frazione, i Bears trovano quattro reti e si prendono il primo derby. In un match ricco di penalità, è Paramidani a trovare il pari al 21,54, quindi poco dopo Asinelli firma il 2-3 in power play.

Ancora in superiorità arriva l’allungo di Zordan al 33,33, quindi è lo stesso numero 90 a segnare il definitivo 2 a 5 al 37,00. Nel terzo periodo il punteggio rimane invariato.

Est

Il Pinè vince a Pieve di Cadore

Due partite e due vittorie esterne nel Girone Est, con il Bolzano/Trento che osservava il turno di riposo ed è stato raggiunto in vetta dal Pinè. I trentini hanno piazzato il colpaccio espugnando la pista del Cadore al termine di una gara di sofferenza.

Padroni di casa in grande spinta nel drittel d’apertura ma incapaci di superare Tononi, quindi al 25,32 Biasioni trova il vantaggio ospite. Pareggio veneto al 35,46 con Toffoli per l’1-1 della seconda pausa, quindi è ancora Biasioni a firmare l’importantissimo game winning goal per il Pinè al 50,57.

Due minuti e mezzo dopo Colombini fa tris in power play, spegnendo i tentativi di reazione dei cadorini che si devono così arrendere.

Il Feltreghiaccio conquista il primo successo stagionale in Val Venosta 

Il Feltreghiaccio, trascinato dai fratelli Dall’Agnol, espugna la pista di Laces. È Lorenzo Dall’Agnol a sbloccare il punteggio al 6,13, contro un Val Venosta che pareggia al 14,16 con Pohl. Il fratello Matteo però riporta avanti gli ospiti al 15,07, quindi dopo soli 41 secondi di terzo periodo Polini firma l’1-3 per gli ospiti. Ancora una volta il Val Venosta riesce a rientrare e, prima con Andergassen e poi con Strobl, pareggia i conti al 36,54.

Cinque secondi prima della sirena però Matteo Dall’Agnol trova il nuovo vantaggio feltrino, quindi nel terzo periodo la squadra di coach Zampol si stringe intorno a Manfroi a protezione della gabbia non lasciando passare nulla. Lorenzo Dall’Agnol firma poi il definitivo 3-5 al 49,15.

Riparte l'Italian Hockey League
Andrea Scheurer collabora con EnjoyItalyGo
Andrea Scheurer

Svizzero e italiano. Laureato in Storia Medievale. Da sempre amante dei castelli, percorro le strade della mia amata città, e non solo quelle, provandole ad immaginare nei secoli passati. Grande appassionato e tifoso di sport, in particolare dell’hockey su ghiaccio. Gioco da anni in una squadra amatoriale. Linkedin

Related Stories

Discover

«Vajonts 23» azione corale di teatro civile

il 9 Ottobre la commemorazione della strage del Vajont che verrà ricordata in modo nuovo ed inusuale, con lo spettacolo «Vajonts 23» azione corale di teatro civile, al Piccolo Teatro Strehler di Milano, mentre con il patrocinio del Comune di Milano, la Famiglia Milanese dell’Associazione Bellunesi nel Mondo porta la tragica storia di Longarone nel centro della città meneghina con la mostra fotografica "Vajont, per non dimenticare".

Il Cimitero Monumentale del Vajont

Il cimitero munumentale del Vajont dove riposano le 1910 vittime della strage, si trova in Veneto nel comune di Longarone. Il cimitero è parte del patrimonio storico italiano.

Festival Manu Scribere a Bologna

Festival Manu Scribere_Bologna, ultimo week end di Settembre riporta in auge la scrittura a mano.

Coppa Bernocchi 104° Edizione

Il 2 Ottobre 2023 si svolgerà la gara ciclistica maschile in linea Coppa Bernocchi arrivata alla 104° edizione. Partenza da Parabiago e arrivo a Legnano passando dalla Valle Olona.

Freebility

Freebility - Eventi a favore dell'inclusività si svolgerà a Milano Sabato 7 ottobre 2023 all’interno dei Chiostri di San Barnaba, in via Francesco Daverio 7.

WORLD RHINO DAY – Giornata Mondiale del Rinoceronte

La WORLD RHINO DAY è la Giornata Mondiale del Rinoceronte che si celebra ogni anno il 22 Settembre per sensibilizzare la tutela della specie. Il 23 e 24 settembre, si potrà partecipare a Educazoo al Parco Le Cornelle per conoscere meglio questo grande mammiffero.

Popular Categories

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

error: Content is protected !!